• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Per MImma e Isabella1

libellula

Giardinauta
Ragazze è già una settimana che ho seminato i vostri semini di echinopsis e ferocactus latispinus, ma nisba :( . Mi devo inquietare o ci vuole più tempo? Mi sapete dare qualche consiglio? :rolleyes:
 

Paola grassofila

Giardinauta
Ciao, ho avuto anch'io i loro semi di grasse.
Li ho seminati verso i primi di febbraio, in casa, sul davanzale con sotto il calorifero.
Abbi fede: circa una settimana per gli Echinopsis, e molto di più con i Ferocactus (che tra l'altro con me hanno avuto una germinazione inferiore al 50%). E poi si sa'... nella semina, l'ingrediente principale e' la pazienza! ;)
 
I

Isabella1

Guest
Mi dispiace che i ferocactus siano germogliati in percentuale così bassa, comunque spero che il n° di ferocactus sia sufficiente; tra i miei almeno 5 sono crestati, tutti in un vasetto, non so se ci sono state condizioni che hanno favorito lo sviluppo anomalo delle piantine.
ciao
Isabella
 
I

Isabella1

Guest
Mi dispiace che i ferocactus siano germogliati in percentuale così bassa, comunque spero che il n° di ferocactus sia sufficiente; tra i miei almeno 5 sono crestati, tutti in un vasetto, non so se ci sono state condizioni che hanno favorito lo sviluppo anomalo delle piantine.
ciao
Isabella
 

Paola grassofila

Giardinauta
Tranquilla! Non ho usato tutti i semi! Dato che era presto per seminare, ma la voglia era proprio tanta, ho utilizzato solo una piccola parte dei semi a mia disposizione, cosicche' fra un mesetto faccio un altro giro... e comunque ho tre piantine belle robuste, che stanno giaì formando la "testa" vera e propria.
Ciao!
 

mimma69

Maestro Giardinauta
Non so' che dirvi.Io ho un'impestazione di piantine(ancora quest'anno no.ma non e' presto??)io,quando la mia capsula piena di semi si apre,la spando sul terreno del vaso,o semplicemente l'appoggio e li' nascono.A volte e' successo che gli uccelli l'avessero portati in altri vasi,e anche li' mi sono nati.Non so' xche':+ le curo e - nascono.+ me ne frego e + nascono :confused: :confused:
 

Lilio apulo

Giardinauta
In genere i ferocactus vogliono temperature elevate (associate ad alta umidità) per germinare. Conviene sempre seminare in inverno(gennaio) sul calorifero, perchè così a primavera le paintine sono già grandicelle e si possono esporre alla luce (coperte con carta velina, veli recuperati dai confetti e tutto quello che la fantasia vi suggerisce!) Una seminiera efficace (l'ho usata forse per 10 anni) è la scatola dei Ferrero Rocher e funziona come una miniserra. Mettete il terriccio sterilizzato (in casa vi odieranno per questo), spargete i semi, bagnate e chiudete senza più aprire. Dopo un pò di giorni o settimane cominciano a comparire i puntini verdi. Non dovete fare assolutamente niente, tanto il seme si gira e si infossa da solo. Certe volte il guscio del seme tiene intrappolati i cotiledoni e allora bisogna aprire la scatola e rimuoverlo con l'aiuto di uno spillo. Fino a luglio le piantine saranno abbastanza grandi da poter essere ripichettate e ci sono ancora molti mesi di crescita. Se le piantine sono poche, si possono lasciare fino all'anno successivo nella scatola, chiaramente togliendo il coperchio.

Poi succede sempre che quando mi decido a ripulire i vasi dalle erbacce che soffocano le piante, trovo una tappeto di piantine alla base delle madre, nate e cresciute per i fatti loro. Forse non gradiscono i cioccolatini :D

Angelo
 

libellula

Giardinauta
grazie a tutti per i suggerimenti e consigli. Anch'io non sono al primo tentativo con la semina di piante grasse, ho già provato con bustine di semi commerciali misti. Ho una piantina che mi è nata a fine giugno ed avendo passato l'inverno in serra fredda è perfettamente sana e penso che tra qualche settimana inizierò a darle un pò d'acqua... Il problema delle mie semine è che io sono contraria alle sterilizzazioni chimiche, mentre, come dici anche tu lilio, mia madre mi ucciderebbe
se provassi a sterilizzare il terricccio con forni microonde, pentole a pressione e altri metodi di cui ho sentito parlare, per cui io spero semplicemente nella buona sorte, x le infezioni fungine delle plantule, finora mi è andata abbastanza bene :D . Quindi, mi armerò di pazienza e di scatola del ferrero, che mi sembra un'ottima idea!
Grazie sia a mimma che a isabella x i semi! :D :D
 
Alto