• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Per la Dottoressa o per chi lo sa...

RosaeViola

Master Florello
...vorrei capire perchè la mia ultima arrivata, che ormai ha 7 mesi, non impara il suo nome.
Non c'è niente da fare...è la prima volta che mi capita.
Sorda non lo è di sicuro e non so più che fare per farle capire come riconscersi in quel suono che emettiamo quando la chiamiamo.
 

Louder Than Hell

Giardinauta Senior
Ma hai altri gatti a cui l'hai insegnato? Io gli animali più che chiamarli con il loro nome li chiamo con dei suoni, tipo al furetto quando gliel'ho insegnato c'ho provato col suo nome e con un "verso" insieme ma ora viene solo quando faccio il verso..sarà che gli rimane più in mente, che è più particolare rispetto a come parliamo normalmente o che quando c'è da sgridarlo per sbaglio lo chiamo col nome comunque non ti scoraggiare ;)
 

seya

Master Florello
secondo me, seyaignorante, il gatto non vuole rispondere ai tuoi richiami.
io comincerei ad associare il nome con la pappa, mi verrebbe da dirti, ma ho paura che tu questo l'abbia già fatto :)
 

gigino67

Florello Senior
la prendi e le fai un discorso serio:

ascoltami......quando io ti chiamo...devi quantomeno girarti oppure miagolare.......altrimenti non ci siamo.......niente pappa per 2 giorni.

Credo che capira'.:lol: :lol:
 

seya

Master Florello
a me succede che se chiamo la gatta, mi guarda con ammOOOOre e mi si struscia sulle gambe, o fa le piroette per terra a panzall'aria.
se la chiama il fidanza (li mortacci sua) lei risponde miagolando e poi gli va vicino e fa la principessa svenevole.
che è sta storia?
venduta!!
 

seya

Master Florello
tutte le volte che la chiama per nome.
risposta: miaooooooo. miaaaaaao.
se la chiamo io: muta come un pesce!!
 
P

Piera1

Guest
Sono proprio delle maledugatte. Non tutti i gatti imparano suubito il proprio nome, io ne ho sette e tutti riconoscono il proprio nome. Rosa, quando provi a chiamarla associa il nome e subito un richiamo tipo msmsmsms con le labbre, vedrai che imparerà.
 

RosaeViola

Master Florello
Raga...le ho già provate tutte.
Niente da fare. Questa è proprio una crapona, una testa dura.
Non c'è verso di farle capire niente di niente...e non solo il suo nome...:(
Di gatte ne ho 5 e i due randagioni fuori, sono persino più sgamati di lei...ovviamente.
Le mie figlie li hanno battezzati come Bianca e Romeo.
Beh, persino Romeo, che è davvero un gattaccio, tutto graffiato, smozzicato, corpo tozzo (oggi, dopo un anno che viene a cena qui) e muscoloso, insomma un vero combattente, ha imparato che si chiama così.
Boh...forse dovrei farla digiunare e associare il cibo ogni volta che la chiamo.
Ma come si fa a farla digiunare? Più di tanto non riesco, perchè dovrei marcarla più che a vista. Ruba di tutto. Non si può lasciare nemmeno un pezzetto di pane che ci si fionda.
Mah...
 

seya

Master Florello
lascia perdere il nome, ricoprila di coccole,(come non ho dubbi che già fai) anche da parte della ziaseya.
mi sta simpatica da matti la tua crapona :)
 

RosaeViola

Master Florello
Piera1 ha scritto:
Rosa, com'era la vita di questa gatta prima che arrivasse a casa tua?

Piera, questa ragazzina è arrivata qui che aveva due mesi circa.
Una mattina dell'agosto scorso, il mio confinante candidamente mi chiama al muretto di cinta che divide i due giardini e mi dice: "Signora ha perso una delle sue gatte?" E io: "No no, non si allontanano le mie gatte". Lui prosegue dicendo: "Sa, ci è arrivata qui una cucciolina e l'abbiamo da una settimana, solo che noi dobbiamo rientrare a Milano e non possiamo portarcela...la vuole? Guardi che è bellissima."
Io, sapendo che mio marito era già saturo di quattro e che se l'avessi vista non sarei stata capace di rifiutare gli dico; "No guardi, non posso proprio se non voglio che mio marito mi sfratti".
Lui bel bello mi dice: "Ahhh capisco" e nel dire così, solleva le braccia che aveva sempre tenuto al di sotto del muretto e mi allunga la gattina.
E così mi son trovata di nuovo mamma...:D
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Nemmeno Lamù risponde se la chiamo, tranne quando è fuori da 2 ore, io apro la porta e la chiamo e lei corre per entrare in casa (ma senza guardarmi...), poi ora che ci penso lo fa anche se non la chiamo, perciò il nome è facoltativo...
 
P

Piera1

Guest
Rosa, puòdarsi che la micia abbia sofferto la fame prima di arrivare da voi e questo segna molto gli animali, Oltre al cibo non le interessa proprio niente, bisogna accettarli così come sono, io ho una cagnona che tanti anni fa trovammo in un cassonetto, mangerebbe di tutto se la lasciassimo fare e una ladra da premio oscar, tanto che in casa la chiamiamo: Sara maiala.
 

RosaeViola

Master Florello
Piera1 ha scritto:
Rosa, puòdarsi che la micia abbia sofferto la fame prima di arrivare da voi e questo segna molto gli animali, Oltre al cibo non le interessa proprio niente, bisogna accettarli così come sono, io ho una cagnona che tanti anni fa trovammo in un cassonetto, mangerebbe di tutto se la lasciassimo fare e una ladra da premio oscar, tanto che in casa la chiamiamo: Sara maiala.

Piera, in effetti a vedersi sembra avere una fame atavica, però c'è anche da dire che, essendo ancora piccola, è normale che abbia così tanta fame.
Loro l'avevano da un settimana circa e so che le davano delle belle leccornie feline.
Ho notato però, che gradisce moooolto di più il nostro cibo (che solitamente non do alle mie gatte) che il suo.
Questo mi fa pensare che chi l'aveva prima dei miei confinanti, la sfamasse a pastasciutta e arrosto.
Quando faccio il bollito, ad esempio, mi ronza attorno come una mosca tze tze (ne è proprio ghiotta) ed è tutto un...lei salta sul piano della cucina e io la butto giù, lei salta su e io giù...insomma cucinare con lei attorno è un delirio.

Comunque è una testaccia. Mi scava fuori la terra dai vasi, cosa per la quale ho dovuto coprire il terriccio con stracci, per evitare che la casa diventasse un terrario. Si arrampica al tutore del Phylodendron Monstera che sembra Tarzan e poi si lancia come una saetta. Tira giù dai mobili ogni suppellettile, così son dovuta tornare alla situazione originaria di quando avevo le bambine piccole...E non c'è modo di fargliela capire.
Mai avuto un animale così testardo...:rolleyes:
 
Alto