• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Per iniziare, vi chiedo aiuto

Setino

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, come nuovo utente del forum, vi volevo chiedere aiuto per identificare alcune piante grasse, di cui nonostante le abbia da mesi, non so ancora i nomi.
Grazie fin da subito a chi mi aiuterà!
 

Allegati

  • DSCN3197.jpg
    DSCN3197.jpg
    98 KB · Visite: 61
  • DSCN3195.jpg
    DSCN3195.jpg
    101,8 KB · Visite: 63
  • DSCN3001.jpg
    DSCN3001.jpg
    71,7 KB · Visite: 66
  • DSCN3131.jpg
    DSCN3131.jpg
    53,5 KB · Visite: 58
  • DSCN2799.jpg
    DSCN2799.jpg
    97,4 KB · Visite: 59

orange juice

Giardinauta
Ciao Setino e benvenuto!:flower: La 1^ foto è una Polaskia chichipe (detta anche Lemaireocereus), la 2^ non so bene se sia un'Eulychna o un Coephalocereus, la 3^ non saprei, non mi viene in mente niente adesso, la 4^ sembra un Opuntia aciculata perché ha le pale tondeggianti, l'ultima mi sembra un'Euphorbia.:Saluto:
 

mazinga

Master Florello
ciao;veramente belle queste piante e sanissime direi bravo mantienile sempre cosi col passare del tempo ehhhh!!!!
 

Setino

Aspirante Giardinauta
Grazie per le informazioni che mi avete dato, sono davvero sorpreso di scoprire che la pianta della prima foto è una Polaskia, è la seconda che ho comprato e in tutti questi mesi che ho cercato, ancora non avevo scoperto quale era. Tra l'altro, da foto che ho poi cercato dopo che mi avete detto quale era, ho notato di averla anche più piccola, avevo intuito che era una Polaskia ma non pensavo fosse la versione più piccola di quella più grande che avevo preso pochi mesi prima.
Per la seconda foto, io onestamente credo che sia il Trichocereus grandiflorus, anche quella la ho da Maggio ed era piccolissima, in pochi mesi è cresciuta talmente tanto che a fine Agosto l'ho dovuta togliere dal vaso in cui era e metterla in piena terra, tra l'altro a Luglio ho staccato dei polloni che aveva alla base per cui ora ne ho altre tre. I fiori però non li ho ancora visti nonostante la strabiliante crescita.
La terza pianta l'ho presa ad agosto ma non ho idea di cosa sia, credo cmq. appartenga alle specie dei cereus.
La quarta l'ho presa la scorsa settimana e credo sia una opuntia oppressa anche se è talmente piccola che non lo posso dire con certezza.
Per la quinta, è una pianta che mia madre ha riprodotto per talea, sicuramente è una euphorbia e credo sia la varietà Candelabrum.
 
Alto