• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Peperoncino "pancho" di Melusina

E

elibeth

Guest
Melusina ... questa volta prima di procedere alla semina e di prendermi un'ingiusta cazziata da te ... chiedo lumi!!! Ho ricevuto i semi da Rita e vorrei qualche "dritta" sui tempi, i modi, il terreno, l'esposizione, ecc. Grazie mille ... conto di assaporarli in quantità la prossima estate!!! ;)
 
V

Val

Guest
Ops! io ho seminato l'altro ieri....
Ho messo i semi e la torba nei contenitori delle uova e li ho coperti con la pellicola.
Li tengo sul davanzale della finestra(dentro), alla luce, e li annaffio con lo spruzzino.
La sera li appoggio su una tovaglietta all'americana e li metto sopra il termosifone per fargli un po' di calduccio.
Speriamo bene!!!!!
 
M

melusina

Guest
i peperoncini pancho sono facilissimi da coltivare. se li volete mettere direttamente a dimora dovete seminare molto rado. è meglio però seminare in vasetti. io uso 1/2 terra e 1/2 torba. i semi germogliano solo a temperature superiori ai 15°, quindi chi vive al sud li può seminare all'aperto, altrimenti va bene in casa. attenzione che il terriccio non si secchi altrimenti patiscono. si posono trapiantare all'aperto, sia in vaso che in piena terra, dopo circa due mesi. guardate che le piantine abbiano almeno 5 foglie. attenzione alle gelate notturne perchè li ammazzano senza pietà.
io li pianto in aprile, in vasetti al riparo, sul terrazzo, e la notte li copro con un po' di tessuto non tessuto o con un cellophan, e a giugno (magari anche a metà maggio) li pianto a dimora nell'orto. possono diventare alti anche 70-80 cm, quindi non metteteli troppo fitti. mano a mano che maturano raccoglieteli, così ne farano altri. in media si comincia a raccogliere a luglio.

se ci sono dubbi chiedete!! (anche se volete consigli su come riempirli e mangiarli...)
ciao.
 
E

elibeth

Guest
NOOO ... perché in privato ... si potrebbe postare il msg su Libri-Mercatino-ecc ... insomma dove gli OT non sono "cazziati"!!! Così tante persone hanno avuto i semi di peperoncino di Laura che sarebbe splendido avere notizie circa l'utilizzo "mangereccio"!
 
Alto