• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Peperomia!!!

anto.loschi

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti
Ultimamente ho iniziato ad appassionarmi alle Peperomia, ne ho "raccolta" qualcuna.. adesso ve le mostro!

Cominciamo, P. argyreia (sin. sandersii) :

Peperomia%20argyreia.jpg


Una delle innumerevoli cv di Peperomia caperata:

Peperomia%20caperata%20Luna.jpg


Un'altra caperata,dovrebbe essere la "Red Ripple":

Peperomia%20caperata%20Red%20Ripple.jpg


Una delle mie preferite, P.macu.losa:

Peperomia%20macu.losa.jpg


Sempre lei, prepara i fiori:

Peperomia%20macu.losa%202.jpg


Una piccola delizia, in foto non rende minimamente la bellezza dei colori, P. marmorata:

Peperomia%20marmorata.jpg


Un'altra piccolina, P. meridana:

Peperomia%20meridana.jpg


Lei che prepara la fioritura:

Peperomia%20meridana%202.jpg


Qui ho dei dubbi, credo sia una P.orba variegata, ma non ne ho la certezza al 100%..

Peperomia%20orba%20variegata.jpg


Spero piacciano :)

Ciaociao

Ciao, California. Anch'io ho la peperomia macu.losa, ma non fiorisce.
E' in un vaso grande all'incirca come il tuo, la innaffio poco, solo quando le foglie diventano un po' gommose. L'ho posizionata vicino ad una finestra, non al sole diretto. Tu come la tieni? Magari sbaglio qualcosa...
Antonella
 
Ultima modifica:

california

Florello Senior
Tanta luce, acqua quando asciuga (ma non del tutto) e temperature sui 18 di massima. Comunque sappi che le peperomia fioriscono un po' quando pare a loro..
@ Lory: la prostrata non l'ho più trovata, ma lì dove era c'era un ramettino piccolissimo, di 3 nodi con 3 foglioline. L'ho portato a casa e l'ho appoggiato in un vasetto fermandolo con delle atash tagliate a metà..chissà se fa qualcosa..
la glabella adesso vado a farle una foto.
grazie a tutti
 

anto.loschi

Aspirante Giardinauta
Grazie, Claudio.
Allora non ho fatto nulla di diverso da te. Vedremo se riuscirò a farla fiorire. Forse ci vogliono la luce e il calore della primavera, e ancora non ci siamo!
Antonella
 

Max77

Guru Giardinauta
Che spettacolo le Peperomia!!!!! :eek::love::froggie_r:crazy:
Sono difficili da coltivare?!!!!
Mi sa che, se continuo a guardare le foto di queste piante, mi innamorerò pure di loro!!!!! :embarrass:martello::martello:
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Max volevo ricordarti che tu non hai un giardino ma solo un balcone!ciao ciao
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Ah allora va bene riempi ogni spazio in casa x la gioia di tua mamma! :mazza: :martello2 Mi sa che qualche giorno voli giù dal balcone tu e tutte le tue piante! :fischio:ciao ciao :lingua:
 

lory82

Apprendista Florello
Si, sono piante che rimangono comunque di piccole dimensioni, quindi non hanno bisogno di vasi grandi.

Claudio...secondo me la prostrata fa sicuramente le radici!! Sai, dalle foto in rete ho immaginato che le "palline" fossero più piccole!!

Se posso permettermi di darti un consiglio, con le caperate e la metallica (che hanno i fusti molto succulenti), aspetta che la terra asciughi bene prima di riannaffiare...ho notato tra quelle che ho che sono rispetto alle altre sensibilissime all'eccessiva umidità del terriccio, hanno le radici delicatissime.
 

california

Florello Senior
Ecco le nuove:

Questa mi fa impazzire, Peperomia tristachya, considerate che le piastrelle sono 20 x 20 cm:

Peperomia%20tristachya.jpg


Questa non l'ho identificata, o meglio, si trova col nome commerciale di "Bibi", ma non sono riuscito a risalire alla specie:

Peperomia%20Bibi.jpg


e l'immancabile taleina :D Mi sa che è una pianta piuttosto fragile, visto che ai piedi della "madre" c'erano diversi pezzi rotti.. Per non essere ingordo ne ho preso un solo pezzetto:

Peperomia rotundifolia

Peperomia%20rotundifolia.jpg
 

california

Florello Senior
Grazie lory :)
Guarda cosa mi è stato regalato :D :

Peperomia%20columella.jpg


e questa me la sono comprata io stamattina, dovrebbe essere la pereskiifolia no? :

Peperomia%20pereskiifolia.jpg
 

lory82

Apprendista Florello
:eek::eek: Claudio!!!!!!! MA hai una fortuna pazzesca!!! Quante!!!
La prima qual'è? La columella?
La seconda è la pereskifolia. I rami si allungano parecchio, sai? Ma per il momento sono ancora eretti, quindi non so se è specie ricadente. Questa estate la mia ha avuto la cocciniglia. Ma è molto resistente.
 
Ultima modifica:
Alto