• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

peonie e pioggia....

Paola-Luna

Florello
recentemente ho letto un bel libricino trovato in biblioteca sulla coltivazione delle peonie sia erbacee che arbustive.... non parlava però del problema pioggia..... io ho 3 cespugli di peonie erbacee ed il mio problema è che ogni volta che piove, i poveri cespugli non reggono e si piegano esternamente per il peso...... figuriamoci poi quando sono in piena fioritura..... i fiori già pesano di per sè, se poi sono pieni di acqua.......voi cosa fate?????
 
T

teo

Guest
Ciao.
Io non ho le peonie. Ho comunque letto che le peonie erbacee vanno sorrette da un bastoncino. Questo forse risolverebbe il tuo problema.
 

BEPI

Giardinauta
Teo ha ragione,o uno spago tutto attorno e tenerle strette o un bastoncino per ogni fiore legato prima che fiorisca. IO ho tutte le piante di viburno che toccano per terra causa pioggia....poveracce... :(
 
A

alevale

Guest
posso chiederti una cosa paola luna?? io ho un problema con le peonie che è quello che non riesco vederle fiorite tu cosa fai? sono in terra o in vaso? vegetano bene formano i boccioli ma poi questi si seccano...che succede? grazie :(
 

Paola-Luna

Florello
boh......... le mie hanno sempre fiorito a parte quelle interrate da poco. Infatti le peonie non amano essere spostate, divise, trapiantate etc...... per alcuni anni si rischia di non vederle fiorire, anche se prima hanno sempre fiorito..... sono un po' permalosette....... inoltre hanno bisogno di terreno fresco e abbastanza umido (senza ristagni).... forse il tuo problema Alevale è la mancanza d'acqua e poca umidità nell'aria....... se ciò non fosse allora trattasi di qualche 'bestiaccia' di malattia fungina.......
Per tutti gli altri.... non sò se le avete notate, ma le mie peonie sono dei boschi..... e un bastoncino non fà niente.... le fà solo ridere....... qui ci vuole un push-up di quelli giusti..... taglia extralarge....
 

alex

Giardinauta Senior
Cara Paola-Luna,
prova ad ingabbiarle, l'ho visto fare in questi giorni in alcuni giardini e devo dire che è una gran bella idea.
Cioè le circondi con una rete metallica, di una certa altezza, vedi tu, in modo che con la pioggia non si accascino sul terreno, poi un volta sfiorite, togli tutto e lo tieni per l'anno venturo!
Baciotti
 
A

albertinik

Guest
concordo con alex,io ho un'ortensia che mi si "accasciava"al suolo per il peso dei fiori ,ho preso della rete alta circa 30 cm ed ho fatto un cerchio che ho messo attorno alla pianta il risultato e' che i rami si appoggiano alla rete, che essendo verde risulta anche quasi invisibile, ed i fiori non ricadono piu su loro stessi per me puo andare bene anche con le peonie ps la mia ha dei bei boccioloni fra un po si dovrebbero aprire gnam gnam!!
ciaociao
 
G

gloriamamma

Guest
possiedo una peonia arbustiva che fa fiori ultra doppi rosso scuro poi dalla base nascono rami erbacei con fiori semplici rosa molto belli 'sono forse dei polloni?devo toglierli? :confused:
 
A

albertinik

Guest
di sicuro sono polloni di erbacea se ti piacciono e sono belle perche' toglierli?l'unico problema e' che tenderanno a prendere il sopravvento sulla arbustiva soffocandola fai un po te...
 
B

Betty Morgana

Guest
Per quanto riguarda il sostentamento delle peonie, sono d'accordo con Alex sul fatto che poi va tolto, infatti, dove le peonie sono lasciate al loro destino e crescono benissimo , si nota che i rami nuovi nascono al centro proprio perchè i più vecchi tendono a scendere, bisogna quindi lasciare lo spazio per il nuovo.
Per quanto riguarda il fatto di bagnarle, ho appreso ieri che la peonia sopporta benissimo la siccità, mentre teme l'umidità, pertanto meglio bagnare pochissimo piuttosto che rischiare di bagnare troppo. Soprattutto a fine estate, quando si seccano e avvizziscono le foglie, bagnando si peggiorano le cose...
 
L

lulù

Guest
anche io ho sempre il problema delle peonie-pioggia e sapete come le sorreggo? la rete che dice Alex va bene, ma provate a metterla in orizzontale e non intorno: quando i boccioli sono ancora chiusi fatela stare su con delle cannette di bambù e fateci passare tutti i boccioli fra le maglie; quando si apriranno la rete non si vedrà più e il cespuglio di peonie avrà un effetto naturale e poi provate questo sistema anche con i gladioli e fatemi sapere.
ciao
lulù. ;) ;) ;) ;)
 
L

letrevie

Guest
Colgo l'occasione per porre un quesito:
una volta fiorita la peonia arbustiva, a che altezza bisogna tagliare il fiore? :eek:
 

gabri50

Aspirante Giardinauta
Per le arbustive uso un cerchio in tondino di ferro, sorretto da canne di bambù, in modo che i boccioli vi si appoggino. Le erbacee le lascio libere, anche se con l'acqua di questi giorni è stato un continuo tentativo di sostegni con canne e bastoncini.Una erbacea bianca è fiorita per la prima volta dopo 12 anni (avevo perso le speranze!) e proprio dopo averla trapiantata, avrà almeno 8-10 fiori. Quindi se soffrono nella posizione che hanno, meglio provare a trovare un posto più adatto, con le dovute precauzioni, non si accorgeranno del trapianto, ma apprezzeranno lo spostamento: le ho spostate in settembre, tirandole su con un forcone con tutto il pane di terra.
 
Alto