Mi rivolgo a chi possiede queste piante tutt'altro che comuni, Chebarba in special modo
Ad aprile ho preso un Pediocactus simpsonii, questa è una foto di allora ma in pratica è rimasto tal quale
recentemente invece ho preso questo minuscolo Pediocactus knowltonii
entrambi su radici proprie.
So che non sono piante propriamente facili, ho letto un po' in giro osservazioni particolari soprattutto sull'innaffiatura, quindi presumo che abbiano un ciclo di crescita diverso dagli altri cactus...
Ho appena trovato un articolo interessante
http://www.cactiguide.com/cactus_co/Pediocactus_cultivation.pdf
che riguarda la coltivazione nei primi anni di vita, dalla semina in poi, me lo leggerò con calma ed attenzione, ma vorrei sapere prima di tutto dalla viva voce di chi li coltiva, quali accorgimenti occorre usare per mantenerli in vita a lungo, riguardo esposizione, ciclo vegetativo, irrigazione, composta, temperature, dimensione dei vasi, problematiche a cui sono soggetti, ecc...
Aspetto i vostri consigli, prima che mi schiattino magari
Ad aprile ho preso un Pediocactus simpsonii, questa è una foto di allora ma in pratica è rimasto tal quale
recentemente invece ho preso questo minuscolo Pediocactus knowltonii
entrambi su radici proprie.
So che non sono piante propriamente facili, ho letto un po' in giro osservazioni particolari soprattutto sull'innaffiatura, quindi presumo che abbiano un ciclo di crescita diverso dagli altri cactus...
Ho appena trovato un articolo interessante
http://www.cactiguide.com/cactus_co/Pediocactus_cultivation.pdf
che riguarda la coltivazione nei primi anni di vita, dalla semina in poi, me lo leggerò con calma ed attenzione, ma vorrei sapere prima di tutto dalla viva voce di chi li coltiva, quali accorgimenti occorre usare per mantenerli in vita a lungo, riguardo esposizione, ciclo vegetativo, irrigazione, composta, temperature, dimensione dei vasi, problematiche a cui sono soggetti, ecc...
Aspetto i vostri consigli, prima che mi schiattino magari