• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

passiflora: piante diverse o diversi getti?

simona.d

Aspirante Giardinauta
Ciao,

dalla scorsa primavera ho questa pianta di passiflora, varietà White Amethyst. Come vedete è cresciuta bene, e in questo momento ha un sacco di fiori e boccioli. Alla fine dell'inverno l'avevo anche potata abbastanza corta, visto lo spazio ristretto, ma ha ricacciato senza problemi.
Nei giorni scorsi però ho dovuto tagliare dei rami perché avevano tutte le foglie afflosciate. Erano dei rami belli lunghi, ma alla fine erano tutti riconducibili allo stesso ramo di partenza (il B della foto). Tra l'altro il ramo all'interno è ancora verde: vediamo se tra un po' ricaccia.

La mia domanda da ignorante è: ma i tre rami che escono dalla terra sono getti diversi della stessa pianta o sono piante diverse? Perché non capisco questo deperimento improvviso di un solo ramo. Se sono piante diverse posso ipotizzare che una stia prendendo il sopravvento. Il ramo A è quello più sviluppato di tutti.

Grazie
Simona
20250724_110707.jpg 20250724_110658.jpg
 

simona.d

Aspirante Giardinauta
Torno a chiedervi lumi.
Dopo un mese la stessa cosa è successa con i rami secondari che partivano dal ramo A :banghead:
Da me prima ha fatto un caldo boia. Poi, poco prima che avvenisse questo deperimento, è rinfrescato un po'. Io sono stata via, ma la pianta è sempre stata bagnata dall'irrigazione goccia a goccia. Una decina di giorni fa, tornata da una prima vacanza, visto il caldo torrido ho dato un po' di acqua aggiuntiva, ma senza esagerare, come ho sempre fatto. E il mio balcone è coperto, il vaso non viene bagnato dalla pioggia. Mia sorella, che veniva a curare il gatto, mi ha detto che il deperimento è successo rapidamente gli ultimi due gg che ero via.

Dopo aver potato tutti i rami con le foglie afflosciate ora la pianta è così (a sinistra in basso c'è una clematis). Tutti i rami superstiti che vedete vengono dal ramo C, che sta facendo anche nuovi getti.
20250830_114521.jpg 20250830_114558.jpg

La cosa positiva è che sono spuntati due nuovi rami da terra. A momenti li strappavo credendoli inizialmente erbacce!
20250830_114540.jpg

Il ramo B che si era spogliato un mese fa è seccato e ora l'ho tagliato completamente. Ora il ramo A è totalmente senza foglie. Che faccio, lo lascio così lungo o lo accorcio? (ignorate il filo nero che passa orizzontale) 20250830_114627.jpg

Ma perché succede così di botto e solo a un ramo? Quale può essere la causa.
Se fosse un problema di irrigazione errata ne soffrirebbe tutta la pianta, no?
Ora temo per l'ultimo ramo sano rimasto...

Ciao
Simona
 
Alto