Buonasera,
mi chiamo Nardoianni Daniele e scrivo dalla provincia di Frosinone, più precisamente da Aquino ho appena acquistato un robot rasaerba yardforce nx60i ora il mio giardino ha una forma un pò particolare, sono due porzioni unite tra di loro da un corridoio lungo circa 17mt e stretto 1,26 mt.
La mia domanda è: mettendo la base di ricarica in una di queste due porzioni, e facendo passare il cavo perimetrale attraverso questo corridoio, il passaggio per il robot è sufficiente? Il cavo lo passo su ambedue i lati del corridoio in maniera parallela così da creare un corridoio dove il robot può lavorare, oppure il cavo lo passo parallelo unito al centro del corridoio, così da creare solo una linea sulla quale lui potrà camminare?
Allego uno schizzo del mio giardino per farvi un'idea e magari qualcuno potrà rispondermi meglio.
Grazie a chiunque potrà e vorrà aiutarmi.
mi chiamo Nardoianni Daniele e scrivo dalla provincia di Frosinone, più precisamente da Aquino ho appena acquistato un robot rasaerba yardforce nx60i ora il mio giardino ha una forma un pò particolare, sono due porzioni unite tra di loro da un corridoio lungo circa 17mt e stretto 1,26 mt.
La mia domanda è: mettendo la base di ricarica in una di queste due porzioni, e facendo passare il cavo perimetrale attraverso questo corridoio, il passaggio per il robot è sufficiente? Il cavo lo passo su ambedue i lati del corridoio in maniera parallela così da creare un corridoio dove il robot può lavorare, oppure il cavo lo passo parallelo unito al centro del corridoio, così da creare solo una linea sulla quale lui potrà camminare?
Allego uno schizzo del mio giardino per farvi un'idea e magari qualcuno potrà rispondermi meglio.
Grazie a chiunque potrà e vorrà aiutarmi.