• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Parassiti viburno lucido

Andreovic

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti.
Chiedo ancora a voi tutti un parere (e magari una soluzione) per questa infestazione di parassiti di cui mi sono accorto stamattina. Allego le foto.
I miei viburni cresciuti in vaso in terrazza (altezza circa 1,5 m) presentano un'infestazione di questi parassiti. Non capisco cosa sono (afidi?).
Qualcuno sa come posso intervenire in maniera tempestiva magari comprando qualcosa su internet (considerata la scarsa possibilità di movimento dovita alla quarantena).
Grazie a tutti per i consigli.

Buona giornata e buona domenica
 

Allegati

  • parassiti01.jpg
    parassiti01.jpg
    648,5 KB · Visite: 4
  • parassiti02.jpg
    parassiti02.jpg
    376,2 KB · Visite: 4
  • parassiti3.jpg
    parassiti3.jpg
    830,6 KB · Visite: 3
  • parassiti4.jpg
    parassiti4.jpg
    622,2 KB · Visite: 1
  • parassiti5.jpg
    parassiti5.jpg
    655 KB · Visite: 2

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Sì, sono afidi (ci sono alati, forme attere ed esuvie); la specie probabilmente è quella del link che riporto in calce.
Io uso Closer che si può comprare in rete ed è per uso non professionale. Nell'attesa fai una soluzione con sapone di marsiglia liquido (due cucchiai x litro; sarebbe meglio quello potassico se lo trovi, detto 'sapone molle', che come tale viene anche commerciato con etichetta di prodotto fitosanitario) e spruzza ben bene sopra (è necessario che vada a contatto con gli insetti). Meglio ripetere un paio di giorni dopo perché ha un effetto fugace.

https://influentialpoints.com/Gallery/Aphis_viburni_viburnum_aphid.htm
 
Alto