• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Parassiti sul limone

Selva

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti. Il mio piccolo limone che ho in vaso sul balcone, ha le foglie appena spuntate accarcocciate. Ho guardato all'interno e ci sono tanti piccoli ragnetto bianchi che lasciano una specie di bava. Posso mettere l'olio bianco? oppure cosa posso fare? Sulla pianta ci sono una decina di limo i già abbastanza grandi.
 

Selva

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti. Il mio piccolo limone che ho in vaso sul balcone, ha le foglie appena spuntate accarcocciate. Ho guardato all'interno e ci sono tanti piccoli ragnetto bianchi che lasciano una specie di bava. Posso mettere l'olio bianco? oppure cosa posso fare? Sulla pianta ci sono una decina di limo i già abbastanza grandi.
irrorala con un buon acaricida.
L'olio bianco va bene??
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Salve a tutti. Il mio piccolo limone che ho in vaso sul balcone, ha le foglie appena spuntate accarcocciate. Ho guardato all'interno e ci sono tanti piccoli ragnetto bianchi che lasciano una specie di bava. Posso mettere l'olio bianco? oppure cosa posso fare? Sulla pianta ci sono una decina di limo i già abbastanza grandi.

Siamo sicuri che siano ragnetti? Io dubito molto....ma senza foto siamo nel campo delle fake news :rolleyes: ....oggi peraltro di gran moda...:)

P.S. L'olio bianco è un acaricida/insetticida generico che agisce per asfissia, ma se le foglie sono accartocciate (tipico della presenza di afidi e su agrumi in particolare di Aphis spiraecola, la cui "pelle" dopa la muta è di colro bianco) è ben difficile che il prodotto le possa raggiungere.
 
Ultima modifica:

Selva

Aspirante Giardinauta
Siamo sicuri che siano ragnetti? Io dubito molto....ma senza foto siamo nel campo delle fake news :rolleyes: ....oggi peraltro di gran moda...:)

P.S. L'olio bianco è un acaricida/insetticida generico che agisce per asfissia, ma se le foglie sono accartocciate (tipico della presenza di afidi e su agrumi in particolare di Aphis spiraecola, la cui "pelle" dopa la muta è di colro bianco) è ben difficile che il prodotto le possa raggiungere.
 

Allegati

  • IMG_20180820_142655.jpg
    IMG_20180820_142655.jpg
    835,5 KB · Visite: 3

Selva

Aspirante Giardinauta
In effetti credo che siano volanti. E scartocciando una foglia ho trovato dei residui bianchi appiccicosi.
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
no, si possono mangiare dopo il tempo di carenza del prodotto. In pratica dopo un certo tempo (scritto sulla confezione) il prodotto diventa innocuo o scende sotto i limiti per cui non ci sono problemi.
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
L'appiccicosità è data dalla melata prodotta dagli afidi. Non va bene un acaricida ma ci vuole un aficida sistemico (es. Epik).
Per la commestibilità è come ha detto Stefano.
 
Alto