• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Parassiti sconosciuti

claudia79

Aspirante Giardinauta
non sò più che fare...
ho una decina di orchidee tra Phal, Paphio, oncidium e 2 dedrobium.

L'anno scorso grandi fioriture di phal e quest'anno solo 1 sta cacciando uno stelo nuovo (sempre stessa identica coltivazione ma risultati diversi )

però ho un problema con delle bestiole che stanno uccidendo i dendrobium che ora ho isolato ma che vedo passeggiare anche se le altre.

dopo l'estate ho notato sui 2 dedrobium una patina sotto le foglie bianchiccia licida e dei micro animalini neri minuscolissimi!!!
Nel giro di un mesetto neanche, le piante sono deperite da morire e hanno iniziato a perdere le foglie che ingiallivano.
Le ho trattate con l'anticocciniglia - come mi era stato consigliato da un vivaista -

Ma non migliorano!
Ora vedo un pò di bestioline pure sulle altre.. che devo fare?????
Non vorrei uccidesse pure le altre!!!!



Ps: mi dite un'altra cosa?
Sia i paphio che l'oncidium stanno una bomba,super rigogliose..MA CHE DEVO FARE X FARLE RIFIORIRE????!!!
L'oncidium si è triplicato in 3 anni...
lo sò che non fioriscono tutti gli anni, ma sono passati 2 anni dalle fioriture dei paphio e 3 anni dall'oncidium.
 
Ciao:) !!!

Le bestioline nere non ho idea di cosa possano essere... gli afidi sono verdi e tripidi bianchi come anche la mosca bianca... la coccinieglia dovresti vedere degli scudetti neri...:confuso: non mi viene in mente passo a qualcun altro...

Per la perdita di foglie sempre dei dendrobium in causa potrebbero essere ibridi di Dendrobium nobile e quindi sarebbe normale che la pianta perda le foglie dell'anno precedente... però per essere sicuri bisongerebbe individuare il parassita nero.

Per quanto riaguarda la fioritura di Paphiopedilum e Oncidium... devi fargli sentire una buona escursione termica notturna diurna... una temperatura su 10°/15° può andare bene.
Un buona umidità ambientale e luce... un po' meno luce per i Paphiopedilum di più per l'Oncidium...con le temperature fresche bagna un po' meno del solito altrimenti rischi marciumi.
Se riesci a rispettare queste condizioni vedrai che fioriranno anche a te:eek:k07:

:Saluto:

:Saluto:
 

Gianni.de

Maestro Giardinauta
ciao Claudia,
se sotto le froglie si forma come una patina bianca e sembra che siano state spazzolate con una spazzola di ferro, sono proprio tripidi, per se`non micidiali ma noiosi e possono essere portatori di virosi e batteriosi e ulteriori infezioni che poi sono malattie veramente micidiali.
Come al solito non hai scritto dove abiti cosi`posso solo consigliarti approssivamente, se abiti nella zona di milano puoi cercare il Promanal, un antiococciniglia a base di paraffina, senno`vanno bene anche altri insetticidi.
Solo che devi spruzzare per due o tre`volte ogni decina di giorni perche`le bestiacce fanno le uova e dopo una settimana tornano a svilupparsi, poi devi cercare di mantenere il microclima attorno alle tue piante con un umidita`un po`piu`alta perche i tripidi e gli acari (ragnetti rorssi e bianchi) indicano che le piante sono tenute in un ambiente un po`asciutto.
ciao
baci
Gianni
 

zeug49

Florello Senior
Segui pure i consigli ottimi di Gianni e la pianta sarà in ottima salute, spulciata e ripulita dei visitatori indesiderati.
zeug
 
Alto