• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Parassiti Pesco

BrianAll

Aspirante Giardinauta
Buongiorno,

Allego foto dei parassiti. Ho trattato gli afidi in precedenza e mi sento di escludere questa casistica.
Avreste qualche aiuto per identificazione e trattamento?

Grazie anticipatamente
 

Allegati

  • 24F5093D-21B2-46E9-A741-3E2F14A35D8C.jpeg
    24F5093D-21B2-46E9-A741-3E2F14A35D8C.jpeg
    42,3 KB · Visite: 9
  • C720DDC8-0760-4E3C-9A80-8E321114CCF5.jpeg
    C720DDC8-0760-4E3C-9A80-8E321114CCF5.jpeg
    77,4 KB · Visite: 9

Andrea f

Aspirante Giardinauta
Non sono afidi e nemmeno insetti ma penso che sia una malattia fungina: la bolla del pesco. Tratta con fungicidi a base di rame per 3 volte a distanza di 10 giorni anche se vista la sensibilità del pesco al rame e la malattia molto aggressiva che ogni tanto sviluppa resistenze al rame potresti trattare con altri fungicidi non bio come la dodina o dei ditiocarbammati (thiram/ziram) attenzione però che questi due ultimi prodotti non sono del tutto innocui e bisogna dotarsi di tuta e maschera per irrorali sulle piante senza ripercussioni per la salute.
 
Alto