NOTTUA (Pyrrhia umbra)
Foto da internet
E' una lepidottero. Nell'Italia settentrionale dovrebbe compiere due generazioni annuali, mentre in quelle montane una sola.
In pianura il primo volo degli adulti si svolge per circa un mese a partire da
maggio. Le femmine depongono le uova singolarmente sulle foglie delle
piante ospiti;
Gli adulti sono presenti nuovamente in agosto-settembre. Le larve della seconda generazione si sviluppano entro ottobre per poi svernare nel terreno. I danni sono causati dalle larve che compiono erosioni su vari organi verdi
delle piante, sulle lamine fogliari, ma anche corte e irregolari gallerie in boccioli fiorali. In particolare nella rosa scava gallerie nei boccioli, creando vistosi buchi.
Si trattano principalmente con insetticidi sistemici dati a inizio aprile e insetticidi piretroidi da contatto (Decis Giardino o Jet).