• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

parassita olivo

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Non saprei dirti esattamente il nome anche perchè non riesco bene a distinguere. Posso però escludere che sia uno tra i comuni parassiti dell'ulivo.
Si muove o salta oppure è fissato?
 

dapietra

Giardinauta Senior
Non salta sta appiccicato alla foglia con un puntino sotto laterale....secondo me è una cocciniglia anche se nn ne ho mai vista una simile....io l'ho trattatati col reldan e olio bianco.....
 

olito

Aspirante Giardinauta
è la ninfa del cotonello un pysillide , le larve creano un un amasso cotonoso bianco sui grappoli dei fiori .
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Direi di no Olito: innanzitutto è decisamente troppo grande, poi le ninfe di questi insetti eterometoboli hanno un abbozzo alare (in calce ti metto un link con delle mie vecchie fotografie della ninfa del cotonello). La sagoma ricorda un po' quella dei cicadellidi, ma al limite potrebbe essere un adulto, magari morto, e quelle spine che si intravvedono ai fianchi potrebbero appartenere alla zampe: cmq se fosse un adulto si dovrebbe tuttavia vedere il capo con gli occhi che invece dalle immagini non scorgo. In alternativa opterei per una crisalide di non so però che cosa.
Euphyllura olivina , Forum Natura Mediterraneo | Forum Naturalistico
 

billgates13

Giardinauta Senior
i parassiti dell'ulivo sono cotonello e cocciniglia quello è solo un involucro di qualche insetto che non conta niente .
roba vecchia perché allarmarsi.
 
Alto