• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Parassita nell'Ulivo

Emiliano85

Aspirante Giardinauta
Buongiorno,
ho scoperto un parassita, un ospite nel mio ulivo.
In un primo momento mi sono accorto di un formazione gelatiosa sul tronco, con l'apparenza di un fungo, ma molto viscoso, che ho proceduto a raschiare dalla corteccia. Credevo fosse nulla, non l'ho fotografato.
Poi ho notato un certa fragilità del tronco. Ho dapprima scoperto che alla base dell'albero si è aperto un foro. Poi, poi scavando nel tronco, ho eliminato molto legno secco, bucherellato, (vedo anche molta segatura)... ho fotografato un essere nero che era nascosto nel tronco, come dicevo ormai molto secco e friabile, una termite. dopo qualche giorno sempre sul tronco si è formato un ciuffetto rosso, che ho fotografato. Era come una spazzola da cui cadevano come una polvere rossastra, che agitando si diffondeva. Non era gelatinoso , ma moolto secco.
Procedendo nell'eliminazione di questa consistente parte "morta " dalla pianta, mi sono imbattuto in un esserino nascosto. Pare una lombico ma più grosso.. l'ho fotografato un po' male, sul dito del guanto da lavoro.
Se riusciste a darmi qualche consiglio, ve ne sarei davvero riconoscente.
E' una pianta che amo.
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Quello che mi pare certo è che il tuo ulivo è cariato, e in una foto mi sembra anche di scorgere delle gallerie sub-corticali da scolitidi.
Per il resto si tratta, penso, di larve o insetti che trovano nel legno in disfacimento l'ambiente di vita adatto.
Mi incuriosisce ciò che chiami ciuffetto e che verosimilmente è un fungo, però non è tra quelli che si accompagnano alla carie.
 
Alto