• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Paraolimpiadi e eroi

hermioneat

Florello
Avevamo aperto un thread sulle olimpiadi di Londra. Non dimentichiamoci le Paraollimpiadi di Londra. Sportivi, atleti con problemi fisici di vario genere ai quali però non manca la grinta per lottare, partecipare a questa vita che ha cercato di penalizzarli e magari anche vincere contro di essa andando a medaglia. Eroi, sì! Perchè combattono una delle battaglie più dure, quella contro l'handicap e contro la diversità. Dell'handicap hanno fatto la loro forza, della diversità ci hanno dimostrato che esiste. Loro, tutti quanti, sono superiori!
Grandi ragazzi e ragazze! Siete il nostro orgoglio!
E grazie per tutto quello che ci avete insegnato!





:hands13::hands13::hands13::hands13::hands13::hands13::hands13::hands13:
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Ti ringrazio a nome di tutti loro x aver aperto e ricordato questi campioni,si perchè anche se hanno dei difetti fisici,sono campioni anche loro...anzi forse ancora di più di quelli "normali"!!!Tra l'altro la cosa mi tocca da vicino perchè conosco quello che ha vinto l'oro l'altro giorno nel ciclismo,si chiama Roberto Bargna,ed è il fidanzato di mia cugina....grande Roby!!!!E solo perchè non è famoso come Zanardi o la Minetti,non l'hanno nemmeno detto al Tg5!!!ciao ciao
 

Vagabonda

Florello Senior
penso che al di là del riscontro di pubblico, questi atleti lo fanno per loro stessi. Partecipare è vincere contro la loro difficoltà. Spero che il loro esempio possa aiutare tutti quelli che non riescono a credere di poter vivere pienamente a causa di un handicap.
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Si onore e gloria a loro :hands13: :hands13:Ci insegnano e ci ricordano sia noi grandi e sia i piccoli che nella vita malgrado sofferenze e difficoltà vanno avanti :hands13:
 

hermioneat

Florello
Ti ringrazio a nome di tutti loro x aver aperto e ricordato questi campioni,si perchè anche se hanno dei difetti fisici,sono campioni anche loro...anzi forse ancora di più di quelli "normali"!!!Tra l'altro la cosa mi tocca da vicino perchè conosco quello che ha vinto l'oro l'altro giorno nel ciclismo,si chiama Roberto Bargna,ed è il fidanzato di mia cugina....grande Roby!!!!E solo perchè non è famoso come Zanardi o la Minetti,non l'hanno nemmeno detto al Tg5!!!ciao ciao

Lore.l io sono convinta che non sia la fama quella a cui aspirano ma una vita il più possibile normale, senza sentir il peso della diversità mentre invece tanti altri gliela fanno sentire... barriere architettoniche, sguardi pietosi.... no! Queste meravigliose persone, che pur con i loro handicap amano così tanto la vita da volerla vivere fino in fondo meritano tutto il nostro rispetto. Ricordo che alle elementari, in classe con mia figlia c'era una bambina tetraplegica e ricordo bene quanto ha insegnato ai suoi compagni di scuola, tutti bambini senza problemi fisici, a partire dalla solidarietà, dal capire chi non ha la tua fortuna di potersi muovere liberamente ma ha bisogno di una mano per fare tutto....
Sono convinta che il tuo amico Roby sia una grandissima persona e come lui tutti quanti gli altri. Anche se non famosi......
 

Picantina

Fiorin Florello
Grandi personaggi che dalla disgrazia sono stati capaci di sfruttare al meglio le loro potenzialità.

Non handicappati, non disabili, ma diversamente abili.


Bravi ragazzi! :hands13::hands13::hands13:
 

Marcello

Master Florello
Grandi personaggi che dalla disgrazia sono stati capaci di sfruttare al meglio le loro potenzialità.

Non handicappati, non disabili, ma diversamente abili.


Bravi ragazzi! :hands13::hands13::hands13:

handicap non mi piace perchè è una parola derivata dall'inglese e "diversamente abili" è un modo italiano per non dire cieco,sordo,muto,spastico,minorato e menomato le quali,secondo me,non offende nessuno.

Un tempo era in voga anche l'aggettivo mongoloide,offensivo per quelle popolazioni e fortunatamente desueto..
 

Picantina

Fiorin Florello
handicap non mi piace perchè è una parola derivata dall'inglese e "diversamente abili" è un modo italiano per non dire cieco,sordo,muto,spastico,minorato e menomato le quali,secondo me,non offende nessuno.

Un tempo era in voga anche l'aggettivo mongoloide,offensivo per quelle popolazioni e fortunatamente desueto..


Non lo sarebbero se non avessimo avuto la pessima abitudine di usarli in modo spregiativo e denigratorio.


Diversabile sta ad indicare che sebbene c'è una mancanza, si può essere in grado comunque di fare, in modo diverso, ma di fare e magari meglio.


Quelle popolazioni sono mongole. E' questa parola che comunemente veniva usata in luogo di mongoloide.
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
davvero persone al di sopra di tanti....normali ( scusate il termine..).

davvero... vedere gente con una forza d'animo, spirito,volontà....e tanto altro così, fa davvero impressione....
davvero persone superiori a tanti, troppi...
alla faccia di tutti quei coglionazzi "normali" ( riscusatemi il termine ) che sembrano amebe o che si afflosciano per un nulla....
 

Marcello

Master Florello
Non lo sarebbero se non avessimo avuto la pessima abitudine di usarli in modo spregiativo e denigratorio.


Diversabile sta ad indicare che sebbene c'è una mancanza, si può essere in grado comunque di fare, in modo diverso, ma di fare e magari meglio.


Quelle popolazioni sono mongole. E' questa parola che comunemente veniva usata in luogo di mongoloide.

quello che dicono altri a me interessa relativamente.

per offendere,non ho mai detto cieco o sordo o spastico o mongoloide a nessuno,ne da piccolo e tantomeno da grande.
Dato che ho frequentato,da bambino,un istituto per ciechi,ho sempre avuto molto rispetto per queste persone e i termini da usare ho a disposizione l'italiano.

"diversamente abile" è talmente generico che potremmo esserlo tutti in qualche misura.

comunque...ognuno sceglie le parole che vuole.
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Grazie hermioneat di averlo ricordato :D
Quest'anno, lo ammetto ho seguito poco , i canali televisivi ne hanno parlato poco o nulla...ma mio figlio lo ha seguito moltissimo avendo notizie dirette via Web...il coach della squadra nazionale di Tiro con l'arco è il suo istruttore . Grandi tutti .:hands13:
 

belvedere

Giardinauta Senior
patty hai scelto un argomento importante: le immagini che ho visto mi hanno fatta pensare:
1 - che senso ha la parola "normale"?
2- quelli sì che sono dei veri sportivi!! (non come quei "normali" pseudo atleti/sportivi che sono spessissimo dopati-montati-e-arricchiti e che popolano sport di ogni genere)
3 - alla faccia di quelli che li considerano diversamente abili o ipododati ecc.: moltissimi di noi cosiddetti normodotati non sapremmo fare niente del genere, neppure da "sani"!!!!!!
4- ammirazione sconfinata. ne commiserazione ne' altro. ammirazione per la bellissima energia che riecono ad esprimere. questo dovrebbe far pensare coloro che pur non avendo handicap così gravi affrontano i "normali" problemi della vita in modo passivo e si lasciano andare alla depressione!!
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Meglio non parlare di doping dato che anche nelle paralimpiadi ci sono stati 3 atleti squalificati,di cui uno italiano nel ciclismo!!!Purtroppo anche fra loro,le sostanze dopanti girano che è un piacere!!!ciaooo
 
Alto