• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

paphio

F

franca53

Guest
Ciao a tutti, vi leggo da un po' con molto interesse ed ora vorrei porvi una domanda:come curare al meglio i paphiopedilum armeniacum,emersonii ed henrianum? Vivo a Roma e penso che le estati siano troppo calde pe loro.
Attendo con ansia i vostri consigli, ciao.
 
G

Giulio

Guest
Ciao, io vivo in maremma, quindi le mie estati non sono molto diverse.
L'henrianum non ha problemi, ha passato indenne la scorsa estate fiorendo come sempre.
L'emersonii non ce l'ho, ma non credo che il caldo possa essere un problema.
L'armeniacum è una bestiaccia. Non perchè non sopporti il caldo estivo, ma perchè vorrebbe temperature fresche in inverno. In pratica ... i 14-15° della mia serretta sembra che siano troppi.
A tenerlo fuori invece ho proprio paura che le gelate possano non fargli particolarmente bene.
Di fatto .. cresce ma non mi fiorisce :\
Per il resto ... ombra e acqua buona (non del rubinetto che è troppo calcarea).
Giulio
 
F

franca53

Guest
Grazie Giulio per i consigli: non pensavo in effetti che il problema potesse essere la stagione fredda.Ho già da diversi anni un paphio xinsigne e vive all'aperto quasi tutto l'anno, lo porto in casa solo quando sta per fiorire.Forse posso fare così anche con l'armeniacum.( ora è fiorito ed è bellissimo)
Ciao Franca
 
Alto