• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

paphio sconosciuto

rossella ventura

Aspirante Giardinauta
per puro caso mi sono imbattuta in un negozio di fiori piccolo,ma ben fornito,tra gli altri un paphio di cui mi sono innamorata..:love:
le foglie sono screziate di bianco,il fiore è fucsia molto scuro con delle verruchette nere sui petali laterali non molto lunghi...
di cosa si tratta?:confuso:
vorrei acquistarlo,ma con la certezza,o quasi,che sia gestibile in casa.
aspetto ansiosa:ciglione: sperando che nel frattempo qualcuno non mi sottragga la preda:burningma
Rossella
 

california

Florello Senior
ciao rosella
premettendo che nn ce l'ho presente il paphio di cui parli, posso dire però che la stragrande maggioranza dei paphio commerciali sono + che gestibili in casa:
nn hanno grandi esigenzi in fatto di luce e inoltre è + facile garantire una buona umidità visto che necessitano di innaffiature + frequenti rispetto alle cugine epifite..
quindi il mio consiglio è: corri a prenderlo (nn ora, domani, mò è chiuso :D), visto anche il fatto che il fucsia nn è un colore molto diffuso quando si parla di paphiopedilum :)
 

mercuzio

Maestro Giardinauta
california ha scritto:
visto anche il fatto che il fucsia nn è un colore molto diffuso quando si parla di paphiopedilum :)
Infatti...a me viene da pensare più ad un Phragmipedium...per questa specie il fucsia è molto più comune
 

fraelucia

Giardinauta Senior
rossella ventura ha scritto:
le foglie sono screziate di bianco,il fiore è fucsia molto scuro con delle verruchette nere sui petali laterali non molto lunghi...
di cosa si tratta?:confuso:
...per un phragmipedium mi sembrano insolite le verruchette nere sui petali...mentre ad esempio i paphio ibridi "Pinocchio" presentano con facilità la sfumatura rosata o fucsia del labello, poi il "Leimianum" è anche scuro..., ma ci sono i peletti sui petali laterali?
Ad ogni modo è una spesa che si può fare senza timori, gli inridi sono in genere tutti più "collaboranti" nelle fioriture, anche se si concedono con parsimonia!
 

Gianni.de

Maestro Giardinauta
Sara`che sono un po`fuori zona ma con fuchsia che colore intendi? rosso scuro? se e`cosi` potrebbe essere un Maudiae "colorato" o un "vinicolor" o un ibrido di quelle sorti, bisognrebbe vedere una foto, e anche li ci saranno sempre delle incertezze.
ciao
Gianni9
 

rossella ventura

Aspirante Giardinauta
ciao, grazie per l'attenzione ed il sostegno,ma......38 euro sono davvero troppi!!!!!:cry:
per ammissione della venditrice lontano dalle feste mi sarebbe costato "solo" 23 euro, a far salire il prezzo è il fiocchetto con il vaso colorato,ecc. ecc.
cose che butterei non appena arrivata a casa:squint:
cmq si è detta disponibile a riportarmelo, senza optional ovviamente,
vedremo più in là
:love_4: Rossella
 

mercuzio

Maestro Giardinauta
Gianni il fuchsia è questo colore qui:

orchids%20042.jpg

Naturalmente non è una phal vera ma una candela AHAHAHAHAHAHAH
 
Alto