• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

pansee malate?

annamanni

Giardinauta Senior
Ciao a tutti, vi posto alcune foto delle mie pansee che, dopo 3 mesi di splendida crescita e fioriture :D , hanno deciso di farmi i dispetti :squint: nonostante i miei svariati interventi.
Confido nel vostro aiuto. :love_4:
Grazie mille
 
Ultima modifica:

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
nn mi sembrano dei gran danni, complessivamente sono poche le foglie colpite, forse eccesso di acqua, concime, salinità... dici come le coltivi e quando si è presentato il piccolo problema.

Ciao
 

annamanni

Giardinauta Senior
Le foglie malate sembrano poche perchè cerco ogni giorno di eliminarle. Ho già perso una delle mie preferite perchè le foglie e i fiori sono cominciate a seccare, dai bordi fino a coinvolgere l'intera foglia e il fiore. :cry:
Normalmente innaffio quasi ogni giorno perchè qui fa caldo e le piante si afflosciano (a proposito, sono esposte al sole di mattina fino a mezzogiorno circa). Non appena dò l'acqua aspetto circa un'oretta e son tornate belle come prima. Concimo una volta al mese. Circa un mese fa però le foglie hanno cominciato a manifestare i sintomi di cui ho detto sopra. La pansea gialla, invece, ha i boccioli e i fiori scoloriti: sembra clorosi. Ho somministrato ferro ma nessun risultato!!! Può essere l'acqua che è leggermente calcarea? Eppure le altre piante (gerani, fresie, piante grasse, lilium) sembrano non risentirne. Di certo le mie pansee non sembra che stiano per morire... ma neanche vogliono guarire. :(
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
per la clorosi utilizza del chelato di ferro, ma la terra si asciuga completamente da un giorno all'altro? Mi pare forse che ci sia uno squilibrio idrico nelle annaffiature.

Ciao
 

annamanni

Giardinauta Senior
brandegeei ha scritto:
Ciao
per la clorosi utilizza del chelato di ferro, ma la terra si asciuga completamente da un giorno all'altro? Mi pare forse che ci sia uno squilibrio idrico nelle annaffiature.

Ciao


Non sono sicura che è clorosi perchè ho già sommin chelato di ferro ma nessun risultato. Per quanto riguarda le innaffiature, aspetto sempre che prima si asciughi il terreno, cioè ogni 2 giorni circa (a volte ogni giorno, dipende). Non c'è squilibrio, solo che queste viole hanno troppa fretta di crescere... sembra che dopo circa tre mesi di sviluppo sfrenato, adesso si siano stufate (nonostante le mie concimazioni). Boh!!!
 
Alto