Ciao a tutti!
Ho comprato da circa un mese una palmetta da appartamento (credo sia una Livistona Rotundifolia) che tengo in salotto, in posizione ben illuminata e temperatura che oscilla tra i 19 e 23 gradi.
La settimana scorsa ho effettuato un rinvaso dato che il vasetto di plastica iniziale era molto piccolo e le radici spuntavano già dai fori sottostanti.
Il nuovo vaso è ceramico, ho rimosso la terra originale e ho creato un sottostrato drenante misto di qualche centimetro (terriccio+pietra lavica+akadama 1:1:1) poi ho usato substrato per palme contenente torba, argilla naturale, torba bionda, corteccia di pino, pomice, sabbia e sostanze nutritive/microelementi, c'é scritto che il pH é tra 5.8-6.8 .
Qualche giorno dopo, dato che c'era un bel sole (vivo ad Amburgo e qui è un fenomeno da non perdere! :-D) ho sistemato la palma sul davanzale al sole, con la finestra aperta (la temperatura fuori era intorno agli 8 gradi), per circa due orette tra mezzogiorno e le 14.
Dopo due giorni ho notato che le foglie cominciavano a perdere tono e a "calare" progressivamente, nonostante siano ancora verdi sembra che stiano seccando completamente.
C'é qualche speranza di farla riprendere? Cosa può essere stato a ridurla in questo modo, ho sbagliato col rinvaso (magari ho danneggiato le radici eccessivamente?) o ha preso un colpo di freddo quando l´ho esposta al sole con la finestra aperta?
In allegato una foto appena rinvasata e due foto oggi con le foglie verdi che seccano.
Grazie a tutti
Saluti
Fabrizio

Ho comprato da circa un mese una palmetta da appartamento (credo sia una Livistona Rotundifolia) che tengo in salotto, in posizione ben illuminata e temperatura che oscilla tra i 19 e 23 gradi.
La settimana scorsa ho effettuato un rinvaso dato che il vasetto di plastica iniziale era molto piccolo e le radici spuntavano già dai fori sottostanti.
Il nuovo vaso è ceramico, ho rimosso la terra originale e ho creato un sottostrato drenante misto di qualche centimetro (terriccio+pietra lavica+akadama 1:1:1) poi ho usato substrato per palme contenente torba, argilla naturale, torba bionda, corteccia di pino, pomice, sabbia e sostanze nutritive/microelementi, c'é scritto che il pH é tra 5.8-6.8 .
Qualche giorno dopo, dato che c'era un bel sole (vivo ad Amburgo e qui è un fenomeno da non perdere! :-D) ho sistemato la palma sul davanzale al sole, con la finestra aperta (la temperatura fuori era intorno agli 8 gradi), per circa due orette tra mezzogiorno e le 14.
Dopo due giorni ho notato che le foglie cominciavano a perdere tono e a "calare" progressivamente, nonostante siano ancora verdi sembra che stiano seccando completamente.
C'é qualche speranza di farla riprendere? Cosa può essere stato a ridurla in questo modo, ho sbagliato col rinvaso (magari ho danneggiato le radici eccessivamente?) o ha preso un colpo di freddo quando l´ho esposta al sole con la finestra aperta?
In allegato una foto appena rinvasata e due foto oggi con le foglie verdi che seccano.
Grazie a tutti
Saluti
Fabrizio


