• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

pachypodium

R

robdesa

Guest
Io mi limito a tenerli in esposizione molto luminosa (quelli che ho portato in ufficio, sono sul davanzale di una finestra esposta a sud), a tenerli sempre piuttosto "a secco" (d'inverno non li innaffio mai, in primavera-estate molto poco)e a ospitarli in casa nei mesi più freddi: stanno tutti piuttosto bene. Spero comunque che gli esperti cactofili del sito ti diano informazioni meno empiriche.
Non so identificare le tue specie; anzi, approfitto per chiedere che p. può essere http://www.giardinaggio.it/uploads/robdesa5.jpg ;
la foto è poco chiara, ma spero comunque possa essere sufficiente.
Ciao.
Roberta
 
R

robdesa

Guest
Io mi limito a tenerli in esposizione molto luminosa (quelli che ho portato in ufficio, sono sul davanzale di una finestra esposta a sud), a tenerli sempre piuttosto "a secco" (d'inverno non li innaffio mai, in primavera-estate molto poco)e a ospitarli in casa nei mesi più freddi: stanno tutti piuttosto bene. Spero comunque che gli esperti cactofili del sito ti diano informazioni meno empiriche.
Non so identificare le tue specie; anzi, approfitto per chiedere che p. può essere http://www.giardinaggio.it/uploads/robdesa5.jpg ;
la foto è poco chiara, ma spero comunque possa essere sufficiente.
Ciao.
Roberta
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Buffalo, le due foto sono uguali, trattasi o di P. densiflorum o P. rosulatum, praticamente distinguibili solo dal fiore (comunque il primo è in genere più diffuso). Le cure sono quelle riportate da Roberta, massima luminosità possibile, niente acqua in inverno o comunque finchè sono senza foglie, temperatura che è bene non scenda sotto i 10°C, terriccio grossolano, sabbioso e/o pietroso e drenaggio super.
Roberta, anche per il tuo la riserva si può sciogliere solo in presenza dei fiori, trattasi di Pachypodium bispinosum o P. succulentum.
Ciao
Pietro Puccio

[ 25.05.2003, 15:13: Messaggio scritto da: Pietro Puccio ]
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Pachypodium lamerei.
Sì, ma poichè molte di queste piante provengono da serre, è bene esporle al sole gradatamente.
pp
 
Alto