• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pachira che non sta tanto bene

-rainbow-

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
Da un bel pò di mesi (da giugno 2015 circa) la mia pachira che è sempre stata rigogliosa e verde sta avendo diversi problemi che non riesco a spiegarmi.
Vi racconto un po' di lei: l'ho acquistata nell'estate del 2014, in casa la tengo accanto a una finestra posizionata a sud/est e schermata da tende, in inverno quindi il sole lo prende qualche ora la mattina e poi ombra. La temperatura in inverno è costante sui 18-20 gradi, abitando a Roma e avendo degli infissi a risparmio energetico non accendiamo mai i termosifoni.
Di solito sento se la terra è secca a quel punto bagno con acqua demineralizzata. Ultimamente sto aggiungendo ogni 15/20 giorni del concime.

Ora come vedete dalle foto ci sono questi problemi: 1) foglie che crescono piccole, fine e accartocciate; 2) foglie che stanno ingiallendo e cadono; 3) foglie che sembrano marcire; 4) foglie che vanno tutte verso il basso

L17ps34.jpg

DNXX79G.jpg

oyExNQg.jpg

ORhcoSh.jpg

ltAnQa8.jpg

ltAnQa8.jpg


Sinceramente non capisco a cosa attribuire tutti questi diversi problemi, mi è venuto da pensare all'aria che è troppo secca e quindi quando posso la nebulizzo o alla mancanza di qualche minerale e quindi sto usando un concime.
Che ne pensate???
Grazie!!!!
 
Ultima modifica:

-rainbow-

Aspirante Giardinauta
Ciao, i problemi sono sopraggiunti prima dell'inizio della concimazione che ho fatto due volte nell'ultimo mese (all'incirca). Sulla confezione del concime c'è scritto che in inverno va dato ogni 15 gg.
Grazie!
 

-rainbow-

Aspirante Giardinauta
Mi autorispondo da sola, magari qualcuno può trovare utile questi consigli: sono andata in un vivaio e ho fatto vedere le foto della pachira. Mi hanno detto che le foglie che ingialliscono in quel modo, quindi dal centro verso l'esterno potrebbero indicare marciume radicale, nel mio caso dovuto ad un vaso molto grande che non fa sgrondare bene l'acqua in eccesso (mamma speriamo di no!) quindi sulla superficie la terra si secca mentre in profondità rimane bagnata andando a rovinare le radici.
Bene questo week-end controllerò la povera pachira estraendola dal vaso e cercando di aerare la terra per farla asciugare...
Prego che non sia compromessa del tutto, non voglio farla morire! :cry:
 

Manuela1977

Aspirante Giardinauta
Ciao..la mia pachira sembra abbia lo stesso problema della tua ma io nn l'ho neanche rinvasata qnd il vaso è piccolo e nn la annafio tanto. ..come hai risolto il problema?si è ripresa?
 
Alto