• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pacciamatura Photinia + tubo gocciolante

brianzolo

Aspirante Giardinauta
Ciao ragazzi ho il telo simil plastica (ora non so il materiale preciso ma è apposito per questo lavoro) per pacciamare sotto alla siepe photinia (ancora piccole piante) e volve capire delle cose:

anzitutto come faccio a metterlo dato che le piante sono già interrate da un anno ? io pensavo di stendere il telo sul terreno parallelo alla siepe , tagliarlo per la profondità da coprire e poi fare dei taglietti all'altezza delle singole piante per poterglielo inserire sotto per poi fermarlo con non so cosa!!!

per le future concimazioni come faccio?? sollevo ogni volta il telo??

Il tubo gocciolante ho visto che di solito ha fori ogni 30cm, è meglio mettere i lfori in corrispondenza della pianta o meglio nello spazio tra una e l'altra??

ciao e grazie
 

degrelle

Aspirante Giardinauta
mi interessa molto anche a me perchè ho questa curiosità anche io, visto che ho una siepe piantata lo scorso anno ma mi trovo sempre con tante infestanti...
 

massj

Aspirante Giardinauta
Io sto per pacciamare la mia siepe di Photinia, ma non uso il telo simil plastica ma quello tessuto che lascia passare aria e acqua ed eventualmente anche i concimi liquidi. In un vivaio vicino a Milano questo telo l'ho pagato 1 euro al mq. Spero ti possa essere utile questa mia indicazione. Suppongo che questo telo sia più adatto a una siepe rispetto a un film plastico che blocca tutto, in buona parte ti bloccherebbe anche l'acqua piovana, per cui con piante giovane ed apparato radicale poco espanso ti potrebbe succedere di dover irrigare anche d'inverno ogni tanto... sempre una mia supposizione eh, vediamo se arriva qualcuno di più esperto.

Semmai il dubbio che ho io è dove far passare il tubo di irrigazione se sopra o sotto il telo, sto cercando una risposta qui sul forum.
 
Alto