• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

O'zio rinco???

girasole*

Giardinauta Senior
Ciao!!!Scusate un'info...io ho notato sulle mie rose in giardino alcuni boccioli mangiati e delle rosicchiature sui fusti...cosa può essere?Non ditemi che può essere il bastardissimo oziorrinco???
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Ti rincuoro, non è l'infame

oziorrinco.jpg


potrebbero essere bruchi, tipo questi che ho trovato sulle mie

bruco_rosa.jpg


Però i buchi dei...bruchi restano ugualmente.

Ciao
 
Ultima modifica:

girasole*

Giardinauta Senior
Ma...non sono bruchi...!!!I buchi..non son buchi!Cioè...manca proprio un pezzo del bocciolo...e se ne vede la parte interna...Aiuto!Non so come spiegare...!E sui fusti ci sono come delle mordicchiature...,allengate ed informi...!
Ma sta bestiaccia nera che danni provoca????
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Hai per caso visto in giro roba tipo cavallette, come questa (credo) fanerottera che erode foglie, germogli e boccioli anche delle rose?
fanerottera.jpg
 

girasole*

Giardinauta Senior
Beh..mi pare di aver vistp 1 cavalletta verde...,ma non ne son sicura...
Allora che dici,non mi devo preoccupare?Nel caso...per sapere...che danni provoca sto oziorrinco?
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Beh..mi pare di aver vistp 1 cavalletta verde...,ma non ne son sicura...
Allora che dici,non mi devo preoccupare?Nel caso...per sapere...che danni provoca sto oziorrinco?

Tipicamente compie erosioni sui bordi fogliari a forma di insenature, come da foto a seguire (lauroceraso)
oziorrinco_danni-1.jpg

sulla rosa però non ho segnalazioni di attacchi da oziorrinco: se vedi "mangiate" perfettamente semicircolari (vd. foto sotto) non è lui ma la megachile, un'ape solitaria che taglia con cura porzioni fogliari per farne nido in cavità di legno morto o nel terreno; trattasi in ogni caso di danni...mi vien da dire...marginali
megachile_rosa_danni.jpg

Ciao
 
Ultima modifica:

girasole*

Giardinauta Senior
Ale,sei davvero grande!!!Sei l'unico che mi abbia risposto...e come hai risposto...!!!:ciglione: Allora non è poi così grave...meno male!Ho tolto il bocciolo col buco...e cicce!Non credo sia l'ape(mi pare di averla vista sulla vite su una foglia secca...faceva una confusione...!!!),forse è la cavalletta(o quell'altra cosa che hai detto tu!)...l'importante è che non sia un parassita o cose del genere...non ho voglia di innondare di pesticidi il giardino...!!!Ti ringrazio ancora tanto...:love: e speriamo bene..!
Ah...senti,già che ci sono...su qualche ramo della rosa ho visto delle macchie marrone scuro,ma sparse per tutto il ramo...con qualche zona biancastra(tipo oidio)..ed era anche su alcuni fiori e boccioli che deperivano...io nel dubbio ho tagliato...secondo te che può essere?:Saluto:
 

girasole*

Giardinauta Senior
No,non era sulle foglie...era solo sui rami...mi pare ce ne sia ancora...!Quando andrò su nel giardino,se riesco farò una foto...
 

Silene

Esperta di Cactacee
girasole, anche le cetonie rosicchiano i boccioli di rosa fino a vedere l'interno, proprio come hai detto tu, non ne hai viste in giro?
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Ecco le cetonie, ma non credo proprio: quelle si mangiano l'interno del fiore
DSCN1061.jpg
Cetonia funesta

cetonia_aurata.jpg
Cetonia dorata

Epicometis_squalida.jpg
Cetonia pelosa

Valgus_hemipterus.jpg
Valgo emittero


cimice.gif
...ehm...coccinella? No.
microspia.jpg


Ciao (e metti questa sospirata foto!)
 
Alto