• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ottobre - Pioggia o nebbia?

Gianni.de

Maestro Giardinauta
Carissimi,
anche se il mese di Ottobre ha cominciato con quattro giorni di pioggia poi nebbia tutti i giorni, ( almeno qui`a Ulm ) e se abbiamo un po`di fortuna nel tardo pomeriggio un po`di sole.
eccovi uno dei miei motivi preferiti, il mio Dendrobium harveyanum, che quest anno fiorisce per la seconda volta.



Dendrobium harveyanum descritto da Reichenbach figlio nel 1883
provenienza, Burma, Tailandia, Viet Nam e Cina (prov. Yunnan) crese fra i 700 e 1200m slm

E`uno dei dendrobi piu`appariscenti e fra i piu`belli, se non il piu`bel dendrobium in coltivazione.
Gianni
 
Ultima modifica:

cochy

Giardinauta Senior
E' veramente bello!!!!:eek:
Sembra una pelliccetta di petali, ma è da serra fredda vero ?(scusa la domanda sciocca , ma cerco conferme alle mie scarse conoscenze:eek:k07: )
 

Gianni.de

Maestro Giardinauta
non devi scusarti, un paio di domande concrete le accetto piu`volentieri che non elogi senza senso. ( Adesso avro`aperto una nuova ferita da qualche altra parte)
No e`uno dei Dendrobi per temperature medie e d`inverno visto che butta le foglie, e`uno di quelli che abbisognano di una pausa un po`"asciutta" e di basse temperature, ma da non sbagliarsi con (farlo asseccare e metterlo in cantina a 0° )
io faccio cosi`, coltivazione sul davanzale in salotto, da ottobre a marzo riduco le annaffiature da ogni settimana a ogni 10 - 12 giorni niente fertilizzante fino a che non spunta la nuova pianta, se ho posto lo metto sul davanzale in camera da letto, l'inverno le temperature sono; diurne 22° notturne 16 - 18° , dipende dalle temperature esterne.
da meta`maggio finite le brinate a ottobre se ricominciano fuori sul balcone a ovest, e vaporizzato due o tre volte al giorno.
ciao
Gianni
 
Ultima modifica:

mercuzio

Maestro Giardinauta
Io non credo proprio che quella pelliccietta serva a mantenere caldo il fiore, se è questo che intendevi.
Credo che quelle appendici servano più che altro ad attirare gli insetti e come diffusori del profumo.
Che sia uno tra i più belli sono daccordo ...che sia il più bello invece...beh i gusti sono gusti giusto? A me ad esempio piacciono moltissimo le specie Australiane.
Gianni tu hai nella tua collezione un Gracilicaule?
 

mercuzio

Maestro Giardinauta
Davvero?
Il mio in un anno ha messo su tantissimi nuovi pseudobulbi ma quelli vecchi non sono cresciuti molto in altezza...massimo un 50 cm,
Approposito volevo chiederti se i vecchi pseudobulbi sono rifioriferi...io ho l'impressione mi stiano rifiorendo...sai quelle foglioline secche che fanno agli apici e che preannunciano la fioritura....secondo te è possibile?
 

Gianni.de

Maestro Giardinauta
Certo, i dendrobi sono sempre una sorpresa, o fioriscono o fanno dei keiki o si addormentano quasi secchi un paio di mesi, per poi rifiorire o ricrescere, valli a capire.
 

mercuzio

Maestro Giardinauta
Bene quindi è probabile che stia rifiorendo, anche l'anno passato si è comportato nello stesso modo ed ha fiorito in questo periodo mi pare.
Bene bene non vedo l'ora di risentirne il profumo.
Grazie.
 

cochy

Giardinauta Senior
Altro che ferita :burningma una offesa vera e propria:eek:k07: SCHERZO. daltra parte non saprei descrivere in altro modo quei frufru che ne fanno un fiore così particolare. Comunque la spiegazionw mi ha aiutata ora distinguo , in termini pratici una serra fredda da una intermedia.
A proposito :D dove poxo tenere il cimbidium quest'inverno? fuori no perchè abito a milano e quindi fa freddo ma neanche in casa, e neppure sulle scale (sarebbe l'ideale)xchè non mi hanno dato il permesso. Avrei una mansarda che rimane fredda ma è anche molto buia va bene lo stesso?:lingua:
 

Gianni.de

Maestro Giardinauta
Cochy,
sei molto difficile da accontentare, allora quel frufru serve ad attirare o un insetto o un uccello per l'impollinazione,
il tuo Cymbidio sarebbe meglio se lo mettessi in casa anche se un po`caldo ma con tanta luce, scusa ma tu ce la faresti a passare tutto l' inverno in quella mansarda? se non hai altro posto cerca in famiglia chi puo`tenerlo e magari glie lo regali,
ciao
Gianni
 

cochy

Giardinauta Senior
Sì anch'io lo accetterei una divisione molto volentieri in cambio poxo offrire una minicatt bifogliare dal colore rosso o arancio (non ricordo più è tanto che non fiorisce) xchè non si da mai niente x niente a patto che non sia io a fare la divisione.
per quanto riguerda il cimbidium :cry: :cry: :cry: non voglio regalarlo è mio ...è l'unico che ho:cry: :cry:
PS quei frufru mi fanno pensare ad un canarino:lingua:
:Saluto:
 

Gianni.de

Maestro Giardinauta
Se aspettate che lo taglio vi verranno i capelli bianchi, al momento lo tengo su un vasetto da 6 cm, percio`campa caval che il dendry cresce.
ciao
nei prossimi giorni avro`un altra sorpresina.
 

mercuzio

Maestro Giardinauta
Vabbè peccato per il dendrobium frufru, :lol:
Cochy perchè non lo puoi tenere in casa?
Sono sicuro che se ti sforzi un posticino lo trovi.
E perchè non ti danno il permesso di metterlo sulle scale?Condomini poco simpatici?
Infondo sono delle belle piante a vedersi...dovrebbero ringraziarti!!!
Cmq se proprio non c'è soluzione potresti continuare a tenerlo fuori escogitando qualcosa per proteggerlo dalle gelate...tipo mettergli intorno del nylon come si fa con gli alberi di limone o qualcosa del genere. :confuso:
 

cochy

Giardinauta Senior
in casa non ho problemi di luce ma fa troppo caldo , l'unica stanza sarebbe quella da letto dove chiudiamo il calorifero ma a causa di vecchie leggende il mio compagno non vuole piante nella stanza,potrei anche chiudere il calorifero nel mio studio/serra dove però come dice il nome tengo quasi tutte le altre orchi (te lo immagini una catt o un phal con il cimbidium?
ultima possibilità la serretta che monto e smonto sul balcone, ma di aria non ne circola ; credi che quest'ultima sia la soluzione migliore?
PS
le scale sono off limit a causa di diatribe tra familie e me la avvelenerebbero
 

Gianni.de

Maestro Giardinauta
Ciao Cochy,
io penso che non ci siano problemi per tenere un cymbidio in una stanza, io alla fine del mese il mio lo mettero`in salotto sotto la finestra in cui tengo cattleye e ascocenda, alla notte regolo la temperatura sui 16-18 ° e di giorno sui 22, poi sul pavimento la temperatura e`sempre piu`bassa che non ad altezza torso di una persona.
io cito sempre dei detti tedeschi che poi se uno non li capisce reagisce anche malamente, percio`tradotto alla buona,"dove c'e`un volere, si trova anche una strada, = "basta volerlo e si trova una soluzione".
ciao
Gianni
 
Alto