• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I miei gioielli in Giugno

mercuzio

Maestro Giardinauta
Gianni.de ha scritto:
x Mercuzio
se io adesso fossi uno come certi capoccioni che arrivano con le puntate sulla schiena come se avessero la loro esperienza ereditata dalla nascita, direi di chiederlo a .....
:confused: Cioè?:confused:
Cmq lo immaginavo che c'era di mezzo il rothschildianum infatti somiglia un po' al mio transvaal.
Per la Bc....come ferma finestra non c'è male....casa tua deve essere uno spettacolo con tutte quelle orchidee!!!!
Ciaoooooo
 

Gianni.de

Maestro Giardinauta
x mercuzio
il transvaal e`chamberlainum x rotschild.
il transdoll e` liemianum x rotschild.
visto che per alcuni capoccioni il liemiano e`una varieta` del chamb.
direi che sono fratelli o almeno come dico io cugini gemelli.
la foto del transvaal seguira`fra un paio di settimane;)

x Kaunis
se ti piace, un pezzo ti aspetta, la rinvasiamo e vedrai che un taglio salta fuori di sicuro, il sopravaso te lo procuri del colore che ti piace.:rolleyes:
 
Ultima modifica:

kaunis

Aspirante Giardinauta
Sono gia' dietro la porta di casa.. solo che dopo devo trovare il principe azzurro.. per la tua cenerentola... :love:
 

Gianni.de

Maestro Giardinauta
ed ecco il Dendrobium sanderae v. majus in piena fioritura, purtroppo difficile da fotofrafare perche ha i fiori tutto attorno come una corona



e probabilmente l' ultima fioritura di Giugno
Doritaenopsis Malibu`Queen
che pero`fiorira` fino ad agosto

 

mercuzio

Maestro Giardinauta
Belle!!!
Ma preparati a schiattare d'invidia perchè la mia harrisoniana ha cacciato un bel ramo!!!!:lingua:
Speriamo lo porti a fine...con questo caldo!!!!
Ciaooo
 

Gianni.de

Maestro Giardinauta
speriamo che fiorisca presto, pero`guarda che per farmi diventare invidioso ce ne vuole, io ho quel che ho`e non posso avere di tutto. (purtroppo)

ciao, ciao
 

Bia

Giardinauta Senior
Gianni, veramente i miei complimenti più vivi, un perfetto connubio tra la natura e l'amore che l'uomo le dedica... grazie per questo spettacolo!!!

Barbara
 

Gianni.de

Maestro Giardinauta
Grazie dei complimenti, ne sono veramente lusingato.
E visto che di piante ne ho molte vedremo se riesco a fare delle belle foto anche questo mese, occhi deboli permettendo.
ciao a tutti
Gianni
 
L

lorenzo87

Guest
Non ci sono parole per descrivere la bellezza dei tuoi fiori, complimenti!
 
P

pimenta

Guest
Gianni, complimenti, sei un mito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!,per favore mi sai dare notizie sul dendobrium bi..ibbum (i puntini stanno per quello che non riesco a leggere sull'etichetta.é arrivato tre settimane fa con due rami in bocciolo, uno lungo normale e l'altro quasi sicuramente fatto da un keiki perchè è uno stelino con radicette,non capisco come faccia a reggere il ramo e un secondo keiki è a metà pianta.Il punto è questo:era in un vasetto piccolissimo e pericolante quindi dopo un paio di scampati pericoli ho preso il rischio di rinvasarlo , pensavo di perdere la fioritura invece sembra non essersi accorto del trasloco.L'ho sostenuto con cucchiai di legno ma ora è nuovamente ben saldo, i fiori sono sbocciati quasi tutti!!!!!!!!!Finora non l'ho curato perchè per la paura che marcisse ho solo spruzzato qualche rara volta ed è rimasto in un brutto angolo dove ho fatto il lavoro oltretutto lontano dalla finestra.Per l'identificazione se ti può servire i fiori sono viola chiaro. Quali devono essere le sue cure da qui in avanti ? Io penserei di lasciarlo in questa situazione ancora una settimana,tu sei d'accordo o ritieni che debba riprendere subito il ciclo normale? Pensi che levargli ora il keiki non fiorito ,sia un ulteriore stress? ho l'impressione che sia una pianta menefreghista è una caratteristica dei dendobrium? Grazie per i futuri consigli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :lol:
 

Gianni.de

Maestro Giardinauta
ciao Pimenta,

eccoti un paio di informazioni; probabilmente Dendrobium biggibum, proviene dall' Australia e Papua Nuova Guinea, epifito ( sugli alberi) o litofito su (roccia muschiosa) fino a un altezza di 1400 msm, coltura non troppo umida (ingl. semi arid) fioritura fine primavera (relativo visto che viene dall' altro emisfero) dopo la fioritura annaffiare poco fino a che il nuovo getto sia sui 5 cm di altezza, dopo annaffiare regolarmente e concimare ogni 3 o 4 settimane, e mettilo in un posto con tanta luce ma non direttamente al sole.
se oggi esce il sole, (magari) ti mando per e-mail una foto con un trucchetto semplicissimo per fare stare diritti i Dendrobi.
 
Alto