• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

OT bambini e giardinauti

T

Tiziana_71

Guest
Dopo gli OT sulle mogli e sugli animali, ve ne propongo uno nuovo: i bambini.
In particolare vorrei sapere com'è la convivenza.
Come fate a conciliare un bel giardino con un bambino?
A parte la selezione iniziale delle piante (questa no perchè è tossica, quella no perchè ha le spine, l'altra nemmeno perchè è velenosa......) che, fatalmente, elimina proprio quelle che piacciono di più, mi domando come facciano a sopravvivere alle tenere "cure" dei piccoli giardinieri in erba.
Mia figlia ha due anni e probabilmente le ho attaccato l'amore per i fiori; il problema è che anche lei vuole darsi da fare in giardino come me, quindi mi aiuta ad annaffiare .....e finisce, regolarmente, per annegarmi le piante (le mie calancole, oramai, hanno optato per una mutazione genetica in piante acquatiche per sopravvivere!!).
Inoltre è lei che si vuole occupare di togliere i fiori appassiti (o presunti tali) e quando inizia a dire "quetto lo togliamo pecchè è butto" è il momento di intervenire: in primavera mi ha pelato tutte le primule ed ora comincia ad avvicinarsi pericolosamente alle ortensie.

Però è bello vedere quanto si diverte e mi piace coltivare in mia figlia questa passione, anche perchè stare in giardino con lei è l'unico momento che ho per dedicarmi un po' alle piante.
E pazienza se il mio giardino non è bello come quello di Albertino (così ordinato e pieno di fiori mi fa un'invidia!!!!!!!!!!!)
aspetterò che Martina cresca e, nel frattempo, continuerò a strabuzzare gli occhi davanti alle vostre foto!
 
P

painthorse

Guest
io purtroppo non ho ancora fogli ma la mia sorellina hce ha due bellissime bambine topette di fogna, ha messo tutte le piante che ha voluto, compreso le spinose che sono quelle che resistono meglio di tutte visto che loro non si avvicinano più di tanto perchè basta una volta per imparare. L'unico problema che le mie nipofognettine scavano peggio di un cane perchè a loro piace molto giocare con la terra, quella più grande annaffia e quella più piccola nuota nella palta mangiandola con gusto. Hanno il permeso però di fare questo disastro solo in un angolo del giardino altrimenti sono sgridate...
 

abelia75

Giardinauta Senior
Tiziana,
i bambini sono tutti molto simpatici, alcune volte hanno degli atteggiamenti buffi altre volte invece fanno un po' girare le p...e.
Non ti preoccupare non sono una mangiabambini anzi li adoro e loro mi trovano molto simpatica!! Però.....in giardino....!!! Divento quasi cattiva (per modo di dire).
Qualche giorno fa abbiamo messo un po' a posto il giardino e ci siamo portati anche la nostra nipotina (2 anni e mezzo).
Beh, all'inizio si è proposta per aiutarci a raccogliere le foglie e metterle nel sacco (non mi sembrava vero)....poi la cosa è degenerata; avevo fatto tutti mucchietti di foglie e erba tagliata per tutto il giardino, ad un certo punto.... non so cosa gli è preso ha iniziato a sparpagliare tutte le foglie sull'erba ....e quanto si divertiva mentre noi la rincorrevamo cercando di fermarla.
Per non parlare poi del fatto che l'alberetto di mandarinetti cinesi sta rimanendo senza frutti (lei ci gioca) e se ne perde uno ne stacca un altro.
Un'altra volta si è rotolata sull'erba tagliata (i vestiti erano diventati completamente verdi). Forse lei è un po' vivace. Forse non sono tutti così.
Però è una gran simpaticona :D :D :D !

Ciao ciao
Abelia75
 
M

mirtillo

Guest
Magari avessi un batuffolo che mi fa danni in giardino! Intanto mi accontento degli animali....purtroppo questo per me è un tasto un po' dolente.....ma è troppo OT per me!
 
F

fran

Guest
ho un pupo supervivace di 4 anni. gli ho insegnato ad annusare i fiori e le erbe aromatiche, mi aiuta a togliere i fiori appassiti, per riperare alle sue malefatte dà bacini alle piante. suo divertimento maggiore:annaffiare le piante ed allagare il balcone, anche a casa mia infatti sopravvivono solo piante che amano le abbondanti innaffiature...
 
N

nikita

Guest
Il grande ,quando era piccolo,mi aiutava ,le bagnava,curava,si interessava,mi faceva trovare il basilico trapiantato.Insomma prevedevo un verde futuro! Sapete com'è finita? 24 anni,povero,tenta anche di curarle in mia assenza,ma è quasi devastante,lo chiamo "tsunami" ed è un pò offeso.Una mia amica ha commentato anni fa
" è diventato uomo,per quello ti rovina tutto!"
Alla piccola per il momento sono afidate solo le aromatiche e sta attenta,se non altro chiede.E' interessata essendo una golosa di pesto,maggiorana,salvia fritta,ecc...
 
B

Belladonna

Guest
ciao!

Il mio bimbo, quando aveva circa 18 mesi, (tantissimo tempo fa'.... tra poche settimane avra' 18 anni...) amava molto le piante... Mai perdere d'occhio i bambini quando ci sono piante in giro! Una volta che mi sono distratta l'ho beccato che stava mangiando le foglie di una pianta grassa, era tutto sporco di verde che sembrava l'incredibile Hulk e per fortuna tutto e' finito bene, nonostante lo spavento e i sensi di colpa conseguenti!


Da quel giorno e per parecchio tempo non ho piu' tenuto piante in casa... comunque anche io da piccola avevo una certa passione per le foglie... :cool:

Bye
Belladonna
 
T

trillino

Guest
Ciao a tutti!!

L'ultimo figlio (trillino/2 anni e 5 mesi) lo sto educando ad amare le piante ed i fiori.Tutte le mattine, mentre beve il latte dal suo biberon, guarda in TV la rubrica delle piante su "uno mattina" e dice ..... "guarda mamma i foellini" (non ho sbagliato a scrivere, ma non parla ancora perfettamente ... è un cucciolo).

Per Mirtillo
non so quale sia il tuo problema e capisco che può essere un tasto dolente ma ha tutto c'è rimedio almeno spero, non disperare.
Un abbraccio
Cinzia ops Trillino ;) ;)
 
A

alevale

Guest
i miei due figli "quasi" grandi, la ragazza 18 e il maschio 14, snobbano il giardino e non capiscono la mia passione per le piante, scossano la testa quando a sera mi trovano "distrutta" sul divano, e pensare cha da piccoli li ho cresciuti all'amore per le piante e dei fiori.... comunque quando portano a casa gli amici il loro posto preferito è proprio questo, amano dondolarsi all'ombra della betulla, e chiedono sempre di mangiare in giardino forse qualcosa vorrà dire....boh! ciao ciao
 
L

Luna

Guest
Alevale,
se può consolarti un pochino, anch'io snobbavo il giardino in età adolescenziale e non gli davo importanza.
Dopo un "vado a vivere da sola" di due anni in condominio ho rivalutato il giardino e dopo 10 anni sono riuscita a trovare una casetta con giardino a cui dedicare tempo e cure.
ciao
 
D

de rinaldis

Guest
Temo sia un po' difficile conciliare bambini e piante... a meno che non si eviti di lasciarli da soli: inevitabilmente gli uni possono fare molto male agli altri e viceversa! allora, che fare?
Quando i miei figli erano piccoli, mi accontentavo delle cassette di fiori appese sulle ringhiere dei balconi (inaccessibili alle loro manine), o di qualche pianta da appartamento tenuta scrupolosamente lontana (ci sono piante velenosissime...). Oppure, se si ha la fortuna di avere un giardino,è bellissimo vivere insieme a loro qualche momento "verde"; questo li abituerà ad apprezzare la bellezza della natura, ma ASSOLUTAMENTE, mai lasciarli soli: a meno che non si possieda una giardino fatto di solo prato e di erbe non velenose.
ciao (sono stata troppo pessimista? :D )
ada
 
A

ALBERTA

Guest
Mirtillo, ti sono vicina...mal comune mezzo gaudio ;) !!!
Trillino, complimenti per la tua sensibilità, qualità, credimi, non troppo frequente....


ciao ciao!
 
Alto