T
Tiziana_71
Guest
Dopo gli OT sulle mogli e sugli animali, ve ne propongo uno nuovo: i bambini.
In particolare vorrei sapere com'è la convivenza.
Come fate a conciliare un bel giardino con un bambino?
A parte la selezione iniziale delle piante (questa no perchè è tossica, quella no perchè ha le spine, l'altra nemmeno perchè è velenosa......) che, fatalmente, elimina proprio quelle che piacciono di più, mi domando come facciano a sopravvivere alle tenere "cure" dei piccoli giardinieri in erba.
Mia figlia ha due anni e probabilmente le ho attaccato l'amore per i fiori; il problema è che anche lei vuole darsi da fare in giardino come me, quindi mi aiuta ad annaffiare .....e finisce, regolarmente, per annegarmi le piante (le mie calancole, oramai, hanno optato per una mutazione genetica in piante acquatiche per sopravvivere!!).
Inoltre è lei che si vuole occupare di togliere i fiori appassiti (o presunti tali) e quando inizia a dire "quetto lo togliamo pecchè è butto" è il momento di intervenire: in primavera mi ha pelato tutte le primule ed ora comincia ad avvicinarsi pericolosamente alle ortensie.
Però è bello vedere quanto si diverte e mi piace coltivare in mia figlia questa passione, anche perchè stare in giardino con lei è l'unico momento che ho per dedicarmi un po' alle piante.
E pazienza se il mio giardino non è bello come quello di Albertino (così ordinato e pieno di fiori mi fa un'invidia!!!!!!!!!!!)
aspetterò che Martina cresca e, nel frattempo, continuerò a strabuzzare gli occhi davanti alle vostre foto!
In particolare vorrei sapere com'è la convivenza.
Come fate a conciliare un bel giardino con un bambino?
A parte la selezione iniziale delle piante (questa no perchè è tossica, quella no perchè ha le spine, l'altra nemmeno perchè è velenosa......) che, fatalmente, elimina proprio quelle che piacciono di più, mi domando come facciano a sopravvivere alle tenere "cure" dei piccoli giardinieri in erba.
Mia figlia ha due anni e probabilmente le ho attaccato l'amore per i fiori; il problema è che anche lei vuole darsi da fare in giardino come me, quindi mi aiuta ad annaffiare .....e finisce, regolarmente, per annegarmi le piante (le mie calancole, oramai, hanno optato per una mutazione genetica in piante acquatiche per sopravvivere!!).
Inoltre è lei che si vuole occupare di togliere i fiori appassiti (o presunti tali) e quando inizia a dire "quetto lo togliamo pecchè è butto" è il momento di intervenire: in primavera mi ha pelato tutte le primule ed ora comincia ad avvicinarsi pericolosamente alle ortensie.
Però è bello vedere quanto si diverte e mi piace coltivare in mia figlia questa passione, anche perchè stare in giardino con lei è l'unico momento che ho per dedicarmi un po' alle piante.
E pazienza se il mio giardino non è bello come quello di Albertino (così ordinato e pieno di fiori mi fa un'invidia!!!!!!!!!!!)
aspetterò che Martina cresca e, nel frattempo, continuerò a strabuzzare gli occhi davanti alle vostre foto!