Dopo aver sbriciato a lungo nella sezione orto, ho deciso di tentare anche io.
Il tutto accade durante l'ultima decade di giugno di quest'anno, pensai che era giunto il momento di ripulire per bene i 25 mq circa di terreno vicino al pozzo. Mi procurai delle canne e comprai le piantine di pomodoro.
Ora spero di fare in tempo per fare una raccolta che dia un po' di soddisfazione. Avrei voluto procedere con calma e con maggior precisione, ma è stata tanta la voglia di provare che non ho resistito. Ho beccato anche un periodo nel quale ho poco tempo libero e ho dovuto fare le cose un po' in fretta. In ogni caso spero che quest'avventura mi serva per acquisire un po' di esperienza diretta per l'anno prossimo, nel quale mi cimentero' con maggior pratica.
Ho piantato 2 file di melenzane, 2 file di pomodori per insalata (non so di quale qualità), 2 file di pomodori San Marzano
QUESTA LA SITUAZIONE NEI PRIMI GIORNI DI LUGLIO:
E QUESTA E' LA SITUAZIONE OGGI, DOPO CIRCA UN MESE
(fioritura)
(i primi pomodorini!)
un primo piano con fiori e pomodorino!
Anche le melanzane hanno cominciato a fiorire e ad abbozzare i primi frutti. I San Marzano pure.
Sto procedendo con il controllo giornaliero per eliminare le cosidette "femminelle" (che non smettono mai di spuntare) e voglio provare a far crescere le piante senza l'impiego di insetticidi. Ogni tanto controllo che le fronde non crescano troppo lateralmente, "potandole" quando necessario.
Purtroppo le formiche hanno reciso alcuni fiori, cosi' come si nota nella penultima foto.
Anche le melanzane subiscono qualche attacco, pero' mi sembra che resistano bene.
Che ne pensate? Come vi sembrano le piante? A parte l'ingiallimento della parte bassa del fogliame, a me sembrano in buona salute.
Come posso debellare le formiche? Stavo pensando a fare delle piccole barriere col grasso attorno al fusto (nella base) delle piante e delle canne per impedire loro di salirvi, ma temo che alla pianta possa fare del male.
Il tutto accade durante l'ultima decade di giugno di quest'anno, pensai che era giunto il momento di ripulire per bene i 25 mq circa di terreno vicino al pozzo. Mi procurai delle canne e comprai le piantine di pomodoro.
Ora spero di fare in tempo per fare una raccolta che dia un po' di soddisfazione. Avrei voluto procedere con calma e con maggior precisione, ma è stata tanta la voglia di provare che non ho resistito. Ho beccato anche un periodo nel quale ho poco tempo libero e ho dovuto fare le cose un po' in fretta. In ogni caso spero che quest'avventura mi serva per acquisire un po' di esperienza diretta per l'anno prossimo, nel quale mi cimentero' con maggior pratica.
Ho piantato 2 file di melenzane, 2 file di pomodori per insalata (non so di quale qualità), 2 file di pomodori San Marzano
QUESTA LA SITUAZIONE NEI PRIMI GIORNI DI LUGLIO:



E QUESTA E' LA SITUAZIONE OGGI, DOPO CIRCA UN MESE
(fioritura)
(i primi pomodorini!)
un primo piano con fiori e pomodorino!
Anche le melanzane hanno cominciato a fiorire e ad abbozzare i primi frutti. I San Marzano pure.
Sto procedendo con il controllo giornaliero per eliminare le cosidette "femminelle" (che non smettono mai di spuntare) e voglio provare a far crescere le piante senza l'impiego di insetticidi. Ogni tanto controllo che le fronde non crescano troppo lateralmente, "potandole" quando necessario.
Purtroppo le formiche hanno reciso alcuni fiori, cosi' come si nota nella penultima foto.
Anche le melanzane subiscono qualche attacco, pero' mi sembra che resistano bene.
Che ne pensate? Come vi sembrano le piante? A parte l'ingiallimento della parte bassa del fogliame, a me sembrano in buona salute.
Come posso debellare le formiche? Stavo pensando a fare delle piccole barriere col grasso attorno al fusto (nella base) delle piante e delle canne per impedire loro di salirvi, ma temo che alla pianta possa fare del male.