• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ortensie

ivafranceschini

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti sono Emanuela, volevo chiedervi un consiglio, un anno fa il mio vicino avendo il giardino in comune senza chiedermi il permesso ha fatto potare le mie ortensie tagliandole completamente fino quasi alla base e che e che quando sono venuta ad abitare ho impiantato,quando ho protestato il giardiniere,(presunto) mi ha detto che sarebbero ricresciuta più belle adesso , cio che non è successo.
Allora gli ho trapiantati in vasi più grandi,volevo sapere da voi cosa devo fare per farli ricrescere come prima.
P.S. scusate per la lungaggine Emanuela
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

in che condizione sono le piante adesso?
Non è la potatura di un anno fa' che rovina ortensie sane. Al massimo può compromettere la fioritura, ma ogni primavera, una pianta sana, cresce folta e rigogliosa anche se potata "a terra".
Io le mie (sono in piena terra) le taglio praticamente a 15/20 centimetri dal suolo ed ogni primavera iniziano a fare rami nuovi che alla fine superano di media il metro.
Il fatto che siano cresciute "male" potrebbe essere dovuto al vaso (magari erano ormai pieni di radici) oppure alle annaffiature (come genere di pianta vuole molta acqua).
Magari metti una foto, almeno vediamo in che condizioni si trovano le piante.
Comunque, se hai messo vasi più grandi, ci vorrà qualche mese prima di vederne i benefici.

Ste
 

ivafranceschini

Aspirante Giardinauta
IMG_20150629_190716.jpg IMG_20150629_190538.jpg IMG_20150629_185421.jpg
Ti ringrazio, ti invio le fotografie non so se riuscirai a vederle bene perché le
Ho fatte con la fotocamera grazie Emanuela
 

Platycodon

Florello
Ciao. Il terreno come è troppo zuppo o troppo secco? perchè dalle foglie una delle due è la causa, tra l'altro sono clorotiche, ogni tanto ci vorrebbe un po'di chelato di ferro.
 

ivafranceschini

Aspirante Giardinauta
La terra era asciutta perché l'ho comprata nuova insieme ai vasi, però al contrario su una che ha preso IMG_20150630_121424.jpg Vedi l'allegato 21386 IMG_20150630_121424.jpg ] parecchia pioggia si è ripresa, ti invio la fotografia.Spero che tu riesca a vederla bene.Ciao Emanuela
 

Allegati

  • IMG_20150630_121453.jpg
    IMG_20150630_121453.jpg
    26,3 KB · Visite: 24

Platycodon

Florello
Ok allora il problema è che soffrivano la carenza di acqua, erano ben assetate. Comunque usa i chelati di ferro per la clorosi, sarebbe l'ingiallimento fogliare.
 

Platycodon

Florello
Bene, l'importante comunque sia è non eccedere, se vedi che stanno bene e senti il terreno ben idratato non eccedere, altrimenti anche li possono annidarsi malattie fungine. Insomma il giusto però gli piace l'acqua.
 

jonny83

Giardinauta Senior
Le ortensie sono piante che assorbono una quantità di acqua industriale!!!
Se hai un vaso grande e ben drenante puoi anche annegarle ogni mattina e loro ringraziano!

Naturalmente se sono al sole pomeridiano diretto tendono ad appassire comunque se è troppo caldo ma la sera si riprendono!
 

ivafranceschini

Aspirante Giardinauta
Sono Emanuela volevo sapere se potevi anche aiutarmi sulle talee di oleandri, perché un mese
fa ho provato a metterle in una bottiglia piena d'acqua, ma dopo un mese non ho visto radici.
Grazie
 

jonny83

Giardinauta Senior
Ciao Iva!
Ottenere talee é un miracolo talmente complicato e complesso... Ma allo stesso tempo é una cosa talmente naturale, che spesso ci fasciamo la testa per niente...
 

jonny83

Giardinauta Senior
Mentre alcune piante radicano in acqua, per altre é molto piu complesso.

Prova a prendere dei rametti nuovi, puliscili bene, mettili in un substrato di torba e sabbia al 50%, copri con sacchetto di nilon e fermi con un elastico.

Lascia sempre alla luce ma mai al sole diretto, tieni sempre umido...

Se tutto va bene in un mese dovresti gia vedere i nuovi germogli
 

ivafranceschini

Aspirante Giardinauta
Ti ringrazio, ho letto che si può anche metterle in salviette umide in sacchetti. Può essere vero?
Perché sabbia e torba non ce l'ho.Grazie
 

jonny83

Giardinauta Senior
Faccio un po' di chiarezza ed aggiungiamo un po' biologia all'argomento:

- Possiamo definire in ogni caso migliore un substrato (fatto anche di salviette di carta o cotone) che non la sola immersione in acqua, in quanto un qualsiasi substrato (almeno in teoria) dovrebbe far circolare l'aria, cosa che in acqua non avviene.

Una talea altro non è che una "futura pianta"... come tale, ha la necessità di assorbire nutrimenti come una vera e propria pianta.
Se utilizzi soltanto acqua, con un substrato inerte e privo di nutrimenti, la povera talea è costretta a ricorrere alle sue "riserve di emergenza" per tentare di emettere le radici.

Questo implica che, se la tua talea è particolarmente carnosa, se è legnosa o perlomeno semilegnosa, o comunque se è una pianta che generalmente sopravvive con una minima quantità di nutrimenti, allora potrai usare soltanto acqua.

Naturalmente questo non significa che quando faccio una talea devo aggiungere concime... no!
Significa che se la metto sulla terra (da dove è venuta), potrà assorbire anche una piccola quantità di nutrimenti... Se la metto in acqua, bè... al massimo fa il pieno di calcio, ferro e magari anche di cloro!
 

ivafranceschini

Aspirante Giardinauta
Io le ho messe in acqua con due tappi di concime di quello che trovi nei supermercati.
Però non lo so quale metodo sia piu sicuro: salviette, acqua o addirittura metterle su un
vaso pieno di terra?
 

jonny83

Giardinauta Senior
Eventualmente acqua leggermente concimata su salviette... ma tieni le salviette al buio.

Con la terra è più semplice. Se non hai torba e sabbia, va bene del terreno basta che sia drenante.
Se hai del muschio è una cosa eccezionale (lo raccogli, lasci seccare al sole, lavi per bene e lo usi al posto del terriccio... fa miracoli

Il concime dei supermercati è un po' un'incognita!
 
Alto