• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ortensie bruciate dal sole...si possono spostare?

LORENZ

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!!!
Ho bisogno di un vostro aiuto su un'idea :slow: che mi è "pirlata" in mente lo scorso mese di luglio, dopo aver visto quasi completamente bruciati dal sole i fiori e molte foglie delle due ortensie che vi mostro nella foto :crazy:

http://s92.photobucket.com/albums/l33/Lorenz_66/?start=#imgAnch1

Fino allo scorso anno le due orty (età maggiore di 10 anni!!!) erano riparate dal sole da due rigogliose betulle, morte lo scorso autunno ed abbattute :cry: :cry: a primavera, quindi quest'anno si sono prese tutte il sole delle ore + calde di giugno/luglio...:martello:

Mi piacerebbe poterle spostare il prossimo inverno e vi chiedo una mano teorica: è possibile spostarle alla loro età, considerando che avranno un apparato radicale molto sviluppato? C'è una procedura da seguire per ridurre in rischi connessi all'operazione? E' effettuabile solo da un professionista o anche da un semplice appassionato come me, con poca esperienza pratica? Che probabilità ci sono di salvare le Orty?

Sono nelle vostre mani.....:eek:k07: :eek:k07: Grazie anticipatamente!!!!!!!!!

:Saluto: :Saluto: :Saluto:
 

nenne46

Giardinauta Senior
Non puoi ombreggiarla in qualche maniera?

E' una pianta bellissima. Non conosco i problemi di uno spostamento, non sono una esperta, mi sembra però troppo grande e bella per rischiare.
Non puoi ricreargli dell'ombra invece, che so un cespuglio, una grata con un rampicante?
:Saluto:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Se le sposti in inverno, durante il riposo vegetativo, non avrai problemi, anche se dovessi (e dovrai!) ridurre di molto il pane radicale, stai tranquillo! :eek:k07:
 

milla04

Maestro Giardinauta
:astonishe Io non rischierei una cosa del genere (se dovesse morire a me una pianta del genere farei harakiri con lo scavino!!): già per le piante il normale travaso è uno shock, figuriamoci una pianta che per tanti anni è vissuta in piena terra venire sradicata e spostata con sfratto esecutivo...
La maggior parte delle piante non ha particolari problemi nel passare dal vaso alla piena terra, mentre rischia di morire quando ha già radicato in piena libertà.
Condivido l'idea di Nenne: prova a piantare un paio di alberelli per ombreggiarla un pò... 10 anni di onorato servizio non si possono mettere a repentaglio così!!:storto:
Ciao!:flower:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
milla04 ha scritto:
Elebar, davvero? Buono a sapersi!:)
un bacione:flower:
Le ortensie e in generale quasi tutte le piante che in inverno non vegetano, non soffrono particolarmente i trapianti nè la riduzione delle radici durante il riposo vegetativo. Anzi, con l'occasione puoi addirittura tagliare il pane di terra a metà e ottenere due o più nuove piante da una sola! :eek:k07:
 

LORENZ

Aspirante Giardinauta
elebar ha scritto:
Le ortensie e in generale quasi tutte le piante che in inverno non vegetano, non soffrono particolarmente i trapianti nè la riduzione delle radici durante il riposo vegetativo. Anzi, con l'occasione puoi addirittura tagliare il pane di terra a metà e ottenere due o più nuove piante da una sola! :eek:k07:

Grazie Elena, ottima notizia!!!!:froggie_r
Quindi posso cavarmela anche io.... bene, benissimo, ma...:confuso: come??? Cioè, ci sono modalità +/- precise da seguire o... come viene viene?

X Nenne46: ottima idea la tua, grazie, ma purtroppo non posso piantare altro nelle vicinanze xè c'è il vialetto d'ingresso dal cancello, proprio dalla parte dalla quale arriva il sole, che inoltre batte molto alto dalle 12 in poi :cool3: Ho un Osmathus molto bello e sviluppato (alto ca. 4 m.), ma è dalla parte sbagliata....
 

nenne46

Giardinauta Senior
elebar ha scritto:
Se le sposti in inverno, durante il riposo vegetativo, non avrai problemi, anche se dovessi (e dovrai!) ridurre di molto il pane radicale, stai tranquillo! :eek:k07:
Sei sicurissima di questo? Perché nel giardino di mio padre a Lavinio (costa laziale) ci sono tre piante di ortensie di una decina d'anni. Quest'inverno posso dividerle a metà e fare piante grandi? Sei sicura perché le ha piantate mia madre (come gran parte del giardino) e ci sono molto affezionata?
:Saluto:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Sicurissima, per averlo fatto e visto fare moltissime volte (anche in periodi meno "clementi", ma meglio non correre rischi!)! :eek:k07:
 
Alto