• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ortensia...viva,morta o x?

axl75

Aspirante Giardinauta
vi allego un paio di foto...sono state tutto inverno fuori sul terrazzo.che ne dite?sono ancora vive o passate a miglior vita? 100_3462.jpg 100_3463.jpg
 

Anitka

Apprendista Florello
Ci vedo poco, ma mi sembra che tu abbia interrato il colletto...

sono morte se
- non ci sono gemme lungo i fusti
- spezzando i rami dentro sono secchi e non verdi (non hai potato bene, ma al momento non è la cosa più grave)

Le ortensie però a volte ricacciano da sotto terra e tu abiti al nord, per cui cerca piano di grattar via la terra dal colletto (mai interrarlo, soprattutto per le acidofile) in modo che la pianta se è viva possa respirare e poi aspetta ancora un 2-3 setttimane.

Se non accade nulla puoi buttar via tutto

Ciao
Anitka
 

axl75

Aspirante Giardinauta
in effetti non ci son gemme visibili,e i rami spezzandoli son secchi.
proverò a smuovere il terriccio....senti,scusa l'ignoranza...ma il colletto dove si colloca esattamente?
 

Anitka

Apprendista Florello
Scusa il ritardo nella risposta, sono stata via alcuni giorni

Se gaurdi le acidofile nei vasi del vivaio vedrai che il fusto è ben fuori dalla terra e che intorno al fusto ci sono delle radichette scoperte.
Ecco, questa è la situazione da ricreare al momento del rinvaso.

Ciao e in bocca al lupo per la tua pianta
anitka
 

gabriele'78

Giardinauta Senior
quoto anitka, colletto interrato, pare che sia passata a miglior vita purtroppo, forse con una bella pacciamatura in inverno si sarebbe salvata, in vaso teme di più il gelo. vedi le radici come stanno e se ci sono gemme alla base delle radici ci sono speranze sennò pazienza.

:Saluto:
 

rOHpota

Giardinauta Senior
il colletto è la zona di differenziazione tra il fusto e la parte radicale, effettivamente non si può notare precisamente ad occhio nudo ma ci si arriva ad intuito, per esempio una pianta interrata in un modo, rinvasandola, non va MAI messa più bassa di prima!
 
Alto