• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

orchidee sofferenti....che fare???

yuna82

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti!
Mi sono iscritta perchè purtroppo non so cosa fare e a chi rivolgermi per salvare le mie orchidee. Sotto è postato il link all'album che ho fatto per potervele far vedere e spero in un aiuto!!

http://forum.giardinaggio.it/members/yuna82-albums-orchidee-sofferenti-vedi-discussione.html

ORCHIDEA 1
Ha le foglie un pò scolorite al centro, come si vede dalla foto.

ORCHIDEA 2
Sta ingiallendo molte foglie e ne ha anche persa qualcuna.

ORCHIDEA 3
Forse una cambria, a detta del cartellino. Il bulbo marrone è il primo e sta marcendo. Ne ha altri due, quello della fioritura passata e quello nuovo che sta crescendo. Tutto sommato credo che è quella nelle migliori condizioni.

ORCHIDEA 4
Di "steli" ne aveva almeno una ventina....poi pian piano si sono "prosciugati" diventando "spugnosi" invece che "sodi" e ha perso tantissime foglie, spesso anche verdi e rigogliose. Fa tanti fiorellini piccoli. E' normale che perda tutti questi steli? Non mi sembra che ne abbia fatti di nuovi.

ORCHIDEA 5
Questa è quella che credo stia morendo!! :( Fa il fiore bianco con il contorno viola nella foto. Velocissimamente sta perdendo tutte le foglie e gli steli (ne aveva fatti due nuovi...ormai già andati!) anche se verdi sono ridotti come da foto!

Vorrei un aiuto a capire come farle stare meglio, a farle riprendere. Solitamente le innaffio poco e 1 o 2 volte a settimana. Sono state tutte comprate in centri commerciali e rinvasate. La prima e la terza non sono alla prima fioritura a differenza delle altre.

GRAZIE per tutto l'aiuto che potrete darmi.
 

alcol

Bannato
non va bene il substrato! che hai usato, terra? sembra almeno.

Una e' morta ma puoi ripiantare i keiki, le altre sono forse gestibili ma dovresti reinvasarle.

Cosa c'e' nel vaso?
 

yuna82

Aspirante Giardinauta
Nel vaso originariamente c'era solo un pò di torba e pochissimo terriccio. Rinvasandole a casa abbiamo messo del terriccio normale che comunque contiene un pò di torba. Cosa dovrei usare?

Qual è morta? Cosa sono i keiki?

...intanto grazie!!
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Salve a tutti!
Mi sono iscritta perchè purtroppo non so cosa fare e a chi rivolgermi per salvare le mie orchidee. Sotto è postato il link all'album che ho fatto per potervele far vedere e spero in un aiuto!!

http://forum.giardinaggio.it/members/yuna82-albums-orchidee-sofferenti-vedi-discussione.html

ORCHIDEA 1
Ha le foglie un pò scolorite al centro, come si vede dalla foto. questa è una phalenopsis, non si vede il terreno in cui è messa le foglie sono macchiate, ma dire quale sia il problema non è facile, deve stare a temperature calde non meno di 18 gradi e va bagnata con parsimonia, di norma sono in vasetti trasparenti così è più facile osservare lo stato delle radici, e va bagnata solo se sono argentate, finchè restano verdi non va bagnata
anche se di solito cerco di non farlo mai, io la rinvaserei in bark nuovo(corteccia) se dovessi decidere di farlo ci sono diverse discussioni che lo spiegano bene nella sezione phalenopsis


ORCHIDEA 2
Sta ingiallendo molte foglie e ne ha anche persa qualcuna.dendrobium phalenopsis, va trattato come la numero 1 e sembra sia stata bagnata troppo oppure sia rimasta acqua nel sottovaso...anche qui..visto il livello di degrado del substrato..sarebbe utile un rinvaso

ORCHIDEA 3
Forse una cambria, a detta del cartellino. Il bulbo marrone è il primo e sta marcendo. Ne ha altri due, quello della fioritura passata e quello nuovo che sta crescendo. Tutto sommato credo che è quella nelle migliori condizioni.
qui non mi sbilancio... di questo tipo son + quelle che uccido di quelle che salvo

ORCHIDEA 4
Di "steli" ne aveva almeno una ventina....poi pian piano si sono "prosciugati" diventando "spugnosi" invece che "sodi" e ha perso tantissime foglie, spesso anche verdi e rigogliose. Fa tanti fiorellini piccoli. E' normale che perda tutti questi steli? Non mi sembra che ne abbia fatti di nuovi.sembra un dendrobium barry oda, parente del kingianum, se fosse lui ha bisogno diun po' di fresco in questo periodo, e di essere bagnato poco, anche lui sembra sofferente per tentato annegamento

ORCHIDEA 5
Questa è quella che credo stia morendo!! :( Fa il fiore bianco con il contorno viola nella foto. Velocissimamente sta perdendo tutte le foglie e gli steli (ne aveva fatti due nuovi...ormai già andati!) anche se verdi sono ridotti come da foto!questo è di certo un ibrido di dendrobium nobile, come le altre sembra troppo bagnato, come la 4 è una pianta da clima intermedio freddo, cioè in questo periodo sta bene intorno ai 10 gradi e va bagnato poco o nulla, come le altre sembra sia stato bagnato troppo
di questo in effetti recuperei le piccole piantine che ha fatto sulle vecchie piante, mettile a dimora in bark nuovo e vedi se riesci a farle prosperare, se tutto va bene per natale 2010 vedrai i fiori e altre nuove piantine


Vorrei un aiuto a capire come farle stare meglio, a farle riprendere. Solitamente le innaffio poco e 1 o 2 volte a settimana. Sono state tutte comprate in centri commerciali e rinvasate. La prima e la terza non sono alla prima fioritura a differenza delle altre.

GRAZIE per tutto l'aiuto che potrete darmi.


sono state indicazioni un po' concentrate
ma facendo ricerche con i rispettivi nomi specifici bel forum, troverai molte discussioni dettagliate su tutti questi tipi di orchidee per come accudirle e come rinvasare.

eventualmente fai domande che troverai qualcuno che ti risponde.

a occhio comunque il problema che hanno tutte è la troppa acqua

buona fortuna

:Saluto:
 

alcol

Bannato
Nel vaso originariamente c'era solo un pò di torba e pochissimo terriccio. Rinvasandole a casa abbiamo messo del terriccio normale che comunque contiene un pò di torba. Cosa dovrei usare?

Qual è morta? Cosa sono i keiki?

...intanto grazie!!

Allora:
yuna82-albums-orchidee-sofferenti-vedi-discussione-picture17877-orchidea-5.jpg


Questa e' morta. La 2 canne verticali (forse e dico forse) puoi provare a reinvasarle mentre quella piegata credo sia marcia (toccala, se e' molle e gialla e' marcia) e, quindi, si e' aflosciata. Su tale canna vi e' pero' un ciuffetto di foglie e sotto al loro gambo, vi dovrebbero essere delle radici /questo e' un keiki). Devi tagliare la canna gialla (marcia) un poco sotto le radici e poi ripiantarla IN SOLO BARK (corteccia di pino).

yuna82-albums-orchidee-sofferenti-vedi-discussione-picture17868-orchidea-2.jpg


Questa va al piu' presto reinvasata in SOLO BARK ovvero 100% solo corteccia di pino senza torba e senza terra. Se vedi nei negozi dei sacchi con scritto "PER ORCHIDEE" o "MIX PER ORCHIDEE" e te lo stragiurano e stragarantiscono, NON VA BENE!. Devi usare solo corteccia di pino di calibro medio (somiglia a sassetti). Se non la trovi puoi riempire il vaso anche di ARGILLA ESPANSA al 100% .

yuna82-albums-orchidee-sofferenti-vedi-discussione-picture17871-orchidea-3.jpg


Questa non si vede bene. e non so dirti ma tutte (compresa questa) devono essere reinvasate con BARK (corteccia di pino 100% di pezzatura media) o in sostituzione argilla espansa ma preferirei la corteccia.

yuna82-albums-orchidee-sofferenti-vedi-discussione-picture17867-orchidea-1.jpg


come sopra.




N.B. vedi che tutte dovrebbero essere ripulite dalla terra lavando le radici con acqua tiepida (tendente al fresco! dato che il tiepido nostro e' troppo caldo per una pianta) e poi lavare le radici con un antifungineo sistemico tipo:

FOSETIL ALLUMINIO: della Bayer o KB cerca il prodotto SWAN o ALIETTE
PROMOCARB CLORIDRATO: CIFO o BAYER cerca o FUN8 o PREVICUR

Dopo la lavatura e l'antifungo, lasciale asciugare per qualche ora e poi reinvasale.

Per le prime 2 o 3 bagnature aggiungi sempre l'antifungo e tienile in un posto molto luminoso e con almeno 20Gradi (anche di notte)...



Cosi' come stanno ora, stanno agonizzando ed andando ad una morte certa e veloce. Gli interventi sono *urgenti*
 

Tatino..

Giardinauta
Quoto Alcol..
Aggiungo che se non trovi il bark piuttosto che l'argilla prendi la corteccia per pacciamatura e seleziona i pezzi migliori (belli duri e che non si sgretolano) che taglierai nella misura desiderata, disinfetterai (bollitura o microonde) e farai asciugare prima di utilizzarla per rinvasare le orchi..

Buona fortuna alle tue orchi! :love_4:
Daniele
 

yuna82

Aspirante Giardinauta
Wow quante cose!
Allora, provvederò nel più breve tempo possibile a procurami questa corteccia di pino o l'argilla espansa (forse più facile, dopo le vacanze poi cercherò la corteccia). Grazie per le istruzioni e per avermi chiarito i tipi di orchidea che possiedo.

Una domanda....mi spieghereste come fare per recuperare l'orchidea che sta morendo? La canna su cui c'è il ciuffetto di radici effettivamente nella parte bassa è gialla e molle...quindi marcia. per tentare di salvarla come procedo?
 

yuna82

Aspirante Giardinauta
Dubbio, in quei sottovasi c'è acqua?

Adesso no...cioè ogni volta che ho annaffiato ho sempre tolto l'acqua che scendeva nel sottovaso. Il terreno è ancora umido ma non annaffio da molti giorni...ho smesso quando mi sono accorta che sembrava stessero male per troppa acqua (anche se ho sempre evitato di annaffiare troppo....forse i vasi di terracotta non sono adatti o forse con il freddo evapora molta meno acqua perchè con le due orchidee che ho ormai da un paio d'anni non ho mai avuto problemi.....hanno rifiorito già due volte e nn hanno mai avuto problemi di sofferenza nonostante siano in terriccio).
 

f.lucini

Aspirante Giardinauta
primo passo togli il terriccio e metti il bark...e poi non innaffiare per un po'...secondo me le hai un po' annegate e il fatto che il substrato non riuscisse a drenare, le sta facendo marcire tutte!!!!!

ovviamente quelle marce eliminale...

usa i vasi trasparenti che almeno se riesci a salvarle, poi vedrai sempre in che stato sono le radici...
 
Alto