• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

orchidee in vasetto

marzie

Aspirante Giardinauta
Mi hanno regalato delle orchidee di cui non so assolutamente nulla: sono dentro vasetti chiusi, trasparenti, di circa una decina di centimetri. Hanno pochissima terra, sembra quasi un gel. Cosa posso fare? Le apro? Le annaffio? Grazie mille.
 

Aussie

Guru Giardinauta
Benvenuta Marzie. Io non ti so rispondere ma vedrai che presto riceverai tutte le informazioni necessarie da chi ha avuto le orchidee in flask.
:Saluto:
 

simuoh

Maestro Giardinauta
..benvenuta anche da parte mia...
..e anche io come aussie mai avute orchidee in flask..
..però ti posso dire che non le devi aprire per annaffiare..il gel dovrebbe dargli il nutrimento necessario...
..se non ricordo male quando la piantina tocca il tappo del vasetto è ora di toglierla e metterla in sfagno o in bark a pezzatura piccola..
..però aspetta chi le ha avute..così i consigli saranno più mirati...
...dimenticavo mentre aspetti non metterle in posizione soleggiata o dove possano prendere luce diretta...le cuoceresti..
..ciao!!!!!!!!
 

lobelia

Florello Senior
In genere le orchidee in flask sono accompagnate da un foglietto con le indicazioni necessarie a coltivarle. Il gel fa da nutrimento finchè le piantine non sono cresciute tanto da non poter restare nel flask, in genere dai quattro ai sei mesi secondo le dimensioni. Quando sono cresciute, vanno spostate in bark e sfagno e tenute in ambiente molto umido e il più possibile a temperatura costante finchè le radici non avranno ben attecchito nel nuovo substrato. Le percentuali di sopravvivenza sono di circa il 60-70%. Spesso, purtroppo, le giovanissime piantine non riescono ad adattarsi.
Potrebbe essere utile un trattamento preventivo con antifungino sistemico prima di invasarle perché sono piuttosto delicate.
Se posti una foto ti indichiamo un attimo a che punto sono.
 
Ultima modifica:

lobelia

Florello Senior
Ci sono vari venditori via web, Giorchidea. Ora sono in negozio e non ho i links, se ho tempo te li segnalo quando torno a casa o domani. Ok?
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Ciao segui i consigli che ti hanno dato, e ricordati di osservare giornalmente le piantine e il gel, se noti muffe devi aprire immediatamente e piantare le piccole piante nel bark fine come ti hanno già detto.
le piantine che stanno nel barattolo dovrebbero crescere, e dovresti tenerle ad una tempaeratura di circa 23 -25 gradi, niente sole.
Se non sai da quanto tempo stanno li dentro, ti consiglio di lasciarle li per non più di 3 mesi, dopo di che meglio toglierle, infatti le piante emettono dei fenoli e dopo 4 o 5 mesi in genere queste sostanze potrebbero portarle alla morte
Ciao
 
Ultima modifica:

marzie

Aspirante Giardinauta
Effettivamente due su cinque sembrano già un po' sacrificate nel vasetto (non riesco a mandare una foto perchè mi si è rotta la digitale); procedo con le due piantine in questione come mi avete consigliato. Vi aggiornerò sugli sviluppi della situazione. Grazie mille, ciao Marzia.
 

marco837

Florello Senior
Aspetta che Elysapaola legga il 3rd.
Lei ne ha gia deflaskate alcune con esito positivo :)
Ci vorrá moltissimo tempo per vederle fiorire. In base alla specie potrebbero volerci anche diversi anni. Comunque la soddisfazione sará grande!
 

elysapaola

Guru Giardinauta
chiamata? :lol:

scusate il ritardo ma mi devo mettere in pari il lunedì con tutto quello che avete scritto! :lol:

marzie intanto benvenuta.

non ho capito due cose:

1) che specie sono? :confuso:

2) quante piante sono per flask?

3) da dove provengono?

:D

ad agosto 2008 portai a casa 2 bottigliette dalla thai di ibrido di phal.

ogni flask conteneva 30/40 piantine circa.

sballottate in valigia per 15 ore e quindi capovolto il gel a mo' di centrifuga quando son tornata a casa dopo 10/15 giorni alcune iniziavano ad ingiallire. :cry:

così ho rotto il collo della bottiglia, estratto delicatamente le piccioline :love: e lavate sotto acqua tiepida per eliminare tutto il gel che ricopriva le radici.

successivamente le ho messe a dimora in vasetti di bark, poi bark e sfagno, poi solo sfagno e coperte con un grosso sacchetto di plastica trasparente per tenerle al calduccio visto l'imminente inverno (brrrrr)
comunque le mie le ho tenute tutto inverno in taverna davanti ad una grossa vetrata smerigliata con circa 20 gradi anche di notte visto che la taverna e' riscaldata.

ora le phalline sono sparse per tutta italia :lol::hands13:

dall'alto adige a napoli :lol:
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Effettivamente due su cinque sembrano già un po' sacrificate nel vasetto (non riesco a mandare una foto perchè mi si è rotta la digitale); procedo con le due piantine in questione come mi avete consigliato. Vi aggiornerò sugli sviluppi della situazione. Grazie mille, ciao Marzia.

Marzia Spero tu legga in tempo, non ho capito cosa intendi con procedo con le due piantine in questione

Non puoi procedere con 2 e lasciare le altre li dentro, quel gel è una bomba di zuccheri ed altre schifezze, se apri il barattolo verrà presto aggredito dai funghi e batteri.
Quando apri le devi togliere tutte.
Le orchi si seminano in ambiente sterile e l'interno del barattolo deve restare sterile fino a quando non le togli.
Se apri la sterilità si perde, quindi regolati o tutte o nessuna. :Saluto:
 

lobelia

Florello Senior
Ma dove si trovano queste baby orchidee in flask?? Vorrei provare anch'io! :)

Questo rivenditore ha una buona scelta di piantine in flask, ho comprato delle Phalaenopsis Mannii (da pochissimo travasate in bark), veramente belle cicciottine! Speriamo vengano su bene: ora sono in miniserretta sorvegliate a vista...
I prezzi mi sembrano buoni: cinque bicchierini (flask) trenta Euro, se consideri che in ogni confezione ci sono quattro piantine!

http://www.roellke-orchideen.de/

E ti spiegano pure tutti i passi che dovrai fare quando aprirai il bicchierino! Meglio di così! (in "Orchipack" vai ad aprire dov'è scritto "Anleitung")

Questo link invece, raccoglie altri links di rivenditrori di orchidee da tutto il mondo. solo per vederli tutti ci vuole una settimana, eh eh!
Un avvertimento: munisciti di un cordiale o ti sentirai male nel vedere tante orchidee da urlo!!!! Inoltre affida la tua carta di credito ad un parente inamovibile che non te la restituirà nemmeno se l'implorerai in ginocchio, o rischierai di vedere andare in fumo tutti i tuoi risparmi...
Buoni acquisti!

http://retirees.uwaterloo.ca/~jerry/orchids/vendorso.html
 
Ultima modifica:

marzie

Aspirante Giardinauta
Scusate se mi sono spiegata male!!! Ho cinque vasetti e secondo me ognuno contiene una piantina. Purtroppo non so che orchidee sono, vengono dalla Thailandia e non hanno nessuna etichetta. Comunque ho già aperto tre vasetti e messi in terriccio e polistirolo. Speriamo in bene!!!
 

marzie

Aspirante Giardinauta
Dopo che ho scritto quanto sopra, mi è venuto un atroce dubbio:ho verificato e...magia... in ogni flask ci sono 16 piantine!!!!!!! Passerò il pomeriggio a travasare!!! (Per favore non eccedete con gli insulti, lo so già io di essere imbranata)!!! Ciao!!!
 

simuoh

Maestro Giardinauta
...ma che insulti..stai scherzando...
..anche perchè 16x5....sono una marea e di sicuro non le potrai tenere tutte verooooooo:rolleyes:

..forse ho letto male...ma che intendi per terriccio e polistirolo?
..non parli di terra comune verooooooo:mazza:
..le orchidee tranne pochisseme non vanno in terra...ma bensì in bark(corteccia di pino)...che nel tuo caso dovrà avere una pezzatura piccola ..
..inoltre ricordati di mantenere alta l'umidità appena tolte dal flask ne hanno bisogno..
..per tutto il lavoro che dovrai fare in bocca al lupo!!!!!!!
 

marzie

Aspirante Giardinauta
Il terriccio è: specifico per orchidee, della Cameleon ed è composto da:corteccia francese, fibra di cocco, muschio, concime e microelementi NPK; va bene o, visto che devo comprarne, mi consigliate altro? Poichè credevo fossero cinque pensavo, finchè non viene freddo, di tenerle fuori di giorno e dentro di notte, ma vista la quantità devo fare diversamente. E' meglio luce costante ma scarsa (garage) o più intensa ma non sempre (sala)? Nel senso che quando esco chiudo la finestra della sala e starebbero al buio. Altro dubbio: per mantenere l' umidità mi conviene mettere argilla e acqua nel sottovaso e coprire con plastica?
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Il terriccio è: specifico per orchidee, della Cameleon ed è composto da:corteccia francese, fibra di cocco, muschio, concime e microelementi NPK; va bene o, visto che devo comprarne, mi consigliate altro? Poichè credevo fossero cinque pensavo, finchè non viene freddo, di tenerle fuori di giorno e dentro di notte, ma vista la quantità devo fare diversamente. E' meglio luce costante ma scarsa (garage) o più intensa ma non sempre (sala)? Nel senso che quando esco chiudo la finestra della sala e starebbero al buio. Altro dubbio: per mantenere l' umidità mi conviene mettere argilla e acqua nel sottovaso e coprire con plastica?


Io selezionerei la corteccia poi seguirei il link che ti ha indicato lobelia
http://www.roellke-orchideen.de/preisliste/orchipack/orchipack_anleitung.htm

-No non le metterei fuori troppa ventilazione
-non so quanto scarsa sia la luce del garage, però di certo al buio non va bene
 
Alto