• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Orchidee e Sughero........

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Giuseppe ma che dici?Il sughero assorbe?E da quando?Se così fosse come hanno detto prima le bottiglie sarebbero tutte vuote!Lo mettono apposta perchè non fà passare nè aria nè liquidi!
 

Sasti

Florello
Io parto dal principio che, se utilizzano i tappi di sughero per la varie bottiglie,ciò vuol dire che non fa passare aria e neanche liquidi,quindi non dovrebbe assorbire,ma forse quello utilizzato per i teppi è stato trattato......mi sembra difficile.

se cmq dite che assorbe (ed anche tanto) allora vuol dire che lo avete già testato,quindi è utilissimo.........

no, non assorbe assolutamente, altrimenti sarebbe inutile mettere sfagno quando si costruiscono le zatterine
 

GIUSEPPE GLADIATORE

Florello Senior
Giuseppe ma che dici?Il sughero assorbe?E da quando?Se così fosse come hanno detto prima le bottiglie sarebbero tutte vuote!Lo mettono apposta perchè non fà passare nè aria nè liquidi!


Benissimo, adesso non ho più dubbi:eek:k07:

L' osservavo sempre quando pioveva!:martello:

Grazie.... qui si impara sempre qualcosa di nuovo... anche banale che sia:hands13:
 

Pollicino-Verde

Giardinauta
Mi hanno consigliato anche,come alternativa,di utilizzare il polistiloro e lo si può verniciare con la vernice.....non ricordo come mi ha detto,cmq è quella non tossica per le piante,quella che si usa per le piscine....


che ne dite ???
è economicissimo,non è come il sughero ma....potrebbe andare !!!!???
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Mi hanno consigliato anche,come alternativa,di utilizzare il polistiloro e lo si può verniciare con la vernice.....non ricordo come mi ha detto,cmq è quella non tossica per le piante,quella che si usa per le piscine....


che ne dite ???
è economicissimo,non è come il sughero ma....potrebbe andare !!!!???

mmmm come suluzione mi sembra strana, una vernice rende particolarmente liscia la superficie, le radici dove dovrebbero agganciarsi?
 

Ronin

Esperto di Orchidee
Sull'"assorbenza" del sughero ebbi alcuni mesi fa un interessante scambio di opinioni con quello che, a detta di molti (ed io in primis), è probabilmente il miglior coltivatore amatoriale che ci sia in Italia, di orchidee e mooolto altro (e, aggiungo, amico fraterno).
Entrambi concordammo sul fatto che, contrariamente a quanto appare, il sughero possiede la capacità di assorbire l'acqua.
Non solo: a tal proposito il mio amico fece delle interessanti considerazioni sulla diversa qualità dei sugheri italiani... ma questi sono sofismi da supercoltivatore qual è lui!
Certo, la capacità di assorbimento non è elevata, anzi: ma è comunque tutt'altro che nulla; basti pensare che il metodo per rendere malleabile il sughero è quello di immergerlo in acqua molto calda: non è il calore a renderlo malleabile, ma il fatto che l'acqua calda penetra più rapidamente la massa.
Un altro riscontro a proposito della capacità di assorbimento dell'acqua è dato dai tappi delle bottiglie aperte che per un po', nonostante siano alla vista "asciutti", al tatto rimangono lievemente umidi, proprio per la struttura microscopica del sughero.

Sull'uso del polistirolo come materiale per le zattere l'ho visto un paio di volte (verniciato e non) e non mi ha fatto una gran impressione: qualche radice si attaccava, molte altre no...
Io personalmente non lo userei.
 

GIUSEPPE GLADIATORE

Florello Senior
Sull'"assorbenza" del sughero ebbi alcuni mesi fa un interessante scambio di opinioni con quello che, a detta di molti (ed io in primis), è probabilmente il miglior coltivatore amatoriale che ci sia in Italia, di orchidee e mooolto altro (e, aggiungo, amico fraterno).
Entrambi concordammo sul fatto che, contrariamente a quanto appare, il sughero possiede la capacità di assorbire l'acqua.
Non solo: a tal proposito il mio amico fece delle interessanti considerazioni sulla diversa qualità dei sugheri italiani... ma questi sono sofismi da supercoltivatore qual è lui!
Certo, la capacità di assorbimento non è elevata, anzi: ma è comunque tutt'altro che nulla; basti pensare che il metodo per rendere malleabile il sughero è quello di immergerlo in acqua molto calda: non è il calore a renderlo malleabile, ma il fatto che l'acqua calda penetra più rapidamente la massa.
Un altro riscontro a proposito della capacità di assorbimento dell'acqua è dato dai tappi delle bottiglie aperte che per un po', nonostante siano alla vista "asciutti", al tatto rimangono lievemente umidi, proprio per la struttura microscopica del sughero.

Sull'uso del polistirolo come materiale per le zattere l'ho visto un paio di volte (verniciato e non) e non mi ha fatto una gran impressione: qualche radice si attaccava, molte altre no...
Io personalmente non lo userei.



mmmmhhhhhhh sempre c'è da imparare qui!!!!! e soprattutto da te caro Ronin:hands13:

Quindi, dicendo che il sughero assorbi, non è del tutto una ciambella....:lol:

Ne sono felice!!!!, per alcuni utenti che se la ridevano tiè tiè e tiè:lol::hands13:



Ciao Ron......:)
 

Ronin

Esperto di Orchidee
mmmmhhhhhhh sempre c'è da imparare qui!!!!! e soprattutto da te caro Ronin:hands13:
Ovunque c'è sempre da imparare, Giuseppe...
Quindi, dicendo che il sughero assorbi, non è del tutto una ciambella....:lol:
Non ho ben capito, ma credo sia la traduzione di un detto spagnolo... casommai mettili anche in spagnolo, non me la cavo malaccio con la tua lingua d'adozione (almeno scritta: parlata è un pochino più dura...)
Ne sono felice!!!!, per alcuni utenti che se la ridevano tiè tiè e tiè:lol::hands13:
Giusè... lascia perdere... non ne vale la pena.
Ciao Ron......:)
Un saluto anche a te!
 

GIUSEPPE GLADIATORE

Florello Senior
Ovunque c'è sempre da imparare, Giuseppe...

Non ho ben capito, ma credo sia la traduzione di un detto spagnolo... casommai mettili anche in spagnolo, non me la cavo malaccio con la tua lingua d'adozione (almeno scritta: parlata è un pochino più dura...)

Giusè... lascia perdere... non ne vale la pena.

Un saluto anche a te!


Lo so!!! caro Ronin che non ne vale la pena, ma quando ce vò....ce vò!!!!:D


È vero!!, ovunque c'è sempre da imparare, comunque il sughero assorbe, o assorbi:D "assorbe sempre" hehehhehe, e ne sono felice per questo:lol::lol:

Grazie ancora Ron....:Saluto:
 

greenstone

Giardinauta Senior
Giordi, non esiste il sughero di cuercia!!!, il sughero è dell'albero del sughero....

Poi, puoi anche usare dell'altro per zatterare, come il legno della cuercia, ed altri tipi di legno resistenti che adesso non ricordo, comunque è sempre meglio usare il sughero, è il più leggero, quello che più umidità mantiene, e senza nessun dubbio, quello che dura di più.

Tutto il discorso sul sughero è partito da questa affermazione, a questo riguardo penso che le precisazioni fatte in seguito servano a poco, magari è una mia convinzione sbagliata, ma sicuramente la corteccia di robinia ad esempio assorbe di più e mantiene l'umidità più a lungo, vi prego di non iniziare una sterile polemica sul fatto che vada bene o meno al nostro scopo perchè non è di questo che sto parlando!
 
Ultima modifica:

zeug49

Florello Senior
quindi scartiamo a priori il polistiloro.........

Proprio in mancanza d'altro ....anche il polistirolo serve ( in Thailandia lp hanno sperimentato e anche noi alla serra delle orchidee ) se ricoperto di strato sottile di cemento . Io ho fatto la prova e l'orchidea mini Phal si comporta in modo normale .
Foto di un mio vecchio esperimento :

k0k85t.jpg


zeug
 

Pollicino-Verde

Giardinauta
Guardate che bel pezzo di sughero:
ho messo un bicchiere di plastica come riferimento della dimensione...

my.php
[/URL] [/IMG]
my.php
[/URL] [/IMG]

bello vero ????
voi quanto lo pagate ???
 

marco837

Florello Senior
bello vero ????
voi quanto lo pagate ???

Il prezzo puó variare molto...
alle fiere a volte si trovano pezzi come quello che hai fotografato per 10/15€
Nei negozi di animali si trova per 10/15€ al kg

Per risparmiare :crazy: io sono andato a Siviglia a prenderlo direttamente da una persona che conosce qualcuno che lo coltiva :)
 

zeug49

Florello Senior
Qui a Bologna non se ne trova proprio !!!! da nessuna parte !!!!
Io aspetto solo il Natale per prendere quello nei sacchettini da presepio ! Cinque pezzetti sui 3€ circa ......
zeug
 

marco837

Florello Senior
Questo Natale ne ompro anche io un po per le zaterine piccoline...
Per fortuna che da Obi e simili ne hanno a tonnellate da scegliere :)
E bisogna sceglierlo bene, dato che la maggior parte dei sacchetti ha dei pezzi davvero piccoli
 

flowerchild

Maestro Giardinauta
Qui a Bologna non se ne trova proprio !!!! da nessuna parte !!!!
Io aspetto solo il Natale per prendere quello nei sacchettini da presepio ! Cinque pezzetti sui 3€ circa ......
zeug


Io l'ho trovato!!! Ti ricordi? Se non ricordo male ho pagato 28 euro, 5 chili di sughero.....+ iva....vabbè :rolleyes:
 
Alto