• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Orchidea... in viaggio!

dahlia23

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
sono nuova del forum. Da qualche mese vivo in Olanda, dove ho acquistato una stupenda Orchidea con due steli e fiori bianchi e rosa.
Qui le piante sono veramente sane e ben curate quindi, nonostante il mio pollice particolarmente nero :(, sono riuscita a tenerla in vita! :tupitupi::tupitupi::tupitupi:
La pianta è fiorita/sfiorita da sola (ho preferito lasciar fare a mamma natura), tuttavia da qualche giorno ho notato che uno dei due steli era ingliallito e secco nella parte alta, leggendo in vari post mi sono quindi convinta a tagliarlo. Ho invece lasciato l'altro così com'è.
Ora la situazione è questa: tra pochi giorni tornerò in Italia in macchina e naturalmente la mia piantina mi farà compagnia durante il viaggio. Che devo fare? ci sono particolari accorgimenti che devo tenere? (sono più di 12 ore di viaggio...)
Devo portare con me anche il sottovaso con il terriccio umido?
E per quanto riguarda gli steli, devo concimarla per farla riprendere dal "taglio netto"?
Cerco di allegare qualche foto per spiegare la situazione..
vi prego aiutatemiii.. non posso fare morire anche questa pianta!!!
Grazie 1000
Erika
 

Allegati

  • DSC_0050.jpg
    DSC_0050.jpg
    89,3 KB · Visite: 91
  • DSC_0051.jpg
    DSC_0051.jpg
    88,1 KB · Visite: 112
  • DSC_0054.jpg
    DSC_0054.jpg
    60,3 KB · Visite: 178
  • DSC_0055.jpg
    DSC_0055.jpg
    70 KB · Visite: 97

pretorian

Guru Giardinauta
Allora le cose non sono semplici ma non per te o per la pianta. Visto il periodo ti consiglio di tenerla nell'abitacolo, volendo nel lunotto posteriore o comunque alla luce e se c'e' sole che non scaldi e bruci la pianta. Lo dico a prescindere anche se di questa stagione dovrebbe essere abbastanza difficile trovare del sole che sia di tal intensita' da scaldare e bruciare MA FACCI ATTENZIONE.

Il problema principale potrebbe essere la Dogana, NON DOGANA.

Credo che anche per i transiti per auto dovrebbe esseci un percorso per "i comunitari" ma in caso ti fermassero, ricordati e RICORDAGLI BENE che in EU la circolazione di mezzi, persone e merci e' LIBERA

http://europa.eu/about-eu/countries/member-countries/netherlands/index_it.htm

Ove te fossi stata in una nazione non facente parte dell' EU non avresti potuto portare la tua pianta come un altra forumista che alla fine ha preferito regalarle tutte li dove era e prima di rientrare in Italia.

Il perche' e' la protezione degli animali e delle piante secondo i trattati internazionali www.cites.org ma EU su EU NON SI DEVE APPLICARE se non per piante vietate a prescindere (e li vi sono comunque anche molte piante che normalmente si comprano ovunque! ivi comprese orchidee).

Le piante e gli animali sono simili alle pistole, ci vuole il porto d'armi!. Vedi che ho detto piante ed animali e non "orchidee".

Di fatto le normative vorrebbero che tutti noi ci dotassimo di registro di acquisto e detenzione e piu' semplicemente di scontrino ed attestazione del venditore di nome specie o nome ibrido e quantita' degli esemplari acquistati con intestazione del cessionario e dell'acquirente e per finire luogo data e ............. :lol: ora :lol: no, quella non serve :)

:)

p.s. a parte il sole ed evitare finestrini aperti a gogo' o condizionatore a palla (se non lo metti "a caldo), ti consiglio di portarti 1 o meglio 2 bottiglie di cocacola riempite ad acqua :) ........... il contenitore di argilla espansa non ti serve a nulla ne in auto ne dopo. Se vuoi portarlo, puoi portarlo senza usarlo per la pianta se non sino a destinazione ultima.

:) p.s. buona l'olanda! non e' che ci porti un po' di orchidee? :lol: di dove sei in Italia?
 
Ultima modifica:

dahlia23

Aspirante Giardinauta
Grazie 1000 per la risposta!
Non avevo ASSOLUTAMENTE pensato ai controlli....:fischio: immagino comunque che non ci siano problemi UE-UE: in aeroporto ad esempio vendono tantissimi bulbi vari e piantine di tulipani etc.... dirò questo se mi dovessero fermare! ;)
grazie per la dritta...
Spero che con la scusa del controllo della pianta non mi smontino tutta la macchina perchè sono piena zeppa di pacchi e valigie.... :( quindi non posso purtroppo riportarvi nulla... ci sta giusto la mia piccolina (ho caricato la macchina tipo tetris)
più che per l'aria condizionata, sono preoccupata per il riscaldamento... vista la temperatura da queste parti... mi porterò dell'acqua per bagnarla così posso tenere acceso il riscaldamento a palla e non congelare io!!!!
Grazie ancora!!! E spero che una volta a Roma la magia olandese non finisca e la mia piantina rifiorisca per bene!
PS. ma dopo questo "stress" necessiterà di cure particolari?
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
ciao, 12 h non sono un problema
mettila in un sacchetto di plastica, così la ripari dall'aria fredda, e tieni nell'abitacolo non vicina alle bocchette del riscaldamento, non avrà nessun problema.

il problema delle dogane lo potresti avere solo se passassi dalla svizzera, il che è possibile, vedi tu
al massimo fagli notare che di queste orchidee ne trovano a quintali in ogni supermercato.
 

Federica

Master Florello
Le avrei consigliato anch'io di fare così, ma ho meno esperienza, meglio attendere un parere autorevole...
grazie per la conferma!!! :eek:k07:
 

dahlia23

Aspirante Giardinauta
Ciao!
grazie e tutti.. ho preparato scorte acqua e sacchetto.. poi dato che ho la macchina strapiena potrebbe "accidentalmente" cadere un asciugamano proprio sopra la mia piantina per i 5 minuti in cui passerò dal confine svizzero.... :eek:k07:
so che è OT... ma già che ci sono provo a chiedere... ho una 10na di rose screziate recise che l'altro ieri non ho resistito a comprare dal fiorista sotto casa... mi piange il cuore a buttarle (parto domani) anche perchè sono boccioli e qui inspiegabilmente i fiori recisi durano almeno 2 settimane.. pensavo di tagliare una bottiglia e provare a portarle a casa... ce la farò a farle sopravvivere :confused::confused: io ci provo....
 

pretorian

Guru Giardinauta
Ciao!
grazie e tutti.. ho preparato scorte acqua e sacchetto.. poi dato che ho la macchina strapiena potrebbe "accidentalmente" cadere un asciugamano proprio sopra la mia piantina per i 5 minuti in cui passerò dal confine svizzero.... :eek:k07:
so che è OT... ma già che ci sono provo a chiedere... ho una 10na di rose screziate recise che l'altro ieri non ho resistito a comprare dal fiorista sotto casa... mi piange il cuore a buttarle (parto domani) anche perchè sono boccioli e qui inspiegabilmente i fiori recisi durano almeno 2 settimane.. pensavo di tagliare una bottiglia e provare a portarle a casa... ce la farò a farle sopravvivere :confused: io ci provo....


a queste ti consiglio il circolare dell'aria e stranamente ti gioverebbe di piu' una temperatura mediamente fresca, quasi fredda ma non troppo ed attorno ai gambi ci puoi mettere della carta di giornale e poi uno straccio! il tutto imbevuto d'acqua e poi insacchettato (solo i gambi) con quei sacchetti della spesa! per i fiori, avvolgili con del cotone se questi possono urtare qualcosa o se sono a contatto con qualcosa.

Ecco tanti consigli e mo sei pure de Roma! insomma voi arivede' er colosseo :) :lol: e nu me porti nulla :burningma:fischio::lol: bella riconoscenza tra Romani :( :lol:

vabbe', detto cio', rose nel portabagagli ma non pressate, ovvio :)

p.s. per le dogane, legalmente importa la partenza e l'arrivo! se in qualche modo puoi attestare la partenza dovresti essere ok ma di fatto poi il controllore "scemo" capita sempre. (di fatto se hai uno scontrino fiscale olandese con scritto Phalaenopsis ed il prezzo, non e' del tutto regolamentare per le norme ma e' una parte di quanto servirebbe secondo CITES www.cites.org
 
Ultima modifica:
Alto