Ciao il giallo e' un verde chiaro e sembra un "colpo di sole" non adatto a quella pianta
sembra che non si sia cotta e cio' e' buono
con il tempo potrebbe riscurirsi almeno un po' ma non credo ritorni come prima
le foglie strane non so dirti se non vi sono parti "ferite"
per la nuova foglia ok
per quella cosa strana e' uno stelo floreale al primo approccio (poi crescera') ma con fogliolina su stelo
le fogliette sugli steli sono quasi comuni! spesso crescono sugli steli e con il tempo (molto) potrebbe trasformarsi e dico che potrebbe, non che lo faccia per certo ... si potrebbe trasformarsi in un keiki
in caso non lo facesse in un paio di anni, consiglio di margottarlo per una sfagnoterapia! ... . Questo in particolare se lo stelo e' gia' ripartito da tutti gli occhi presenti e , quindi, non potra' piu' offrire nulla d'interessante per l'uomo (fiori o foglie)
Lo stelo se non lo secca la pianta, e' un dispendio di energie e se non ha piu' alcuna utilita' e' cosa buona Tagliarlo
per ora si sta prolungando per fiorire! dagli del concime per piante fiorite o per orchidee a meta' dose di quanto riportato in etichetta. Come valori NPK del prodotto non dovra' superare i numeri 20 20 20 per tutte e tre le componenti. In caso del 20 20 20 potrebbe essere utile anche concimare ad 1/3 da quanto consigliato dal produttore
NON comprare concimi a lenta cessione, concimi liquidi, concimi a fialette da inserire nel terreno
tutti questi non sono adatti, il concime liquido puo' andare ma lo userei comunque ad 1/3
si concima sino a fine ottobre 2 volte mese se il numero di bagnature (relative all'asciugatura del vaso) lo permette
il regime e' il seguente:
- bagnatura con concime
- si attende che asciughi e si ribagna senza concime e si ripete cosi' senza concime per almeno 2 o 3 bagnature
- si ribagna con concime
se i tempi di asciugatura del vaso non consentono un numero di bagnature secondo il ciclo qui sopra descritto (non so se mi hai inteso)