• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Orchidea dei Samurai...

Belinda

Giardinauta
Ciao ragazzi :Saluto:
Chi di Voi sa dirmi qualcosa di più di Neofinetia falcata, così detta anche Orchidea dei Samurai ?
Che esigenze ha per crescere bene ? Grazie a Tutti. :love_4:
 

pretorian

Guru Giardinauta
ecco, ti pareva... io ne ho alcune e di fatto vivono bene ma per ora ancora non mi hanno fiorito.
e' una pianta non molto grande e, quindi, preferibilmente si zattera per il resto, non so se sai l'inglese ma questo sito da molte informazioni sulle varie orchi rispetto a molti altri

http://www.orchidculture.com/COD/FREE/FS344.html

http://www.newworldorchids.com/pages/neoculture.htm

di fatto e' un intermedia/fredda("fresca") che vuole molta umidita' ed un riposo invernale ed abbastanza fresco.

In italiano non trovo molto ! e che sia pero' dettagliato.
 
Ultima modifica:

Ronin

Esperto di Orchidee
veramente di preferenza si coltivano in vaso: in Giappone e negli USA, così come anche un po' in tutto il mondo, questa specie viene tenuta prevalentemente così.

Che poi possa star bene anche su zattera... beh, essendo un'epifita è scontato, ma c'è anche da precisare che su zattera sta veramente bene solo se si può fornire, durante la stagione di crescita, umidità elevata nell'aria, ad imitazione delle condizioni naturali (durante il periodo del monsone estivo l'umidità in Giappone, Cina e Corea è molto alta), condizioni che necessariamente (o quasi) richiedono un ambiente di coltivazione dedicato (serra, orchidario o simili).
 

Belinda

Giardinauta
ecco, ti pareva... io ne ho alcune e di fatto vivono bene ma per ora ancora non mi hanno fiorito.
e' una pianta non molto grande e, quindi, preferibilmente si zattera per il resto, non so se sai l'inglese ma questo sito da molte informazioni sulle varie orchi rispetto a molti altri

http://www.orchidculture.com/COD/FREE/FS344.html

http://www.newworldorchids.com/pages/neoculture.htm

di fatto e' un intermedia/fredda("fresca") che vuole molta umidita' ed un riposo invernale ed abbastanza fresco.

In italiano non trovo molto ! e che sia pero' dettagliato.

Grazie mille Al, domani studio per bene tutto. Ma se non'è fiorita a Te, come faccio io ? :confuso: :fifone2: :)
 

Belinda

Giardinauta
veramente di preferenza si coltivano in vaso: in Giappone e negli USA, così come anche un po' in tutto il mondo, questa specie viene tenuta prevalentemente così.

Che poi possa star bene anche su zattera... beh, essendo un'epifita è scontato, ma c'è anche da precisare che su zattera sta veramente bene solo se si può fornire, durante la stagione di crescita, umidità elevata nell'aria, ad imitazione delle condizioni naturali (durante il periodo del monsone estivo l'umidità in Giappone, Cina e Corea è molto alta), condizioni che necessariamente (o quasi) richiedono un ambiente di coltivazione dedicato (serra, orchidario o simili).

Ho visto in effetti alcune foto, sono nei vasi ricoperte di sfagno per mantenere umidità. Ma dentro cosa c'è ? Si usa solo bark o anche qualcosa altro? :confuso:
 

zeug49

Florello Senior
Ho visto in effetti alcune foto, sono nei vasi ricoperte di sfagno per mantenere umidità. Ma dentro cosa c'è ? Si usa solo bark o anche qualcosa altro? :confuso:

Ciao puoi usare solo bark, io uso bark grosso . Non demordere, in buone condizioni fiorisce tranquillamente ed é profumatissima in certe ore, quasi soltanto al tramonto e all'alba ..............Buona coltivazione .

Ecoo la mia a giugno:

2afhagw.jpg


zeug
 

Belinda

Giardinauta
E' carinissima Zeug :love:, ma è fattibile coltivarla in appartamento senza un orchidario, visto che non'è una orchidea da serra calda ? Intendo tipo proprio in questo periodo, che fa caldissimo, si adatta lo stesso ? :Saluto:
 

Ronin

Esperto di Orchidee
Ho visto in effetti alcune foto, sono nei vasi ricoperte di sfagno per mantenere umidità. Ma dentro cosa c'è ?
nei vasi c'è sfagno.

In effetti la coltivazione secondo il metodo tradizionale, sviluppata da alcuni secoli in Giappone, prevede il solo sfagno come materiale di invasatura, con un paio di varianti (palla di sfagno piena o cava all'interno) e comunque con l'essenziale accortezza di sistemare la pianta in alto sopra il bordo del vaso.
Al di là dell'estetica di questa tecnica lo sfagno può essere tranquillamente sostituito dal bark; io per le mie utilizzo bark fine, un po' di perlite e sfagno e devo dire che, pur avendole da poco più di 7 mesi, sono molto soddisfatto dal tasso di crescita sia delle radici sia della parte aerea, entrambe quasi raddoppiate dall'arrivo, tanto che il prossimo anno potrebbero raggiungere la forza fiore.
Anch'io, comunque, onde evitare rischi di marciumi, ho sistemato la base delle piante piuttosto alte sopra il bordo del vaso alla maniera giapponese... e anche esteticamente la cosa non mi dispiace affatto.
Sono ancora incerto se rinvasarle annualmente, vedremo come sarà il composto a fine stagione.

Un aspetto interessante, per la coltivazione in casa, è quello delle temperature: questa specie, infatti, è notoriamente piuttosto adattabile ma, da quel che mi è stato detto da alcune persone, pare che pur adattandosi piuttosto bene alle temperature domestiche (nella zona più fresca della casa), per la fioritura abbia tuttavia qualche problema, in quanto:
1) in casa non è sempre facile dare la luce molto abbondante di cui necessita nei mesi invernali (in cui sarebbe positivo anche il sole diretto per alcune ore al giorno);
2) è difficile fornire un adeguato scarto tra le temperature diurne e notturne, che parrebbe essere il fattore maggiormente critico per l'induzione fiorale.

Ho un amico a cui, in orchidario dotato di luce molto potente, è fiorita (probabilmente a causa del calore generato dalla lampada di giorno); in casa, per terra davanti ad una porta finestra, un'altra persona non riesce invece ad ottenere la fioritura di una pianta più grande della prima.
 
Ultima modifica:

Belinda

Giardinauta
Grazie Ronin, mi sei stato molto utile. Infatti è una piantina molto bella, ma non sempre è facile come sembra la coltivazione di alcune piante. Non per niente volevo il vostro parere esperto. Non si sa mai, forse mi sarà utile per il futuro. Per il tanto ci penso che acquisti che farò questo autunno. :confuso:
Certo, forse sono un'pò vigliacca, ma non vorrei comprare le piantine che mi fanno solo "verdurina" :D
Sono strana io ??? :storto: :lol: :Saluto:
 

Ronin

Esperto di Orchidee
beh, considera che in Giappone si guardano, più che i fiori (che comunque in alcuni cloni sono particolari), dettagli come il colore delle foglie, delle punte delle radici, la forma ed il colore dell'attaccatura della foglia...

Comunque hai ragione: meglio piante che fioriscono!
 

Belinda

Giardinauta
Sono perfettamente d'acordo con te :). i Giapponesi sono le persone assolutamente bellissime nel modo di essere e di pensare. Da ammirare :hands13:
Noi siamo forse molto superficiali per volere la perfezione assoluta delle cose. :ros:
 

Belinda

Giardinauta
Io l'ho vista per caso sul sito di Riboni Orchidee di Varese. Poi non so se la vende anche Nardotto......... Sicuramente. Da quello che ho capito non'è una orchidea rara che non si trova. :Saluto:
 

zeug49

Florello Senior
E' carinissima Zeug :love:, ma è fattibile coltivarla in appartamento senza un orchidario, visto che non'è una orchidea da serra calda ? Intendo tipo proprio in questo periodo, che fa caldissimo, si adatta lo stesso ? :Saluto:

Temperatura media estiva : (26-31 °C) e temperatura media invernale (19-23°C ) con differenza di temperatura tra diurna e notturna di circa 7 °C . Fiorisce bene anche con temperature invernali sui 14 °C .

Umidità : 80-85% in estate e circa del 75% per il resto dell'anno.

NB : Richiede riposo invernale
zeug
 

carola88b

Giardinauta Senior
non so se riuscirei a fornire quello scarto di temperatura, ma non demordo. Tanto anche senza fiori è comunque bella :)
 

Belinda

Giardinauta
non so se riuscirei a fornire quello scarto di temperatura, ma non demordo. Tanto anche senza fiori è comunque bella :)

E' sicuramente bella lo stesso, ma io ritengo tutte belle anche senza fiori, ma sono sicura che sotto sotto tutti vogliamo anche i fiori, perchè è una bella soddisfazione :eek:k07: :hehe:
 

carola88b

Giardinauta Senior
Sì, Eli, hai perfettamente ragione :D
Ho visto anche che Riboni ce l'ha... non so se sono "difettosa" io, ma i prezzi mi sembrano un po' altini...
 
Alto