• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Oncidium incompreso

Cariad

Aspirante Giardinauta
Salve!
Vi chiedo consigli su questo Onci, così da poterlo capire e sostenere meglio.:martello:
Premetto che lo tengo con le phal, tanta luce, temperature dai 20 ai 23.
Lo bagno per immersione ogni due settimane circa.
Quando lo presi era sfiorito, nel giro di un mesetto mi fece lo stelo e sbocciò, poi però lo spostai e si ingiallì molto, così decisi di rimetterlo dove stava quando fece i fiori. Però è così stabile da gennaio...sono un po perplessa, dovrei avere qualche accortezza particolare? e sopratutto, il substrato? a me sembra torba e poco più...è adatto?
vi metto le foto, grazie a chi mi risponderà! :) ciaoooo
http://img94.imageshack.us/i/070420111165.jpg/
http://img713.imageshack.us/i/070420111166.jpg/
 

pretorian

Guru Giardinauta
no non e' molto adatto il substrato anche se gli oncidium di solito li invasano in tal modo.
il suo substrato congeniale e' bark medio e piu' che altro non vuole molto umido ed acqua (rispetto ad una Phalaenopsis, un po' di meno).

Non ama luoghi assolati o caldissimi (ora le finestre benche' con tendina si arroventano parecchio nelle loro prossimita').

Se si era ingiallito parecchio, posso solo ipotizzare che lo avessi bagnato troppo e cio', di solito, da tale risposta.

*** le foto "del giallo" ???
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
io al momento i miei odontoglossum (vari tra oncidium e cambria) li ho parcheggiati più fuori che dentro :)
dai 10 gradi in su stan bene, e di giorno arriva sicuramente a 20 e oltre
ombra quasi tutto il giorno, substrato solo bark annaffiature quando sembrano leggeri, stando fuori sicuramente + frequentemente che stando in casa, dove io trovavo problemi di ristagno.....
 

Cariad

Aspirante Giardinauta
ok...allora rinvaso e sposto! allora, le foto del giallo che c'era nell'onci non cel'ho.... c'erano altre tre speudobulbi e sono ingialliti e marciti a sto punto, non più seccati quindi, pensavo gli mancassem l'acqua, ottimo...spero di rimediare....rinvaso subito! :(
 

Cariad

Aspirante Giardinauta
gente...sono senza parole.... ho svasato ed era tutta terra, terra da orto, nemmeno terriccio già confezionato per orchidee. vi metto le foto....ci credo stava male, povero piccolo!
http://img84.imageshack.us/i/070420111169.jpg/
http://img846.imageshack.us/i/070420111171.jpg/
http://img855.imageshack.us/i/070420111172.jpg/
comunque, rinvaso nello stesso vaso? solo bark! e annaffio meno rispetto alle phal, perfetto! ;) vediamo se si riprende, sembra tenace, da una parte ha un getto nuovo che vedevo anche prima ma adesso col rinvaso ne ho scoperto un'altro! :) è grintoso! però è diviso in due parti, uno con le radici e l'altro senza...ne ha giusto un paio e corte.... bo! ditemi voi....
 

pretorian

Guru Giardinauta
si dai una lavata al vaso con acqua bollente di rubinetto, togli via incostrazioni e riusalo.

per le radici, nessun problema, ne fara' altre. Gli oncidium hanno altro tipo di coltivazione! non teme acqua sulle foglie, non vuole molta acqua ma perisce con poco con ristagni e composto asfittico.

Si riprendera' di sicuro e senza sfagno terapia. La radice vuole asciugare presto e respirare come avviene in un composto di solo bark MEDIO.

Vai tranquilla e mantieni i pseudobulbi piu' fuori del bark che ti riesce
 
Ultima modifica:

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
quindi il problema era proprio il ristagno :)
potresti solo rinvasare senza trasferirlo, magari la posizione non era male :)
considera che in solo bark, rispetto a com'era prima, asciugherà molto velocemente, per cui, all'inizio, andrà bagnato + frequentemente (senza esagerare)
 

Cariad

Aspirante Giardinauta
Allora lo lascio in camera dov'era? provo? consideriamo che li di media c'è uno o due gradi più del resto della casa, il sole ci batte da quando sorge fino verso le 16 e 30 17....
l'ho messa in bark e l'ho messa nel terrazzino d'ingresso, prende sole dalle 17 in poi e c'è caldo, ma ventilato, ditemi voi. ;)
grazie pretorian, mi è presa una sincope quando ho visto le radici ridotte in quel modo...ci tengo a quel piccoletto, è l'unica orchi che ho portato a fioritura io! ;)
 

pretorian

Guru Giardinauta
se vuoi un consiglietto di coltura mia, il sole non lo gradisce! vuole luce e temperature medie o fresche! la luce del sole estivo non va bene anche perche' brucia. Se intendi che la finestra che deve essere lontana gli arriva il sole, ok.

la pianta sta e regge bene anche i 30 gradi estivi ma essendo da intermedio-freddo se hai un posto con meno gradi e' comunque meglio :) (come posto ideale! se non lo hai, pazienza! sta bene e non crea problemi anche a 30 gradi).
 

Cariad

Aspirante Giardinauta
Grazie, grazie grazie davvero, per la pazienza e i saggi consigli, provvederò!
vedrò di farlo stare meglio...gli dovrò trovare un nome! <3 ciao e grazie ancora a tuttiiiiiiii
 

pretorian

Guru Giardinauta
Grazie, grazie grazie davvero, per la pazienza e i saggi consigli, provvederò!
vedrò di farlo stare meglio...gli dovrò trovare un nome! <3 ciao e grazie ancora a tuttiiiiiiii


<3 funziona solo su face :)

comunque ho capito. per i consigli, nessun problema, il forum serve proprio a questo.

p.s. come ultima cosa e poi saro' preso con mpc (come anche marealto), ti diro' di trovare un mix tra luce e temperatura ma prediligendo la luce ma non abbagliante. Io i dendrobium e gli oncidium e cambrie in genere vedo che reagiscono male alla luce sfavillante mentre altre dalle phaleanopsis, aerides, vanda etc sono condizione essenziale di vita (non crescita ma di vita).

Ora, questo e' come mi regolo io ed ovviamente con il mio ambiente colturale! te dovrai trovare la tua di posizione ideale ma contemplando in primis la luce (non d'intensita' massima) e temperatura.

p.s. non ricordo ma te ce la fai a passare per mpc?
 
Ultima modifica:

Cariad

Aspirante Giardinauta
Ma che, magari accipicchia, mi ero già organizzata per venire, ma ho da risolvere delle beghe col testamento di mia nonna! :( doppia scarogna.
comunqeu fate tante foto!
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
........... ti diro' di trovare un mix tra luce e temperatura ma prediligendo la luce ma non abbagliante. Io i dendrobium e gli oncidium e cambrie in genere vedo che reagiscono male alla luce sfavillante mentre altre dalle phaleanopsis, aerides, vanda etc sono condizione essenziale di vita (non crescita ma di vita).

Ora, questo e' come mi regolo io ed ovviamente con il mio ambiente colturale! te dovrai trovare la tua di posizione ideale ma contemplando in primis la luce (non d'intensita' massima) e temperatura

non generalizzare, sai benissimo che ci sono oltre 600 specie di dendrobium, se non precisando intendi il dendro phal... hai detto il contrario del vero

dendro phal + luce della phal. (se vuoi vedere i fiori) salvo avere luce sufficiente per il dendro phal a la phal a luce maggiore ( per la serie, non gli serve ma non le fa male, sicuramente non è una condizione di vita )....... non ha senso darla come indicazione. crea solo confusione.

meglio mantenere i consigli mirati e parlare di un solo "modello" o il medesimo gruppo, vedi oncidium-cambia (se si parla di ibridi)..tu mi ci infili i dendrobium genericamente elencato che vanno da serra fredda e serra calda con esigenze spesso contrarie da una varietà all'altra
 
Alto