• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

oncidium che tipo e'? consigli su come trattarlo

lcipo76

Aspirante Giardinauta
salve a tutti

ho preso questo oncidium

credo che sia di una specie comune tipica della grande distribuzione

ho fatto delle ricerceh su come curarlo ma essendoci moltissime varieta' e con
esigenze diverse sono andato in confusione

come luce e acqua come mi devo comportare?

ha un periodo di riposo invernale?

grazie

onc1.jpg

onc2.jpg
 

Allegati

  • onc1.jpg
    onc1.jpg
    56,9 KB · Visite: 40
S

susie

Guest
Ciao,
si tratta di un oncidium chiamato Sweet Sugar Empire; è un ibrido da serra intermedia che dovrebbe adattarsi bene agli ambienti di casa. Temp. minime intorno ai 13 gradi, massime intorno ai 27, ma d'estate i miei li ho tenuti fuori esposti a nord, a temperature ben più alte. Vogliono forte luminosità, ma non il sole diretto nei periodi caldi. Li bagno quando mi sembrano asciutti, quindi anche molto frequentemente d'estate e molto meno d'inverno. Gli pseudobubli tendono a crescere gli uni sopra agli altri, cosicché, almeno i miei, finiscono per avere moltissime radici aeree e ad essere, a tutti gli effetti, in gran parte piante epifite.
Non hanno un vero riposo invernale: semplicemente si diradano le innaffiature.

Immagino che nel vasetto ci sia al centro una palletta di sfagno per tenere umide le radici: in generale si consiglia di svasare per toglierla e di rinvasare in solo bark. Io non l'ho mai fatto con oncidium e cambrie varie (miltoniopsis a parte), se non quando la pianta era cresciuta troppo per le dimensioni del vaso.
Decidi sulla base degli altri consigli che ti verranno dati!
 

lcipo76

Aspirante Giardinauta
ciao grazie per le info

si credo che al centro ci sia quasi di sicuro lo sfagno
fanno nascere le piantine li e poi rimane

al momento lascerei cosi '
il bark non sembra cosi' malvagio, c'e un po di pezzi di altre robe indefinite
ma le radici ne vedo molte sbucare fuori tutte belle sane
comunque in ogni caso aspettero la fine fioritura

se ha bisogno di molta luce lo metto su un davanzale esposto a est
dietro una tenda bianca che prenda il solo tutta la mattina

il fatto che cresceranno bulbi uno sopra l' altro con molte radici aeree
sara' un problema? nel senso servira un vaso piu' grande?

grazie
 
S

susie

Guest
io non ricordo bene: penso d'avere rinvasato in un vaso più grande dopo un paio d'anni; può anche capitare che il vaso tenda a rovesciarsi a causa dello sviluppo un po' disordinato della pianta, ma si può ovviare al problema mettendo il vasetto in un altro vaso più largo e pesante.
Vedrai che ti darà splendide fioriture!
 

pretorian

Guru Giardinauta
lo puoi trattare come una qualsiasi cambria

bark medio, solo bark! se vuoi un po' di argilla espansa o solo argilla espansa ma se hai bark buono di dimensione media e' l'ottimale (media significa di dimensione come una mandorla).

la luce e' media forte! ovvero in estate non vuole la finestra ma sta meglio (anche per il calore) in un posizione un poco piu' arretrata! in ogni caso la condizione di luce non e' cosi' importante come per altre orchidee (tipo le phal)

la bagnatura deve essere rara ed ovvero senza rincorrere il substrato sempre umido, anzi, deve ben asciugare, stare un attimo secco (1, 2, 3 giorni se in inverno) e poi ribagnare

il vaso deve essere ben drenato! sul fondo puoi mettere dei tappi di bottiglia di vino (di sughero o sintetici) per creare il fondo drenante

concimazioni blande con un qualsiasi concime per piante fiorite con NPK 7.7.7 o sino al 20 20 20 (che e' un po' troppo per lui! in caso di 20 20 20 come NPK diluisci del doppio rispetto quanto detto in etichetta)

la pianta cresce molto, fa regolarmente nuovi pseudobulbi e non vanno divisi! si preferisce un buon accestimento allargando il vaso ! in caso di divisione si consiglia di dividere almeno una decina di bulbi e partendo dai "vecchi", non dai nuovi

per il rinvaso, non si rinvasa a tempo ma si rinvasa se:

- esce della polverina (come polvere di caffe') quando bagni. Esce dai buchi sottostanti il vaso

- noti dei colemboli ovvero degli animaletti di 1, 2 mm che si muovono nel composto

- la pianta e' troppo grande per quel vaso

- noti sofferenza della pianta (difetto del composto e di drenaggio)

non si reinvasa "a scadenza"
 
Ultima modifica:

lcipo76

Aspirante Giardinauta
grazie pretorian

tutto molto dettagliato

sono daccordo non e' che si rinvasa a scadenza
pero' sono sempre un po scettico sul materiale presente dentro al vaso
e anche sul tipo di vaso stesso

senza scavare troppo nel vaso vedo che bark e' bark , non grosso come una mandorla
direi piu come un pistacchio , inoltre credo che anche sul fondo
il bark sia della stessa grandezza

il vaso e' un diametro 14 e la pianta ha un solo bulbo grande e 2 piccoli
quindi ci sta tranquillamente
quello che non mi piace tanto sono i pochi e molto piccoli buchi di drenaggio sul fondo
che unito al bark di piccole dimensioni forse e dico forse
il drenaggio potrebbe essere un po' sacrificato
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
ciao grazie per le info

si credo che al centro ci sia quasi di sicuro lo sfagno
fanno nascere le piantine li e poi rimane

al momento lascerei cosi '
il bark non sembra cosi' malvagio, c'e un po di pezzi di altre robe indefinite
ma le radici ne vedo molte sbucare fuori tutte belle sane
comunque in ogni caso aspettero la fine fioritura

se ha bisogno di molta luce lo metto su un davanzale esposto a est
dietro una tenda bianca che prenda il solo tutta la mattina

il fatto che cresceranno bulbi uno sopra l' altro con molte radici aeree
sara' un problema? nel senso servira un vaso piu' grande?


grazie

quando ha i nuovi bulbi cresciuta sopra gli altri e quindi completamente esposti, avrai le radici solo aeree, quindi dovrai fare in modo che abbiamo la giusta irrigazione anche loro, per cui, bagnare il vaso come "al solito" ma tenere le radici aeree spruzzate o tenere la pianta dove l'umidità è altissima
oppure rinvasare abbassando i nuovi pseudo al livello del bark
io per ora mi trovo meglio se li lascio dove stanno
:Saluto:
 
Alto