Ma pensa te, pure l'echeveria, ha un sosia in quasi tutti i generi di succulente!!
La foto che hai postato è effettivamente molto simile, magari fosse lei così la lascio fuori! Però guardando questa indicata sempre come e.t. mi viene qualche dubbio:
Le foglie non sono così a punta e sono anche un po' più piramidali. Il fatto che non siano a punta mi porta a essere perplessa su varie identificazioni, prima fra tutte la dudleya che effettivamente la ricorda molto in alcune sue varietà.
Ah dettaglio importante che non avevo precisato.
Il vasetto è da 5 cm! La foglia più lunga raggiungerà appena i 2cm. Tra le due rosette (non ho capito se sono rosette o se è una crestata) c'è una foglia perfettamente in verticale (si vede in questa foto al centro
http://media-cache-ec0.pinimg.com/736x/4c/a0/b7/4ca0b705e26a088cb2e72c7fe9251d55.jpg) particolarmente grossa e spessa rispetto alle altre. Mi viene il dubbio che sia stata riprodotta da talea foliare e che quella sia la madre. E' davvero completamente diversa dalle altre e ha forma a piramide.
La vedete anche da qui quanto è grossa:
La vedete sempre al centro, è una piramidina che si sviluppa per almeno 3 foglie sulla destra e sulla sinistra... Magari non c'entra niente, però se quella è la dimensione e la forma delle foglie adulte, potrebbe essere una pianta molto diversa...