• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Olmo giapponese un po' stressato

Holycow

Aspirante Giardinauta
Volevo chiedervi un piccolo consiglio, ma prima meglio fare una premessa. Ho comprato questo bonsai un anno fa, ed era il mio primo quindi non sapevo minimamente come comportarmi. Infatti ho iniziato a tenerlo in casa e ha perso e rimesso le foglie tre volte. Poi verso l'inizio di marzo ho scoperto che è un'essenza da esterni, quindi da allora l'ho lasciato fuori riparato dal sole nelle ore piú calde, pinzandolo di tanto in tanto, e ho preferito non stressarlo troppo con un rinvaso e con una potatura eccessiva (della quale non c'era nemmeno troppo bisogno). Alla fine ha resistito mediamente bene per tutta l'estate ma ora ho un paio di problemi:

1. i rami bassi hanno poche foglie. Devo fare qualcosa durante i prossimi mesi per rinfoltirlo leggermente o dovrebbe andare a posto da solo in primavera?
2. penso sia abbastanza il caso di cambiargli vaso (la terra fa schifo e il vaso che mi hanno dato non ha nemmeno il buco), posso farlo alla fine di questo inverno oppure conviene fargli saltare ancora un anno?
3. quelle foglioline gialle e verdi sono sintomo di infezione batterica? A me sembra phytophthora, ma non ne sono sicuro.

Allego due foto:

http://img801.imageshack.us/img801/1143/dscn0079w.jpg

http://img4.imageshack.us/img4/3493/dscn0082t.jpg

Grazie per eventuali consigli.
 

Frankieb76

Giardinauta Senior
se il vaso è senza buco, conviene che gliene prendi uno nuovo uguale. togli la pianta dal primo vaso, così com'è e la metti nel nuovo, senza toccare il panetto di terra attorno alle radici. se dovesse essere leggermente più grande, aggiungi terriccio per riempire.
 

malsi

Giardinauta
Potresti anche alzare la pianta fare i fori di scolo e visto che non ha tanti problemi per ora aspettare la primavera e rinvasala mi sembra che che ne abbia bisogno
 

Greenray

Esperto di Bonsai
Il foro si può fare anche senza togliere la pianta, certo è un po' più laborioso e forse sarebbe meglio essere in due.
Se poi anziché al centro si preferisse farne due e quindi quasi per forza un po' scostati dal centro, non si correrebbe nemmeno il rischio di fare alle radici quei piccoli e sopportabili danni.
Comunque i danni a radici che stanno marcendo passerebbero inosservati o addirittura graditi.

Potresti usare un trapano/avvitatore con punta al vidiam da 6-8 mm. fatta girare piuttosto lentamente e fatta precedere da una punta più piccola per iniziare il foro diciamo da 3 o 4 mm.

Un esempio?
Eccolo:
http://forum.giardinaggio.it/bonsai/155158-ficus-ginseng-2.html
 

Holycow

Aspirante Giardinauta
C'ho pensato a fare un foro col trapano, ma ho paura di spaccare il vaso in cui è ora. In ogni caso le radici non aderiscono al vaso, posso estrarre senza problemi la pianta con tutto il pane in bella vista. Fanno sempre delle porcherie del genere ai centri commerciali? A saperle prima queste cose non l'avrei preso.

Invece per quel ramo con poche foglie cosa posso fare?
 

Frankieb76

Giardinauta Senior
è normale che la pianta si possa estrarre dal vaso con semplicità quando è da molto che sta li e le radici si sono espanse ad occupare tutto lo spazio. per questo dico che fai prima a metterci un vaso nuovo (magari un centimetrino più largo così puoi aggiungere un pochino di terra nuova). vedi tu come ti viene più facile.
 

Artic

Aspirante Giardinauta
Io il buco nel vaso del mio bonsai l'ho fatto senza togliere la pianta facendomi aiutare, anzi, aiutado mio padre che con un trapano bucava il vaso
 

Greenray

Esperto di Bonsai
Se la punta gira piano ed il vaso è tenuto con le mani e, la punta non "morde" il materiale, è difficile che il vaso si rompa.
 

Frankieb76

Giardinauta Senior
non c'è pericolo che bucando da sotto verso l'interno, si crei un piccolo ricciolo intorno al buco dentro il vaso, che faccia si che il fondo del vaso sia più basso dell'orlo del buco?

e soprattutto: si è capito quello che ho detto? :D
 

Greenray

Esperto di Bonsai
Si si è capito e si capisce che hai a che fare prevalentemente coi metalli che producono l'effetto che hai descritto, ma stai tranquillo, con la terracotta non accade.
Al massimo un po' del materiale disgregato si accumula intorno alla punta, lasciando una corona di polverina che che però sarebbe sicuramente piccola e soprattutto con le prime innaffiature dovrebbe venir fuori del tutto.

Inoltre se anche accadesse quello che accade in un ipotetico vaso metallico, il bordo sarebbe comunque molto basso, direi meno di un millimetro ed al massimo un millimetro / un millimetro e mezzo se fosse alluminio.

Perfino con ipotetici metalli (e più verosimilmente con la terracotta), sarebbe comunque possibile realizzare un piccolo utensile curvo (tipo una mazza da golf in miniatura), che permetterebbe di valutare l'altezza di questa indesiderata bava ed anche di asportarla facendolo ruotare nel foro.
 
Ultima modifica:
Alto