• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

OLIVO: occhio di pavone +fumaggine

walkerboh09

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti,
Gli olivi del mio giardino sono attaccati dalla fumaggine e dall'occhio del pavone (sono correlati?).....avrei bisogno di sapere qual è il metodo più efficace per eliminare il problema e possibilmente quello con meno impatto sulle piante.
Ah dimenticavo le piante interessate sono infestate anche dalle formiche.

Vi ringrazio in anticipo!!:baffi:
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Se si tratta di quelli non sono correlati.
Invece la fumaggine è correlata ad attacchi di fitomizi, cioè insetti ( su olivo soprattutto cocciniglie) che pungono e succhiano la linfa elaborata sui cui residui si sviluppano diverse specie di funghi saprofiti che formano come una patina nerastra. Pertanto la fumaggine, diciamo così, è un effetto collaterale, mentre da combattere è l'insetto il quale provoca anche danni in proprio.
Guarda bene e cmq metti foto anche permettere la conferma della presenza dell'occhio di pavone che è una malattia crittogamica.
Ti dirò cosa fare quando avrò chiaro il quadro.
Ciao
 
Alto