• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

olivo malato...help me!

mylen

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti,
ho un bonsai di olivo di circa 4 anni e mezzo e quest'anno, per la prima volta, è fiorito e sta facendo i frutti. Il problema è che da un pò di tempo è "afflitto" da una persistente cocciniglia "appolaiata" su tronco e rami. Sembra che l'anticoccidico non faccia effetto.
Cosa posso fare?
E per perservare le mie minuscole olive, che accorgimenti dovrei attuare?
 

Sirethar

Giardinauta Senior
Premetto che per me è sempre più importante la salute della pianta, visto che non è una stagionale tipo pomodoro.
Quindi, se vuoi preservare olive vai di rimozione manuale della cocciniglia, se ci riesci.
Sennò dovrai suare olio bianco minerale assieme ad un 200 microlitri o 0,2 ml (seconda tacca della siringa) di confidor per massimizzare effetto.
Chiaro che dopo trattamento ti sconsiglio di mangiare olive prima di almeno 20-30 giorni.
 

il conte verde

Maestro Giardinauta
Temo che i composti del rame non siano molto efficaci contro le cocciniglie. Io dai bonsai le tolgo manualmente, utilizzando un batuffolo di cotone idrofilo imbevuto di una soluzione di acqua ed alcool denaturato in parti uguali.
 

kiwoncello

Master Florello
Premetto che per me è sempre più importante la salute della pianta, visto che non è una stagionale tipo pomodoro.
Quindi, se vuoi preservare olive vai di rimozione manuale della cocciniglia, se ci riesci.
Sennò dovrai suare olio bianco minerale assieme ad un 200 microlitri o 0,2 ml (seconda tacca della siringa) di confidor per massimizzare effetto.
Chiaro che dopo trattamento ti sconsiglio di mangiare olive prima di almeno 20-30 giorni.

Intervento perfetto!
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
Premetto che per me è sempre più importante la salute della pianta, visto che non è una stagionale tipo pomodoro.
Quindi, se vuoi preservare olive vai di rimozione manuale della cocciniglia, se ci riesci.
Sennò dovrai suare olio bianco minerale assieme ad un 200 microlitri o 0,2 ml (seconda tacca della siringa) di confidor per massimizzare effetto.
Chiaro che dopo trattamento ti sconsiglio di mangiare olive prima di almeno 20-30 giorni.

esatto e anzi, per evitare di debilitare ulteriormente la pianta, le olive eliminale perchè assorbono energia preziosa....

hai provato con l'irrorazione a base di ossiclururi ???
verde rame insomma o poltiglia bordolese??

inutile sono antifungini

Temo che i composti del rame non siano molto efficaci contro le cocciniglie. Io dai bonsai le tolgo manualmente, utilizzando un batuffolo di cotone idrofilo imbevuto di una soluzione di acqua ed alcool denaturato in parti uguali.


...che è la soluzione migliore, ma l'olio minerale va dato comunque.
 

ultimoorizzonte

Aspirante Giardinauta
Anche io le tolgo dai bonsai con acqua e alcol ma con un pennellino a setole morbide. Da quando i bonsai stanno in una zona molto aereeggiata però ne soffrono pochissimo.In casi estremi un prodotto specifico come l'olio bianco nelle dosi indicate in confezione.
 
Alto