• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Olivo all'esterno e innaffiatura

Gio003

Aspirante Giardinauta
Salve ha tutti, venerdì mi è arrivato un esemplare di bonsai olivo in regalo non ne ho mai avuto uno e ho il terrore di sbagliarmi, oggi sono andata a controllarlo nella serra fredda in cui l'ho messo all'esterno sembra stare bene ma volevo innaffiarlo in quanto anche è stato in viaggio per atrivare,il terreno sopra mi sembra asciutto ma sotto mettendo un dito nel foro di scolo del vaso mi sembra che il terreno sia ancora umido ma non riesco a capire non ho il pollice molto verde quindi purtroppo non capisco se è ancora umido e se è la sensazione del freddo chi mi fa sentire il terreno bagnato mi chiedevo se avevate dei consigli su quando e come annaffiarlo.

Grazie a tutti 20250207_192928.jpg
 

danielep

Florello Senior
Il lapillo e messo sopra per pura bellezza; il terreno di coltivazione resta un'incognita e (per noi) anche il foro di scolo.
Devi cmq farlo arrivare a primavera, quando rinvaserai in terreno adatto. Non proteggerlo eccessivamente1 salvo gelate, sta meglio, gradualmente, all'aperto . Per ora, togli il lapillo, facci valutare il terreno e fotografa il foro di scolo. Nel dubbio, sforacchia il terreno dal foro di scolo e da sopra con uno spiedino di legno.
 

Gio003

Aspirante Giardinauta
Il lapillo e messo sopra per pura bellezza; il terreno di coltivazione resta un'incognita e (per noi) anche il foro di scolo.
Devi cmq farlo arrivare a primavera, quando rinvaserai in terreno adatto. Non proteggerlo eccessivamente1 salvo gelate, sta meglio, gradualmente, all'aperto . Per ora, togli il lapillo, facci valutare il terreno e fotografa il foro di scolo. Nel dubbio, sforacchia il terreno dal foro di scolo e da sopra con uno spiedino di legno.
Grazie mille purtroppo sono fuori ora appena a casa provvederò a fare le foto intanto volevo chiedere se quando tolgo il lapillo sopra ci posso mettere dell'akadama (allego in caso serva una foto) in attesa del rinvado in primavera, l'avevo comprata per un mio altro bonsai sotto consiglio do un giardiniere per fare un falso rinvaso Screenshot_20250210_142456_Chrome.jpg e in effetti per l'altro mi controlla meglio l'assorbimento dell'acqua ma non so se può essere utile anche per questa pianta.

Grazie ancora
 

Gio003

Aspirante Giardinauta
Il lapillo e messo sopra per pura bellezza; il terreno di coltivazione resta un'incognita e (per noi) anche il foro di scolo.
Devi cmq farlo arrivare a primavera, quando rinvaserai in terreno adatto. Non proteggerlo eccessivamente1 salvo gelate, sta meglio, gradualmente, all'aperto . Per ora, togli il lapillo, facci valutare il terreno e fotografa il foro di scolo. Nel dubbio, sforacchia il terreno dal foro di scolo e da sopra con uno spiedino di legno.
20250210_182137.jpg 20250210_181928.jpg
Spero che le foto vadano bene ho tolto tutto il lapillo come da concime quello rimasto non si riesce a togliere senza raschaire tutto purtroppo
 
Alto