• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Olio di paraffina nel prato

MARATACOMBINAGUAI

Aspirante Giardinauta
Ciao, ho comprato casa a Dicembre con un piccolo ingresso verde, fino a qualche giorno fa almeno! Settimana scorsa ho svuotato delle torce con il residuo di paraffina direttamente sul prato e dopo 2 giorni il poverino si è bruciato tutto:burningma.
Certo avrei potuto controllare la confezione che magari mi diceva -SUPERINQUINANTE-, ma la stessa l'avevo buttata da tempo...:martello: e nella mia ingenuità credevo che fosse quasi una botta di vita per il prato...:cry:
C'è qualche buon anima che mi spieghi come posso riparare al danno..? :(
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Temo tu abbia fatto un bel guaio, essendo oleosa non c'è modo di rimuoverla se non asportanto il terreno imbevuto (sentiamo comunque se altri hanno altre idee). Credo che la soluzione migliore sia quella di togliere con una pala il terreno in questione, apportarne di nuovo e seminare.

cigolo
 

dart vader

Aspirante Giardinauta
Ciao. Quel prodotto oltre che essere estremamente tossico è oleoso e NON idrosolubile. Il che vuol dire che resterà a lungo nel terreno andando sempre più in fondo ed avvelenando tutto anche per anni. Devi scavare, togliere la terra e toglierne pure tanta intorno. E farlo in fretta.
 

MARATACOMBINAGUAI

Aspirante Giardinauta
Grazie per la risposta! Spero di riuscire a fare il tutto questo sabato anche perchè ho intenzione di piantare qualche bulbo la settimana successiva... Cmq se tolgo la terra, e la rimetto, dovrei fermare lo scempio, giusto? O questo liquido si propagherà allo stesso? Sai ho il rosmarino ed alcune piante di photinia a fare da siepe... mannaggia a me!
 

MARATACOMBINAGUAI

Aspirante Giardinauta
Ieri ho rivoltato le parti d'erba bruciate, ho tolto terra e ciuffi d'erba moribondi e poi ho iniziato a riempire di terra (il resto lo finirò sabato).
Annusando non ho sentito odore di petrolio o cose chimiche, solo terra... Inoltre non aveva cambiato colore. Meglio così, ma cosa può essere successo? Altra domanda: se risemino magari con un rigenerante, crescerà erba dello stesso colore o + scura?
 

cigolo

Esperto Sez. Prato

MARATACOMBINAGUAI

Aspirante Giardinauta
E se ti dico che l'erba non l'ho mai seminata -era spontanea- quale mix devo utilizzare? Il prato riceve il sole lateralmente solo la mattina ed è in leggera pendenza...ti bastano queste info per formulare il verdetto?!:martello2 :martello:
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Opterei per un miscuglio di tipo ornamentale contenente loietto, poa e festuca rubra che col tempo si stabilizzerà e prevarrà la varietà che meglio si adatta alla situazione.

cigolo
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Almeno potevi dire quante ore di sole prende solo la mattina! :D

Cigolo ha optato per un mix evergreen, comunque scrivo solo perché non mi ero accorto che ti aveva risposto lui, ora però posso fermarmi tanto lo spazio l'ho riempito non mi andava di far vedere che avevo cancellato un mio messaggio, vabbè smetto...


...si lo so da me sto diventando paranoico! :lol:
 

moonflower

Aspirante Giardinauta
Essendo già stato detto tutto, mi limito ad un intervento quasi inutile.
Sappiate che la paraffina ve la mettete in faccia, la usate sotto la doccia, la spalmate sulla pelle dei vostri bimbi (olio Johnson's per esempio), sta un pò ovunque nei cosmetici....
Insomma fate voi :D
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Essendo già stato detto tutto, mi limito ad un intervento quasi inutile.
Sappiate che la paraffina ve la mettete in faccia, la usate sotto la doccia, la spalmate sulla pelle dei vostri bimbi (olio Johnson's per esempio), sta un pò ovunque nei cosmetici....
Insomma fate voi :D

:eek:
Si vabbè e adesso magari te ne esci che l'aria che respiriamo è inquinata che nelle verdure ci sono i pesticidi e che magari spruzzarsi addosso i prodotti repellenti antizanzara sono potenzialmente pericolosi :squint:

DISFATTISTA!!! :mazza: :lol: :lol:
 

MARATACOMBINAGUAI

Aspirante Giardinauta
Riecchime! Grazie 1000 per i consigli e soprattutto a quello di cigolo!
Ps. il terreno prende il sole tutta la mattina, quindi dalle 7 alle 11.30 d'estate e un po meno d'inverno...
 
Alto