• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Olio di neem e sapone molle potassico

Vale90

Aspirante Giardinauta
Salve,

Come di consueto per spruzzare l'olio di neem si usa il sapone potassico per diluirlo. Ho letto però che il sapone potassico andrebbe a diminuire l'effetto dell'olio. È vero? Se si, con cosa si può diluire l'olio in alternativa?
 

Andrea f

Aspirante Giardinauta
Assolutamente sì.... il sapone potassico essendo fortemente alcalino azzera praticamente l’attività insetticida del neem che ha bisogno di un ambiente sub-acido per fare effetto. In sostituzione, ti consiglio di acquistare prodotti come il neemazal che contengono l’olio di neem già sciolto e concentrato in solventi particolari che sono disperdibili in acqua
 

Vale90

Aspirante Giardinauta
Assolutamente sì.... il sapone potassico essendo fortemente alcalino azzera praticamente l’attività insetticida del neem che ha bisogno di un ambiente sub-acido per fare effetto. In sostituzione, ti consiglio di acquistare prodotti come il neemazal che contengono l’olio di neem già sciolto e concentrato in solventi particolari che sono disperdibili in acqua
Ciao Andrea, grazie per tutte le risposte che mi stai dando.
Ho visto che usa anche il polisorbato 80 per emulsionare l'olio di neem. Potrei usare quello come alternativa?
 

Andrea f

Aspirante Giardinauta
Sinceramente non conosco l’emulsionante in questione e non so se si possono presentare degli effetti fitotossici
 

Stingray

Aspirante Giardinauta
Se non si può usare il sapone molle, come lo emulsionate? In commercio poi ci sono prodotti già pronti con olio di neem e sapone molle, quei prodotti in pratica sono tutte fregature?

Lo chiedo perché ho preso un litro di olio di neem e vorrei capire come usarlo al meglio.
 

Ma.Vi1901

Giardinauta
Ciao,
i prodotti in commercio già pronti identificati come Olio di Neem sono disponibili in diverse formulazioni dove il contenuto del principio attivo è presente in quantità variabile da prodotto a prodotto.
L' Olio di Neem puro ha un costo sensibilmente maggiore rispetto ai formulati già pronti. Io lo uso in associazione col Sapone Molle Potassico che acquisto anch'esso separatamente per poi creare la miscela che mi serve.
Questo abbinamento, (5ml di Sapone e 10 di Neem per 1 Lt d'acqua) l'ho trovato utile sia sulle piante da frutto che non.
Il Sapone Molle rende solubile l'Olio di Neem e crea un maggior effetto adesivante sulla vegetazione. Inoltre scioglie la melata e il corpo molle di alcuni tipi di cocciniglia.
L'Olio di Neem ha anche un effetto blandamente fungicida e lo uso a scopo preventivo.
 
Alto