credo che annientarlo sia difficile. in genere ci sono rose soggette all'oidio e su queste è possibile solo arginarlo, ridurlo al minimo, annientarlo (almeno a mio parere) no

.
posso dirti che molti del sito usano prodotti a base di PENCONAZOLO. l prodotto più usato è il TOPAS. io uso invece ANTICRITTOGAMICO PB della COMPO. dal momento che il principio attivo è lo stesso non credo che ci siano grosse differenze, se non forse per la concentrazione di quest'ultimo.
posso dirti come si agisce di solito: si tagliano tutte le foglie malate e si puliscono i boccioli non troppo colpiti con cotton fioc.
le foglie malate si bruciano o buttano in un posto lontano dai tuoi fiori.
si spruzza ogni 8-10 giorni la pianta e il terreno sottostante con uno dei sopracitati prodotti e... si spera nell'aiuto divino

. i prodotti si riapplicano in caso di pioggia!
può essere d'aiuto:
- non bagnare le piante alla sera, con conseguente ristagno di acqua durante la notte. è preferibile farlo la mattina.
- porre le rose in una zona con circolazione di aria, il che evita un calore umido stantio e la conseguente formazione di muffe
spero di aver detto tutto:confuso:... e di esserti stata utile. facci sapere se le condizioni della degente migliorano :Saluto: