Salve a tutti, ho acquistato a inizio aprile un'Odontoglossum (credo Margarete Holm dal colore dei fiori ora sfioriti) a cui hanno iniziato a seccarsi le punte delle foglie una ad una. Ho scoperto che il vasetto era pieno di radici, molte marce, quindi ho tagliato quelle in eccesso, fatto la cura con Previcur e cambiato il terreno con un bark medio: le foglie hanno smesso di ingiallire. Ho annaffiato 1 volta ogni 7 e nelle ultime tre settimane 1 volta ogni 6 giorni, ogni volta concimando e inserendo un annaffiatura senza concime ogni tre annaffiature. Ho messo il piattello con argilla in cui tengo sempre dell'acqua sotto il vaso e nebulizzo l'Orchi 2 volte al giorno. Sette giorni fa la fioritura è finita, ho reciso gli steli, e una foglia è cominciata ad angiallirsi, diventando poi marrone dalla base della pianta...poi hanno cominciato altre due foglie belle verdi a diventare gialle. L'ho tirata fuori dal vaso e le radici sembrano a posto, ma ci ho trovato due lumachine che non so come ci siano finite, e 2-3 piccolissimi ragnettini bianchi tra il bark! Ho sospeso l'annaffiatura per ora, una foglia delle due si è già staccata. Cosa potrebbe essere? Devo utilizzare qualche antiparassitario? O ha troppa o troppo poca umidità? (l'ho spostata in taverna dove l'aria è più umida e le garantisce la temperatura giusta di 15-23 gradi) Grazie a chiunque per la risposta!! Allego le foto:
Allego anche la foto del bark nel quale ho rinvasato:
Allego anche la foto del bark nel quale ho rinvasato:
Ultima modifica: