• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nuovo prato e irrigazione

gioacchino

Aspirante Giardinauta
Ho deciso di realizzare per l'anno prossimo , dove attualmente c'è l'incolto , un prato sempre di Paspalum , dovrebbe essere circa 300 mq ( misurerò con esattezza ): nasce il problema dell'irrigazione in quanto molto probabilmente non riuscirò a collegare all'impianto preesistente più di due elettrovalvole , forse tre , mi chiedo quindi quali irrigatori usare: statici , dinamici a turbina o i vecchi martelletti il tutto per potere coprire al massimo il nuovo prato con il numero minimo di elementi , un amico mi consigliava gli mp rotator dell 'Hunter , sostiene infatti che una linea alimentata da una elettrovalvola ne sopporta un numero maggiore rispetto ai tradizionali statici , cosa mi consigliate ?
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Sposto questa discussione nell'apposita sezione (dove trovi persone più che competenti per i tuoi problemi d'impianto) nel frattempo ti consiglio di fornire anche dati su tipo di motore, sezione dei tubi pressione dell'acqua e portata e magari uno schizzo del futuro giardino con misure ed eventuali ingombri.

Per il prato di paspalum invece ti consiglio di aspettare la prossima stagione.
 

s.e.t.d.

Moderatore Sez. Tecniche
Membro dello Staff
...ti consiglio di fornire anche dati su tipo di motore, sezione dei tubi pressione dell'acqua e portata e magari uno schizzo del futuro giardino con misure ed eventuali ingombri.

senza i dati che Green Thumb ti ha richiesto, nessuno potrà darti delle risposte valide.
 
Alto